Archivio > General
Morale, Giocatori e Personaggi (split)
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]
da una parte la cosa mi torna da un'altra non capisco come mai nel gdr dovrei avere quest'atmosfera così più rilassata se non riesco ad averla nella discussione
--- Termina citazione ---
penso sia possibile perché è un gioco e quindi certe "difese" sono abbassate...
--- Citazione ---
cioé nel gioco io ho meno freni perché siamo in una finzione immaginaria che fa da contorno alle nostre relazioni,
--- Termina citazione ---
appunto...
--- Citazione ---
ma allo stesso tempo ho le mille maschere di poter portare la discussione solo sulle tematiche che mi sono più piacevoli familiari.
--- Termina citazione ---
e questo probabilmente andrà a dire qualcosa su di te...
^_^
Antonio Caciolli:
spiegel non sto contestando che si capisca più o meno cose di me. com nel gioco io posso puntare su alcune tematiche mostrando alcuni lati del mio carattere anche in ua discussione mostro le mie maschere sviando i discorsi. usando mimiche facciali ed altro
ergo non vedo la differenza
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]da una parte la cosa mi torna da un'altra non capisco come mai nel gdr dovrei avere quest'atmosfera così più rilassata se non riesco ad averla nella discussione[/p]
--- Termina citazione ---
[p]penso sia possibile perché è un gioco e quindi certe "difese" sono abbassate...[/p]
--- Citazione ---[p][/p]
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
quali? perché? nel teatro molte difese si abbassano durante una improvvisazione soprattutto, ma molto di questo dipende dal fatto se una persona è disposta a farlo anche nella vita normale. quindi mi aspetto che in un gdr in cui è molto più facile mantenere un approccio safe, la mia scelta di farlo o no sia strettamente correlata alla mia capacità di sdarmi e donarmi agli altri in tanti altri casi della vita e quindi non riesco a vedere le difese che mi si abbassano nel caso specifico del gioco di ruolo
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]domanda: ma su questo siamo sicuri? è basato sull'esperienza o su analisi teoriche di qualche tipo? nel caso sia basato su campioni di persone magari dire quante siano.
--- Termina citazione ---
Non conosco gli studi fatti sull'argomento, ma tieni conto che l'uso delle tecniche di role-playing in campo didattico, di addestramento, di selezione de personale e persino quelle terapeutiche si basano tutte almeno in parte su questo...
Io comunque non ho bisogno dell'esistenza di tutti questi usi "seri" di queste tecniche per saperlo: sono vent'anni e più che gioco, e sono vent'anni che vedo TUTTI i giocatori calare la maschera, più o meno, quando giocano.
Con tanto di conferma a posteriori, e di persone che poi mi dicevano "ma... chi se lo sarebbe aspettato da lui?" e io rispondevo "tutti quelli che ci hanno giocato insieme", con gli altri giocatori presenti ad annuire...
E non sto nemmeno parlando solo di role-playing. La gente cala un po' la maschera persino quando gioca a Risiko...
Quindi, dirmi di "provarlo" è un po' come chiedermi di dimostrarti che la terra è rotonda. Se vuoi posso anche andarmi a cercare le foto dal satellite, così come potrei cercarmi gli studi sul role-playing nelle terapie, ma sarebbe una cosa futile che farei solo per "vincere" una discussione in un forum. Non mi interessa. Chi ha avuto esperienze di queste cose o è interessato sa come riprodurle e riviverle, gli altri vivono benissimo anche senza. Perché discutere?
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Perché discutere?
--- Termina citazione ---
and that's it!
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
io non mi aspetto di interpretare le mie posizioni, ma mi aspetto (e spesso chiedo) che siano gli altri ad interpretarle.
--- Termina citazione ---
Credo sia semplicemente impossibile non interpretare le proprie decisioni quando si è chiamati a farlo :-)
Se tu giochi un personaggio "cattivo" sarai chiamato a dare la tua interpretazione di cattivo quando dovrai "usarlo" all'interno di una storia creata mediante gdr. Ciò che decidi di fare col tuo personaggio è una questione che coinvogle gli altri solo come fruitori, suggeritori o al più coautori ... ma in tutto questo "tu" ci sei sempre.
Anche nel caso tu stia cercando di assecondare le aspettative degli "altri" o rispondendo al loro feedback, stai sempre interpretando tue decisioni.
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
E' verissimo che l'aspettativa di partecipazione in un gioco NAR è uguale a quella di un gioco GAM ed è proprio per questo che non credo che un giocatore possa "vedere se stesso" nell'attimo del gioco, perché è troppo impegnato a giocare.
--- Termina citazione ---
Beh.. ma in una discussione con gli amici, tu vedi te stesso ad ogni risposta che dai? Fai autoanalisi? Non credo.. semplicemente esprimi "naturlamtente" le tue idee, la tua morale, il tuo pensiero. Se sei impegnato a giocare, e sei chiamato a prendere decisioni, che fai? Le prendi in modo fluido e naturale.. poi potresti anche rifletterci su in quel momento o dopo.. o anche prima. Non è questo il punto. Il punto è che, essere "impegnati a giocare" non implica scollegare il proprio pensiero o la propria morale. :-)
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]
domanda: ma su questo siamo sicuri? è basato sull'esperienza o su analisi teoriche di qualche tipo? nel caso sia basato su campioni di persone magari dire quante siano.
da una parte la cosa mi torna da un'altra non capisco come mai nel gdr dovrei avere quest'atmosfera così più rilassata se non riesco ad averla nella discussione
cioé nel gioco io ho meno freni perché siamo in una finzione immaginaria che fa da contorno alle nostre relazioni, ma allo stesso tempo ho le mille maschere di poter portare la discussione solo sulle tematiche che mi sono più piacevoli familiari.
--- Termina citazione ---
Credo che in parte tu ti sia già risposto :)
L'atmosfera rilassata e di complicità fa parte del contratto sociale oltre ad essere sostanziata dalla collaborazione creativa del gruppo di gioco. L'intento sociale è differente nel gdr, questo aiuta molto.
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]
ovviamente quel "se non giochi safe" può voler dire tutto e quindi salva capre e cavoli, ma allo stesso modo potrei dire che faccio conversazioni safe e non safe
--- Termina citazione ---
A parte che secondo me giocare safe in certi contesti equivale a non giocare, ma si.. anche nelle conversazioni si può essere "diplomatici" e annuire con un sorriso di circostanza e chiuderla li. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa