Archivio > General
Morale, Giocatori e Personaggi (split)
rgrassi:
Ciao,
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Invece, è proprio quando ci mettiamo a discutere fra di noi come persone che vengono fuori tutte le maschere a livello sociale.
--- Termina citazione ---
Forse è qui che divergiamo.
Credo che la nostra 'morale' vera sia quella riflessa nella vita di tutti i giorni, con tutte le altre persone con cui ci rapportiamo.
La morale non è solo "quello che penso" o "quello che credo sia giusto" ma anche "quello che faccio".
La morale è cercare di trasferire quello che sto dicendo attorno al tavolo durante una partita al mio comportamento al di fuori del tavolo e al di fuori della partita.
Ed anche chiedermi perchè mai non sono riuscito a capire le stesse cose se non durante un gioco (posto che ci sia riuscito, davvero, cosa della quale dubito ancora).
--- Citazione ---Dimmi, tu ritieni che la maniera migliore di parlare sia un saggio? La narrativa non ha mai detto NULLA sulla condizione umana? Tutta la letteratura è mero escapismo?
--- Termina citazione ---
Non credo che la maniera migliore di parlare sia un saggio e non credo che la narrativa non abbia mai detto nulla sulla condizione umana.
Dico che dubito che venga fuori la vera morale delle persone attraverso un gioco di ruolo.
--- Citazione ---
Ripeto comunque che il problema qui è la mancanza di esperienza. Ti mancano esperienze con questi giochi, e si vede.
--- Termina citazione ---
Va bene, Moreno, fatemi fare un gioco 'narrativista'. :)
Non vedo l'ora di scoprire la mia vera morale.
Edited:
Inoltre, credo proprio che l'interesse maggiore per chi gioca di ruolo sta proprio nel cercare di affrontare argomenti lontani dalla propria morale e di provare a comportarsi "come se non fossi io".
Rob
Niccolò:
--- Citazione ---Hai bisogno di Cani per le domande cui rispondere?
Non ti basta guardarti intorno?
--- Termina citazione ---
hei, hai bisogno di internet per esprimere le tue idee? non puoi parlare di levity a un passante?
hai bisogno di levity per giocare di ruolo?
hai BISOGNO di una serata galante, una buona cena e un film d'amore per avuotarti i testicoli con una donna?
hai bisogno della macchina per viaggiare?
quoto moreno: se vuoi parlare di queste cose al livello al quale mostri di volerne parlare, un po di esperienza diretta non può farti che bene.
--- Citazione ---
La morale non è solo "quello che penso" o "quello che credo sia giusto" ma anche "quello che faccio".
--- Termina citazione ---
è un'opinione. freud, ad esempio, ne aveva una diversa.
--- Citazione ---inoltre, credo proprio che l'interesse maggiore per chi gioca di ruolo sta proprio nel cercare di affrontare argomenti lontani dalla propria morale e di provare a comportarsi "come se non fossi io".
--- Termina citazione ---
e farne le vocine.
chi lo nega? dopo 30 anni di parpuzio, un giocatore sarebbe scemo a voler mettere ancora del suo in una partita...
ma se l'ambiente del nostro hobby fosse sano, sono convinto che emergerebbero BEN ALTRE preferenze (e non per forza quelle del gioco morale, che sarebbe comunque più diffuso di oggi)
Moreno Roncucci:
Calmate i toni, per favore. Va bene che Roberto è partito con un "c***ate" ma adesso stai trascendendo tu, Domon. Cercate di mantenere la discussione un confronto fra opinioni e/o esperienze senza arrivare al flame
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Inoltre, credo proprio che l'interesse maggiore per chi gioca di ruolo sta proprio nel cercare di affrontare argomenti lontani dalla propria morale e di provare a comportarsi "come se non fossi io".
--- Termina citazione ---
Due commenti:
1) in generale, qualunque argomentazione del tipo "l'interesse maggiore per chi gioca di ruolo" è un espressione di "one-true-way-ism" e come tale è l'equivalente della legge di Godwin ("il primo che nomina Hitler in una discussione l'ha persa) nei discorsi sui gdr... :-)
2) Stai parlando dei risultati partendo da premesse già sbagliate in partenza. Devi fare un passo indietro ed esaminare prima le tue premesse, prima di giungere a conclusioni. Chi ti ha detto che l'unica maniera di esprimere una morale in un gdr sia giocare un personaggio con quella morale? Quando questa cosa è semplicemente smentita dalla normale esperienza di gioco, anche nei gdr non narrativisti? Il gdr non è solo Avatarismo, non è una versione tabletop di Word of Warcraft in cui l'unica maniera di esprimere una morale è enunciarla in character...
Niccolò:
--- Citazione ---2) Stai parlando dei risultati partendo da premesse già sbagliate in partenza. Devi fare un passo indietro ed esaminare prima le tue premesse, prima di giungere a conclusioni. Chi ti ha detto che l'unica maniera di esprimere una morale in un gdr sia giocare un personaggio con quella morale? Quando questa cosa è semplicemente smentita dalla normale esperienza di gioco, anche nei gdr non narrativisti? Il gdr non è solo Avatarismo, non è una versione tabletop di Word of Warcraft in cui l'unica maniera di esprimere una morale è enunciarla in character...
--- Termina citazione ---
per inciso, puoi giocare un personaggio che odieresti, ed esprimere la TUA morale condannandone le azioni attraverso il tuo commento, o lo stesso sistema
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa