Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Actual Play] Il mio primo Dubbio... e non sarà l'ultimo di certo!
Ezio:
Era abbastanza evidente dall'uso di "Ezio" e non di "Link", tatola ;-)
Comunque ho provato con mano la Verità Jeep: Uno scenario deve poter essere giocato più volte, e se qualcuno ha dei dubbi su questo li scacci.
La partita è venuta completamente diversa da quella giocata ad Este con Claudia, Moreno e Giulia. Pur ricoprendo io e Lavinia gli stessi ruoli (a parte i secondari), entrambi ci siamo sforzati di farli completamente diversi dall'altra volta. Diametralmente. Samson stravedeva per la figlia e detestava un po' Tom, stavolta XD
È stato bello anche usare coscientemente il teatro come contraltare della vita reale. È stato chiaro fin da subito come Tom e Julia fossero del tutto disfunzionali, ed infatti si sono lasciati nonostante avessero qualcosa di forte ad unirli (un bambino), mentre lo spettacolo è stato usato (da me coscientemente, perché già conoscevo la struttura del gioco, ma Francesca è stata bravissima a venirmi dietro) per fargli da contrappunto, con Peter e Nicole che si sforzano di rimanere assieme e alla fine riallacciano un rapporto di reali sentimenti nonostante non ci fosse niente di evidente a tenerli uniti.
Mi sono divertito davvero tanto a giocare "Guerra Aperta", che è diventata una guerra tra la realtà e i Sogni, nonostante la situazione. Mi sono divertito un sacco a sfruttare a pieno le mie doti doppiogiochiste per rivoltare le parole e i gesti di Maude e Lewis a favore della riconciliazione fra Peter e Nicole, e la Francesca è stata straordinaria nel veicolare emozioni. Non può averlo notato nessun altro, ma in quel momento io e lei eravamo realmente immedesimati e, pur non essendoci mai visti prima di venerdì sera, in quella scena siamo riusciti realmente a dialogare alla perfezione solo con gli sguardi e tenendoci per mano.
E infatti la scena è venuta benissimo, con un totale ribaltamento della situazione, e "Dall'altra parte di te" è diventato una commedia romantica, in cui si ama, si tradisce e ci si allontana, ma solo per tornare assieme.... esattamente il contrario di quanto accade nella vita reale (almeno a giudicare da Tom e Julia).
Forse è proprio questa struttura a doppio binario, apparentemente parallelo ma in realtà interlacciato, che Matteo non ha percepito. Forse non ha capito come prendere spunto da quello che facevamo io e la Fra (e dai nostri monologhi), per impostare anche il suo gioco. In effetti l'ho visto un po' poco propenso a cedere ai suggerimenti, un po' chiuso, sul piano creativo, e almeno una volta un mio telegraphing è stato proprio completamente ignorato e ribaltato. Dopo la partita ci hai parlato tu, Vellu, che ne dici della mia analisi?
Comunque un'ottima partita, intensa al punto giusto, bella divertente, e il Vellu è stato proprio bravo ^^
Se proprio devo togliermi un sassolino è questo: maledetti! Nella scena della commedia in cui i due dormono separati e poi si riuniscono eravate in un angolo a confabulare! Nessuno guardava! È una scena muta, è andata persa!!! ;-)
Luca Veluttini:
--- Citazione ---Dopo la partita ci hai parlato tu, Vellu, che ne dici della mia analisi?
--- Termina citazione ---
Mi ha riferito solo quello. Ma alla fine gli è piaciuto molto il gioco.
--- Citazione ---Se proprio devo togliermi un sassolino è questo: maledetti! Nella scena della commedia in cui i due dormono separati e poi si riuniscono eravate in un angolo a confabulare! Nessuno guardava! È una scena muta, è andata persa!!! ;-)
--- Termina citazione ---
Si vede che eri troppo preso dalla parte, perchè stavamo guardando attentamente ogni cosa...
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Si vede che eri troppo preso dalla parte, perchè stavamo guardando attentamente ogni cosa...
--- Termina citazione ---
Allora ok ^^
Luca Veluttini:
--- Citazione ---Innanzittutto complimenti a Vellu che se l'è cavata davvero bene come regista!
--- Termina citazione ---
Altra cosa che mi sono scordato. I monologhi da regista io li ho usati come se fossi il regista e pensassi a quello che stava succedendo in scena, commentando i litigi ch vedevo nella vita reale prima e dopo le prove.
Ho riguardato, Ezio, tutti i miei monologhi sono avvenuti prima delle scene di teatro.
Ezio, al quale sono piaciuti comunque, mi ha fatto notare che invece Claudia utilizza una terza voce fuori scena narrante. Ho sbagliato qualcosa? Io ho semplicemente inteso i monologhi così...
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Ezio, al quale sono piaciuti comunque molto
--- Termina citazione ---
Ci metterei quella piccola aggiunta in rosso ^^
Erano curiosi e molto focalizzati.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa