Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Bacchanal] Dubbi sull'economia dei dadi

<< < (2/4) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Forse mi sono spiegato male: tiro i dadi, il maggiore è il Soldato; la prossima scena è l'ultima e devo tirare tutti i miei dadi tranne il Vino: metti chetiro Accusatore Venere e Satiro, ottenendo 4 (V) 3 (A) 1 (S); Venere vince, quindi mi salvo, ma Venere vince significaput the Companion die into your glass. Ma questa è la mia ultima scena, quindi rimetterò tutti i miei dadi sul vassoio; Compagno compreso, se per effetto di Venere l'ho preso.
Da cui, il dubbio: se in quell'ultimo tiro Venere è il tiro maggiore, prendo lo stesso il Compagno? L'effetto sarebbe o di prenderlo dal vassoio per metterlo nel vassoio, o di toglierlo a un giocatore per metterlo ne vassoio.
--- Termina citazione ---


Rileggi il manuale: a parte gli armeggiamenti con i dadi, non c'è un piccolo, trascurabile effetto dell'avere Venere più alta, che hai completamente trascurato?  ;-)

(ma perché vi fissate sempre con i dadi dimenticandovi della Fiction, porca pupazza???!!!  =:-I  )

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]a parte gli armeggiamenti con i dadi, non c'è un piccolo, trascurabile effetto dell'avere Venere più alta, che hai completamente trascurato?
--- Termina citazione ---

Non ho parlato dell'effetto narrativo semplicemente perché l'ho chiaro (cambio di scena, una donna attraente o un bel ragazzo ti portano nel luogo dove c'è il tuo Compagno), il dubbio era un altro e relativo ai meri armeggiamenti meccanici; la parte narrativa è stata fatta completamente, con cambio di scena e tutto il resto, l'effetto del sopravvivere è stato fatto, il dubbio era se il dado del Compagno venisse preso o no, visto che (1) le regole in quel caso sono diverse (non tiro Vino e tirare Venere alta salva il personaggio) e (2) la storia è finita e i dadi sono rimessi nel vassoio.
Cerco di spiegarmi ancora meglio, sperando di essere io che non riesco a farmi capire; dal manuale:

Venus
If Venus is the high die, put the Companion die into your glass. Change
of scene. Describe how a mysterious and attractive woman or lovely boy
leads you to a new location where your Companion is present. Remove
Venus to the tray.

Soldier
If a Soldier is your high die, describe your character’s apprehension. If
you have the Accuser, remove him to the tray. Change of scene. And your
next scene is your last.
On your last scene, roll everything remaining in your glass, except for the
Wine, and narrate the outcome. Only if Venus or your Companion is the
high die do you survive this final scene.

Quindi, dopo aver tirato Soldato alto, capita questo:

- ho ancora una scena, che è la mia ultima;
- dopo, rimetterò tutti i dadi nel vassoio;
- il tiro di questa scena segue regole particolari (non tiro Vino);
- mi salvo se il tiro maggiore è il Compagno o Venere.

Scena: (Soldato alto) il personaggio è stato imprigionato; (Venere alta) arriva una bellissima donna, che distrae la guardia, libera il personaggio e lo porta dal suo Compagno. Il Compagno e il personaggio fuggono da Puteoli.
Il giocatore prende i suoi dadi e li mette nel vassoio. Prima di fare questo, prende il dado del Compagno, mettendolo quindi nel vassoio?

Adam chiede anche se Only if Venus or your Companion is the high die do you survive this final scene significa che continuo a giocare.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Scena: (Soldato alto) il personaggio è stato imprigionato; (Venere alta) arriva una bellissima donna, che distrae la guardia, libera il personaggio e lo porta dal suo Compagno. Il Compagno e il personaggio fuggono da Puteoli.
Il giocatore prende i suoi dadi e li mette nel vassoio. Prima di fare questo, prende il dado del Compagno, mettendolo quindi nel vassoio?
--- Termina citazione ---


Ah, non avevo capito che il problema era il prendere il dado del compagno da un altro giocatore e metterlo nel piatto (giusto?).

Sì, fai esattamente quello che dice nella descrizione.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Adam chiede anche seOnly if Venus or your Companion is the high die do you survive this final scenesignifica che continuo a giocare.
--- Termina citazione ---


No, rimane comunque l'ultima scena.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]non avevo capito che il problema era il prendere il dado del compagno da un altro giocatore e metterlo nel piatto (giusto?)
--- Termina citazione ---

Da un altro giocatore o dal vassoio, ma sí, il dubbio era quello.
Ora non resta che organizzare un'altra partita...

Franco:
Scusata mi sono un po' perso...

Se tiro Soldato più alto la prossima è la mia ultima scena, con qualsiasi risultato.
Tiro tutti i miei dadi, se Venere o Compagno sono i più alti narro la mia fuga/salvezza, se no narro cattura/morte.
Se non ho nel bicchiere né Venere né Compagno non posso salvarmi, al massimo guardo i miei dadi per trovare spunti per la narrazione del finale.
Anche per il finale “positivo” prendo spunto dal risultato dei dadi: Venere finale “miracoloso/imprevedibile”, Compagno aiuto “fisico” alla fuga.
Io l'ho interpretata così.

Secondo me, come dice Moreno,  tutte le regole sulla gestione dei dadi in Bacchanal sono fortemente legate alla Fiction.
Ogni dado, anche solo averlo nel bicchiere,  ha effetti sulla narrazione
Non si può pensare di scartare o prendere un dado, basandosi solo sulla “meccanica” o sulla ”economia” nel gestire il proprio bicchiere, i dadi e la fiction si influenzano reciprocamente nella narrazione delle scene: scarto questo dado perché il tal personaggio è uscito, narro l'ingresso di tal personaggio perché lo dice il dado.

La regola per scartare dadi Vino esula da questo discorso: serve solo a liberarsi di qualche dannato dado Vino!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa