Autore Topic: Notebook nuovo  (Letto 13816 volte)

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Notebook nuovo
« Risposta #15 il: 2009-07-30 15:32:13 »
Oppure: la complicatissima procedura di rimborso. ;-)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #16 il: 2009-07-30 15:54:41 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Oppure: la complicatissima procedura di rimborso. ;-)

Ahhhhhh... (Korin precipita nella spirale senza fine)
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #17 il: 2009-07-30 16:53:32 »
Bisogna sempre vedere quanto risparmio prendendolo in un altro negozio ma senza Vista... la cosa buffa è che comunque ci metterei xp per i due o tre videogiochi che uso (ma potrei prendere in considerazione la virtualizzazione...)
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #18 il: 2009-07-30 17:21:30 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]la cosa buffa è che comunque ci metterei xp per i due o tre videogiochi che uso (ma potrei prendere in considerazione la virtualizzazione...)

Notebook con XP non li vendono più? ?_?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #19 il: 2009-07-30 23:50:51 »
Sui notebook Dell per avere winxp invece che vista devi pagare 50 euro in più xD
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #20 il: 2009-07-31 00:27:54 »
Beh, probabilmente li risparmi in salute :-P

Il busillis, credo, e' che solo le versioni professionali possono godere del diritto di downgrade, quindi devi pagare in pratica per Vista Business (o come caspita si chiama) per poi ottenere XP Pro.

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #21 il: 2009-07-31 07:31:00 »
Marche da evitare come la morte: Acer,HP. Packard Bell (modelli mid e low consumer)
Marche decenti (ma variabile dai modelli):Fujitsu Siemens, alcuni Asus
Marche ottime: Asus, Dell
Marche che ti costeranno troppo: Sony e Apple

Dopo 4 anni di invio ai CAT dei notebook in garanzia dei clienti di un centro commerciale, mi posso sentire ferrato sull'argomento
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #22 il: 2009-07-31 09:23:59 »
Ero orientato proprio su un Asus, infatti. Le uniche cose su cui ho dubbi sono:

[ulist]
  • la scheda video: è una ATI Mobility Radeon HD4570 e non so dove guardare per vedere se su linux gira bene.
  • la scheda wifi: non so come sia quindi non so se gira su linux :P (ma al massimo ho una chiavetta esterna testata)
  • 64bit: vale la pena di usare i sistemi operativi a 64bit? Linux ad esempio...
  • Distribuzione: ma questo meriterebbe un flame su guerre di religione xD. Personalmente ho provato ubuntu, debian, archlinux[/ulist]
« Ultima modifica: 2009-07-31 09:24:36 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #23 il: 2009-07-31 09:36:28 »
@Triex:
Se ci vuoi usare linux il meglio e' un sistema Intel based. Wifi, grafica e tutto.
Second best, Nvidia.

ATI: EVITARE come la peste. Alla ATI non sono mai stati capaci di scrivere i driver. Se qualcuno ne ha usata una nell'ultimo anno su linux, cmq, si faccia vivo, perche' non sono aggiornato.

Scheda wifi: funzionano tutte salvo qualche pezzo di hardware del cavolo (tipicamente sugli ultimissimi modelli dei netbook).

64bit: vale la pena se hai 4GB di ram o piu'. Altrimenti lascia perdere.
E generalmente vale la pena solo con linux: su windows non c'e' praticamente software compilato a 64bit. Se ti orienti per provare i 64bit hai una sola scelta di distribuzione: Fedora. Le distro basate su debian non hanno mai gestito in maniera sana il multilib, ovvero la convivenza di programmi a 32 e a 64bit, che invece su fedora funziona senza fare niente. E fidati, ti servira' anche il supporto a 32bit per tutto il software fuffoso proprietario che potresti trovarti ad usare (VMWare, AdobeReader, AdobeAIR, Skype).

Distribuzione: Fedora o Ubuntu. Non esiste motivo di usarne una diversa, davvero, se sei un utente. Io perferisco Fedora.

Consiglio finale: vai su google e metti "MODELLO E MARCA DEL LAPTOP linux" e vedi se trovi qualcuno che l'ha gia' installato (quasi sempre, se non e' un modello appena uscito) e di solito trovi dei begli elenchi di cosa funziona out-of-the-box e cosa no.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #24 il: 2009-07-31 12:19:54 »
Ma Acer è cosí malvagio? Mi coglie un po' di sorpresa, non mi ha mai dato problemi...

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Notebook nuovo
« Risposta #25 il: 2009-07-31 12:32:45 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Se ci vuoi usare linux il meglio e' un sistema Intel based. Wifi, grafica e tutto.
Second best, Nvidia.

Questo chiaramente se non ti interessa particolarmente giocare i giochi usciti negli ultimi 5 anni… in quel caso, probabilmente, sei costretto a usare nVidia ;-)
(ma non ne ho gran esperienza, su FreeBSD spesso faccio retrograming e per i giochi “relativamente recenti” tipo HalfLife2 (o Portal o Morrowind) ho a casa un WinXP+nVidia apposta…)
« Ultima modifica: 2009-07-31 12:35:35 da lapo »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #26 il: 2009-07-31 13:15:39 »
Acer e' famigerata: i laptop acer tipicamente sono fragili, plasticosi, e si rompono il giorno dopo la scadenza della garanzia, se non prima. Praticamente tutti quelli che conosco che hanno avuto laptop acer hanno finito per dichiarare "mai piu' laptop acer" :) (*)
E non hanno proprio una buona reputazione con l'assistenza... che dovrebbe essere uno dei criteri di scelta, invece.

Se sei fortunato e tutto va bene... poco ti cambia. Ma *quando* il problema si verifica quanto tempo sta via il laptop?

(*) I Netbook invece sembrano carucci.
E ovviamente se prendi il top di gamma di qualunque marca e' difficile che faccia schifo. Sono i prodotti di fascia consumer a subire le fregature peggiori (inclusi quelli Dell, per dire: gli XPS sono piuttosto plasticosi, e gli inspiron di fascia bassa lasciano piuttosto a desiderare). Alla fine, al di la' dei casi patologici (Vaio di fascia alta, Apple) ottieni quello che paghi. Se prendi un laptop da 350 Euri non ti aspettare che duri piu' della garanzia.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #27 il: 2009-07-31 14:59:59 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Praticamente tutti quelli che conosco che hanno avuto laptop acer hanno finito per dichiarare "mai piu' laptop acer" :)


Eccomi! Aggiungimi alla lista!
Senza contare la versione del piffero di XP che mi han messo su... Piena di inutility del cavolo e ovviamente anche Norton, impossibile da disinstallare a meno che tu non dica "no" all'installazione da subito. -_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #28 il: 2009-07-31 16:52:03 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]ovviamente se prendi il top di gamma di qualunque marca e' difficile che faccia schifo. Sono i prodotti di fascia consumer a subire le fregature peggiori

Mi sarà andata bene... quattro portatili Acer ben oltre la garanzia e tutt'ora funzionanti; a uno sta cedendo un po' un piccolo pezzo della copertura di plastica (si è leggermente incrinato), ma dopo qualcosa come otto/dieci anni glielo concedo.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Piena di inutility del cavolo e ovviamente anche Norton, impossibile da disinstallare a meno che tu non dica "no" all'installazione da subito. -_-

C'è un programma per disinstallarlo: Norton è come un virus, per essere tolto ha bisogno di un programma esterno apposito :P

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Notebook nuovo
« Risposta #29 il: 2009-07-31 17:33:24 »
Beh, Mauro, tu evidentemente sei l'anomalia statistica, l'outlier... e' colpa tua se a tutti gli altri si rompono il giorno dopo la fine della garanzia! :-D

Tags: