Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Qualche impressione preliminare su Cold City
Davide Losito - ( Khana ):
Anche secondo me è meglio l'open game, che chiaramente rispecchia molto di più i crismi NW.
Per i PNG, secondo me all'atto pratico del gioco sarà abbastanza facile capire quelli che "meritano" di tornare (ma come dice Franz, profondamente segnati) e quelli che invece è meglio lasciare fuori.
Oltretutto con la possibilità da regolamento che i giocatori hanno per "suggerire" scene e relativi framing, il potere decisionale del GM sul destino dei PNG non è poi così esclusivo come può sembrare. Io personalmente, se mi trovassi con la maggioranza dei giocatori che ha delle idee su un PNG, tenderei a seguirle.
Il gioco è incentrato sulla fiducia tra i personaggi, i PNG sono strumenti per mettere in dubbio questa fiducia, quindi è meglio seguire le idee di "trama" che interessano ai giocatori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Ma allora è stato tradotto in Italiano? Non lo sapevo...
--- Termina citazione ---
Sì, tradotto e stampato.
Non è stato annunciato qui su GcG perché personalmente ancora non l'ho chiesto a MicheleGelli, né a Claudia, quindi non volevo fare qualcosa che potesse arrecare disturbo.
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: franz[/cite]
--- Citazione ---[p]nel caso di un PNG decide il master se ritirarlo o no (come puoi vedere nell'esempio), ma a differenza dei PG non hanno Crisis Points e possono 1)essere rimossi dal gioco o 2) Ritornare solo nella sessione successiva, ma con conseguenze permanenti (ad esempio se l'action è andata a 0, il PNG se non è morto ha delle ferite gravi permanenti)
In Hot War è pressoché lo stesso, solo con degli esempi più lunghetti :-)[/p]
--- Termina citazione ---
Ahh allora avevo capito bene! E questo non gioca certo a favore del gioco, visto che così il GM può decidere di non far morire mai i PNG a cui si affeziona, dandogli solo delle condizioni permanenti ma rendendoli ineliminabili.
Ecco, allora questa è decisamente una carenza, e torno a citare con convinzione il Solar System come esempio di come ovviare questo problema.
@Khana: capisco. Beh, ormai ho l'edizione inglese ^^. Cosa che preferisco sempre ad avere un manuale in traduzione: si perde sempre qualcosa, quando va bene... a meno che non includa contenuti extra non trovabili nell'edizione originale...
--- Termina citazione ---
franz:
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]ma rendendoli ineliminabili.
--- Termina citazione ---
Come peraltro sono "ineliminabili" i pg stessi... non è una carenza rispetto al Solar System, è una "differenza" :-) (poi la "carenza" può essere tale se si parla di gusti personali...diciamo che trovo molto figa l'idea durante una campagna di far ritornare in gioco il generale tal dei tali, magari rinchiuso in un manicomio oppure su una sedia a rotelle :) )
Suna:
Eh no! Qui non ti posso dar ragione. C'è una bella differenza tra personaggi giocanti ovvero protagonisti di una storia e personaggi comprimari/antagonisti.
Se la storia va verso lo scontro diretto e l'antagonista che vuoi eliminare non muore, secondo me viene un discreto schifo. Mi sta bene che il cattivo di turno che pareva morto torni, ma non più di una volta. E qui non ci sono meccaniche che forzino il GM in alcun modo. Se decide che i suoi cattivi restano in vita in eterno, così è e nessuno può metterlo in discussione.
IMO è una carenza bella e buona.
franz:
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]IMO è una carenza bella e buona.
--- Termina citazione ---
ma il gioco non si incentra sull'"eliminare i cattivi"...il focus è su tutt'altro!
E poi "neutralizzare" non significa "uccidere"...
Io comunque rimango dell'idea che sia una questione di gusti, e non una carenza del regolamento :-) (tant'è che mi piacciono entrambi gli approcci)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa