Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Bacchanal] Dubbi sull'economia dei dadi
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Non si può pensare di scartare o prendere un dado, basandosi solo sulla “meccanica” o sulla ”economia” nel gestire il proprio bicchiere, i dadi e la fiction si influenzano reciprocamente nella narrazione delle scene: scarto questo dado perché il tal personaggio è uscito, narro l'ingresso di tal personaggio perché lo dice il dado
--- Termina citazione ---
Questo sicuramente; il mio dubbio era dovuto al fatto che il tiro dell'ultima scena dovuta al Soldato ha regole particolari (ed è ovviamente detta sotto Soldato), e dopo tale scena tutti i dadi sono scartati; da cui avevo il dubbio che non si prendesse il Compagno. Ma non ho mai messo in dubbio il legame tra dadi e storia, che poi è la base stessa del gioco.
Ma non era un dubbio slegato dalla storia: semplicemente, avendo chiara la parte narrativa ed essendo il dubbio sull'aspetto meramente meccanico, ho riportato il dubbio relativamente alla sola parte meccanica.
Franco:
@Mauro
Non capisco, in che senso "il dubbio che non si prendesse il Compagno"?
Ho solo Venere nel bicchiere, tiro, Venere è il dado più alto, mi salvo punto.
[edit]
Solo Venere intendevo, senza Compagno ma anche con altri dadi, esclusi i Vino.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]in che senso "il dubbio che non si prendesse il Compagno"?
--- Termina citazione ---
Le regole per Venere alta sono queste:
Venus
If Venus is the high die, put the Companion die into your glass. Change
of scene. Describe how a mysterious and attractive woman or lovely boy
leads you to a new location where your Companion is present. Remove
Venus to the tray.
Il Soldato alto dice questo:
Soldier
If a Soldier is your high die, describe your character’s apprehension. If
you have the Accuser, remove him to the tray. Change of scene. And your
next scene is your last.
On your last scene, roll everything remaining in your glass, except for the
Wine, and narrate the outcome. Only if Venus or your Companion is the
high die do you survive this final scene.
Certo, ti salvi, non l'ho mai messo in dubbio; non metto in dubbio le parti if Venus or your Companion is the high die do you survive this final scene e Change of scene. Describe how a mysterious and attractive woman or lovely boy leads you to a new location where your Companion is present.
Il mio dubbio era sul prendere il dado del Compagno: il tiro che faccio a causa del Soldato alto sottostà a regole particolari, non rientra nel classico tiro per risolvere le scene, e dopo di esso rimetterò tutti i dadi nel vassoio, quindi anche prendendo il Compagno non lo tirerò mai. Da cui, il mio dubbio: non essendo un classico tiro per risolvere le scene, rientra comunque nelle normali regole? Quelle regole particolari (tipo il non tirare il Vino) comprendono anche che non prendo il Compagno? La risposta è che prendo comunque il dado del Compagno, ma il dubbio mi era venuto.
Franco:
Continuo ha no capire...
Se nel tiro il Soldato è il più alto, la prossima è la mia ultima scena.
Tiro tutti i dadi restanti nel bicchiere esclusi i dadi Vino.
Se nel bicchiere ho Venere o Compagno o entrambi, e uno dei due o entrambi risultano essere il dado più alto, mi salvo; se no, no.
Se non ho Venere o Compagno nella mia scena finale non ho possibilità di salvarmi.
"Prendere il dado del Compagno" o "quindi anche prendendo il Compagno non lo tirerò mai"; cosa c'entrano con la regola della scena finale imposta dal Soldato?
Franco:
Ho capito intendevi se, nonostante fosse la tua scena finale dovevi o meno prendere il dado Compagno, magari rubandolo ad un altro giocatore.
E' un dubbio che non mi ero posto, davo per scontato che in questo caso, essendo la scena finale conseguente alla regola del Soldato, Venere agisse in maniera diversa: ti salva e tanto basta, il dado Compagno non si prende.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa