Chiacchieriamo > Generale

Domanda agli informatici: file colorosi e disegnosi.

<< < (11/14) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Diciamo più che altro che per svariati motivi di architettura di sistemi, MacOsX usa molte meno risorse per arrivare allo stesso risultato.
Ma per tutto, anche per navigare in internet... :)
--- Termina citazione ---

Ed il fatto di non avere neanche mezzo conflitto tra driver, hardware e software applicativo dove lo mettiamo?
Quindi sì, "Mac è meglio per la grafica" anche solo per il fatto che prendi un Mac, lo togli dallo scatolone, lo accendi, gli butti su PhotoShop e hai la CERTEZZA che tutto funziona e che la scheda grafica verrà sfruttata al pieno.
C'è gente che si fa dei PC con 8 GB di RAM "per la grafica", quando un Mac con 2GB di RAM fa le stesse operazioni più velocemente[citation needed].

Ezio:
:-P

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]C'è gente che si fa dei PC con 8 GB di RAM "per la grafica", quando un Mac con 2GB di RAM fa le stesse operazioni più velocemente[citation needed].
--- Termina citazione ---

Sì, questa è decisamente da dimostrare: se usi un file A2 a 600dpi a 6 livelli... occupa 2.4GB e non si scappa. OSX avrà sicuramente una migliore gestione dello swap, ma questo non può minimamente giustificare una frase del tipo "2GB funzionano meglio di 8GB".

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]se usi un file A2 a 600dpi a 6 livelli
--- Termina citazione ---

Cos'è un "file A2", qualcosa di Photoshop?

lapo:
No, un formato ISO con area 1/4 di m² e lati in proporzione radice-di-2, ovvero circa 420x594 mm.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa