Archivio > General

Morale, Giocatori e Personaggi (split)

<< < (11/32) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]la morale del giocatore non si evince dalle scelte del personaggio, ma dal processo di gioco. da come il giocatore prende quella scelta per il personaggio, da quando la prende, dalle reazioni e dai commenti del giocatore (e dei giocatori) alle scelte. come quando capisci che un tuo amico è contrario al tradimento nei matrimoni da come si incazza per quello che succede in un film.
--- Termina citazione ---


Scusa, allora ho capito male io il discorso.
Pensavo che si stesse parlando in origine di come la morale di un giocatore possa intervenire nelle scelte che prende per il personaggio che sta interpretando in quel momento e se questa morale fosse scissa o modificata da un qualche rapporto di identificazione.
Addirittura all'inizio si parlava di "chi prende la scelta" e poi è partita la deriva "morale", elemento che è stato tirato in mezzo a dimostrazione del fatto che la scelta è proprietà del giocatore perché il personaggio non ha una "morale sua".
Quindi non ho capito per quale motivo ora siamo arrivati a parlare di "evincere la morale del giocatore"... forse ho capito male io il tuo intervento.

Per il resto, né sono d'accordo e né capisco come si possa e a cosa serva evincere la morale di qualcuno da un GdR o da un film. Io sono contrario al tradimento, dentro e fuori dai matrimoni, eppure giudico American Beauty un ottimo film e l'unica reazione che avresti visto sul mio volto al cinema era soddisfazione per un bel film. Questo non vuole dire che io stia programmando di mollare tutto per andare a fare il cuoco in un fastfood e godermi in pace un regresso all'adolescenza.

Io non "sono" le scelte che faccio prendere al mio personaggio.
Sicuramente la mia morale influisce e giudica, ma questo non vuole dire che da fuori si veda.
Sono due discorsi molto diversi.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]forse una chiave non chiarita a sufficienza attraverso cui leggere questo discorso è questa: nessuno dice che in automatico esce la morale dei partecipanti, giocando di ruolo. non succede nemmeno coi gdr fatti per quello. ma può succedere se i giocatori non si rifiutano di farlo, e succede di certo se i giocatori si impegnano a farlo.
--- Termina citazione ---


Su questo sono d'accordissimo, ma quello che avevo capito io del discorso originale di Roberto era chiedersi come la morale dei partecipanti ENTRI nel gioco di ruolo.
Se ho sbagliato a interpretare il discorso chiedo scusa a tutti, ma stavo proprio ragionando sul processo opposto a questo che hai appena descritto.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Scusa, allora ho capito male io il discorso.
Pensavo che si stesse parlando in origine di come la morale di un giocatore possa intervenire nelle scelte che prende per il personaggio che sta interpretando in quel momento e se questa morale fosse scissa o modificata da un qualche rapporto di identificazione.
--- Termina citazione ---


non parlavo di una cosa del genere, ma di come, in seguito alle scelte, a come sono state prese, e alle reazioni dei giocatori ad esse, possa mostrarsi qualcosa di personale (problematico, morale, "opinionale?") relativamente ai partecipanti.
ovviamente può anche capitare che qualcuno giochi con la sua morale, ma non è particolarmente importante per mostrarla attraverso il gioco. anzi, è fin troppo diretto, passa da una creazione a un'esposizione.


--- Citazione ---
Per il resto, né sono d'accordo e né capisco come si possa e a cosa serva evincere la morale di qualcuno da un GdR o da un film. Io sono contrario al tradimento, dentro e fuori dai matrimoni, eppure giudico American Beauty un ottimo film e l'unica reazione che avresti visto sul mio volto al cinema era soddisfazione per un bel film. Questo non vuole dire che io stia programmando di mollare tutto per andare a fare il cuoco in un fastfood e godermi in pace un regresso all'adolescenza.

--- Termina citazione ---


cosa pensi di QUEL TRADIMENTO?
cosa avresti fatto al posto del padre?
lo sceneggiatore, secondo te che opinione ha di quel tradimento? e del tradimento nei matrimoni?


--- Citazione ---
Io non "sono" le scelte che faccio prendere al mio personaggio.

--- Termina citazione ---


certo che no. ma, rispetto ad esse, sei pure da qualche parte.


--- Citazione ---
Su questo sono d'accordissimo, ma quello che avevo capito io del discorso originale di Roberto era chiedersi come la morale dei partecipanti ENTRI nel gioco di ruolo.
Se ho sbagliato a interpretare il discorso chiedo scusa a tutti, ma stavo proprio ragionando sul processo opposto a questo che hai appena descritto.

--- Termina citazione ---


in verità non c'è alcun ma: è proprio così che entra. far fare al proprio pg una cosa che non faresti mai, e a fine partita dire "minchia raga, a sto giro sono stato proprio un figlio di puttana, mi faccio quasi schifo" :)
e poi intervengo io e magari dico "dici? io ci sarei andato anche più pesante, con quello stronzo"

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]in verità non c'è alcun ma: è proprio così che entra. far fare al proprio pg una cosa che non faresti mai, e a fine partita dire "minchia raga, a sto giro sono stato proprio un figlio di puttana, mi faccio quasi schifo" :)
e poi intervengo io e magari dico "dici? io ci sarei andato anche più pesante, con quello stronzo"
--- Termina citazione ---


Perfetto :) allora "isolando" questo discorso, ti faccio una domanda semplice.
E se invece io quella cosa la commento come: "cazzo che figata, mi è piaciuto un sacco, secondo me una persona del genere si comporterebbe proprio così, mi è venuta bene" (quindi una accezione "positiva"), sto comunque commentando a livello morale?
Oppure come GM: "te l'ho proprio messa realistica quella cosa, secondo me una persona del genere si fa quelle domande tutti i giorni".

Questo rientra nella definizione di "morale", in questo discorso?

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]E se invece io quella cosa la commento come: "cazzo che figata, mi è piaciuto un sacco, secondo me una persona del genere si comporterebbe proprio così, mi è venuta bene" (quindi una accezione "positiva"), sto comunque commentando a livello morale?
--- Termina citazione ---


no, stai giocando safe, nascondendola dietro a commenti estetici. :)

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]no, stai giocando safe, nascondendola dietro a commenti estetici. :)
--- Termina citazione ---

:) vedi... qui volevo arrivare.
Per me l'estetica viene prima (sia come reazione sia come importanza) della morale.
E' la morale che nasconde scelte estetiche, o meglio: che si arrampica su ogni superficie possibile per giustificare scelte estetiche.

Pensa alle Iene e alla famosa scena del taglio dell'orecchio.
Tarantino ha dichiarato "ma io non mi aspettavo che Mr. Blonde arrivasse a tanto".
Dobbiamo forse presupporre qualcosa della morale di Tarantino da questa frase? No, perché è una frase che non contiene nessuna dichiarazione morale.
Si deve per caso presupporre che Tarantino sia privo di morale? No, semplicemente siamo in un ambito diverso.

Pensa ad una partita di OSOK: T.R.U.E. che faccia il verso alle Iene. Io -posso- e per certi versi -devo- arrivare a tagliare l'orecchio di quel poliziotto se sto interpretando Mr. Blonde e secondo me questa scena verrà accolta da un applauso generale degli altri partecipanti e del GM.
Vuole forse dire che quelle persone al tavolo reputano "bene" il tagliare un orecchio al termine di una tortura? O che l'atto in se sia "divertente" e "degno di plauso"?
No, semplicemente era "la cosa che tutti si aspettavano".

Non sto per niente nascondendo la morale o giocando "safe", sto semplicemente sospendendo il giudizio (potrei mettertelo tra virgolette perché è un termine tecnico, "sospendere il giudizio") per lasciare che un atto esclusivamente creativo possa essere contemplato nella sua natura.
Sarà poi chi guarda a infilarci le sue specifiche "categorie morali", ma se da quell'atto cerca di evincere le mie, sinceramente può solo fraintendere :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa