Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Bacchanal] Dubbi sull'economia dei dadi

<< < (4/4)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Ho capito intendevi se, nonostante fosse la tua scena finale dovevi o meno prendere il dado Compagno, magari rubandolo ad un altro giocatore
--- Termina citazione ---

Esatto.


--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]davo per scontato che in questo caso, essendo la scena finale conseguente alla regola del Soldato, Venere agisse in maniera diversa: ti salva e tanto basta, il dado Compagno non si prende
--- Termina citazione ---

Esatto: quel tiro fa parte delle regole del Soldato, non delle normali relative alla risoluzione della scena, quindi avevo pensato che magari l'effetto di Venere put the Companion die into your glass potesse venire meno; Moreno dice però che invece si prende normalmente. È un punto che trovo parecchio dubbio.

Moreno Roncucci:
Se Venere salva e basta... come finisce la scena?

Quindi, è ovvio che non salva e basta.

Franco:
Così sulla carta; sottrarre il Compagno ad un altro PG per rimetterlo nel piatto; sembra solo una regola per rendere più difficile la salvezza agli altri giocatori.
Bisognerebbe provare la differenza "con" e "senza"  in varie partite per notarne l'effetto; cosa che probabilmente Czege ha fatto testandolo.
Purtroppo io ho fatto solo una partita e come puoi vedere dall'AP la circostanza non si è presentata.
Adesso, sapendolo, giocherei utilizzando la regola "prendi Compagno".

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Così sulla carta; sottrarre il Compagno ad un altro PG per rimetterlo nel piatto; sembra solo una regola per rendere più difficile la salvezza agli altri giocatori.
--- Termina citazione ---


O, più semplicemente, è applicare la solita regola senza moltiplicare inutilmente le eccezioni...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa