Qualche giorno fa ho giocato a Bacchanal con Adam e un paio di suoi amici; il gioco è divertente, le regole semplici (dubbi a parte, vedi dopo), le situazioni si incasinano continuamente pur lasciando una speranza di uscirne vivi, e la meccanica dei dadi porta la narrazione a escalation molto rapide.
Pensiamo che in cinque o sei verrebbe meglio, perché creerebbe un giro di dadi maggiore: molti sono rimasti sul vassoio quasi tutto il tempo, e non è mai capitato che un dado venisse preso da un altro giocatore; inoltre, a un certo punto penso possa convenire non guardare alla salvezza del proprio personaggio ma alla storia, per evitare situazioni in cui troppi aumenti di decadenza continui portino a non sapere piú cosa inserire.
Mi resta il dubbio del perché il set di dadi comprenda trentasei dadi Vino, visto che le regole ne chiedono al massimo trentacinque; ma meglio uno in piú che uno in meno, è sempre una riserva.
Comunque, sono venuti diversi dubbi, soprattutto riguardo a una situazione che sembra bloccare il gioco (vedi ultimo punto relativo a Minerva); al momento li ho sottoposti anche a Czege, ma mi interesserebbe sapere cosa ne pensate:
Se il dado piú alto è:
- Vino, devi lasciare Bacco; solo se lo hai, o lo puoi togliere dal bicchiere di un altro giocatore? Mi verrebbe da dire la prima, ma in altri casi è specificato if you have.
- Accusatore, devi prendere un Soldato; se non ce ne sono nel vassoio, lo si prenda da un altro giocatore? Mi verrebbe da dire di sí, ma a differenza degli altri casi qui non è specificato.
- Soldato: dopo la scena finale, rimetto tutti i dadi sul vassoio? Nel caso del Compagno è detto, qui no.
Minerva:
- If Minerva is in your roll, and she’s not the high die, but she’s tied with one or more Wine, remove the Wine to the tray: tutto il Vino, solo uno, solo quelli che hanno pareggiato? Inoltre, se Minerva è nella coppia piú alta (per esempio Vino 5 Minerva 5 Vino 4), queste regole si applicano? DIrei di sí, non essendo il dado piú alto, ma è venuto il dubbio.
- If she’s not tied with any Wine, add a Wine and remove Minerva: se non c'è Vino sul vassoio lo prendo da un altro giocatore?
- punto piú delicato di Minerva: può bloccare il gioco: ho tirato quattro Vino, Minerva e l'Accusatore; risultato: 6 6 6 4 (V) 6 (M) 3 (A). Pareggio di dadi misti, rimuovo l'Accusatore; Minerva non è il dado piú alto e pareggia con Vino, quindi rimuovo i tre Vino che hanno fatto sei (anche se la regola non fosse cosí il blocco può capitare lo stesso; vedo dopo); rimango con Vino e Minerva. Se i due pareggiano di nuovo... perdo Minerva (e magari anche il Vino), ma restando con un solo Vino (o senza dadi) non posso concludere il gioco. Aggiunta: stesso discorso se Minerva è il dado piú alto: dovendo lasciarla, rimarrei con un solo Vino.
Stesso discorso con due Vino, Minerva e un dado non Vino; o con due Vino e Minerva e io scarto un Vino; ecc. Strettamente parlando può capitare anche senza Minerva (per esempio avendo un Vino e Venere), ma soprattutto se si devono scartare tutti i Vino che pareggiano mi pare il caso piú delicato.
Altri dubbi:
- si può spendere un vino per unserire un (an) NPG nella narrazione; si intende un singolo PNG o anche di piú? Ossia: posso spendere un Vino e inserire tre personaggi?
- se qualcuno tira Soldato come dado piú alto, la sua prossima scena è l'ultima e il personaggio sopravvive solo tirando Venere o il Compagno come dadi piú alto; si applicano le normali regole? Se Venere è il dado piú alto, prendo il Compagno (per poi scartarlo subito)?