Ammetto di non avere una grande conoscenza delle partite di vari giochi che si possono trovare, ormai a centinaia, filmate nel web. Fatico a passare ore ed ore a vedere qualcun altro giocare senza poter interagire. Quindi non ho mai visto un sacco di video con giochi anche fra i miei preferiti: se sono i miei preferiti, preferisco giocarli!

Però capisco l'enorme utilità che possono avere per chi questi giochi non li ha mai potuti giocare, e ricordo ancora anni fa QUANTO era difficile riuscire a spiegare a chi conosceva solo D&D che differenza c'era con altri giochi, o come si giocava senza GM, etc (è ANCORA difficilissimo, ma adesso puoi dare il link ad una partita filmata e risparmiarti la fatica...)
Quindi, da tempo mi ripropongo di raccogliere i link ai video "migliori" per i vari giochi... ma mi ha sempre bloccato il fatto di non riuscire a guardarli: come posso consigliare un video che non ho visto? E se dicono cazzate? Se fanno errori? Se il gioco non l'hanno capito per nulla?
Alla fine però mi sono deciso. E parto con uno dei massimi capolavori del design dei giochi Indie, un gioco che a vederlo, a pensare che è uscito nel 2009, e vedere la roba che vende adesso, ti fa capire quanto sia andato indietro da allora, nel medioevo post-forgita, il design dei gdr. Perchè oggi di gemme come
KAGEMATSU non ne fanno più.
Inizio con questo non solo perchè è un capolavoro di gioco, ma anche perchè mi permette di iniziare con tre filmati, brevi, che HO visto (sono brevi, appunto), in cui Giulia (e Daniele) spiegano il gioco...
Giù lo schermo: Pillole di Kagematsu (Link alla lista:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLyswVPXvDWnZkUEka-yfyUB4j4b0G6jZN )
il link porta a questi 3 video:
Kagematsu – 1. Presentare il gioco (9' 50")
Kagematsu – 2. Essere un buon ronin (15' 59")
Kagematsu – 3. Come corteggiare (16' 44")
Sempre da "giù lo schermo", una partita in tre puntate che non ho visto completamente (ho già spiegato il mio problema all'inizio del post...), ma fatta da Giulia e Simone di cui mi fido che conoscano il gioco perfettamente, avendoci già giocato insieme:
Kagematsu (parte 1) [Guide] (64' 11")
https://youtu.be/mzBz3i9xKwcKagematsu (parte 2) [Guide] (70' 30")
https://youtu.be/wLaGXv-5704Kagematsu (parte 3) [Guide] (140' 30")
https://youtu.be/PTDDX9nQA5cTutta la lista:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLyswVPXvDWnbuG4Shllm2EnVj4h9S7XGqApro una parentesi per parlare non del gioco ma dell'autrice: questo ìl (breve) video con cui
Danielle Lewon (moglie di Paul Czege, fra l'altro) r
ingrazia chi ha votato per Kagematsu come "miglior gdr indie" (facendogli vincere il premio nel 2010) e chi ha collaborato all'edizione USA:
https://www.youtube.com/watch?v=yEMY0yRUnn4Qui, in 2 parti, c'è un intervista a Danielle Lewon fatta quando fu ospite della interNosCon 2011 a Bertinoro (che quel giorno era particolarmente rumorosa, fuori passa persino la banda cittadina...) e postato online solo alla fine del 2012, più di un anno dopo.
Chiacchierata con gli Autori - Donne e GDR - 1 di 2 (56' 16")
https://youtu.be/lip5Xq-Q9ooChiacchierata con gli Autori - Donne e GDR - 2 di 2 (60' 16")
https://youtu.be/6efaZ4Mf7Z8Poi, ho il link ad
una partita in inglese, con Danielle, filmata nel 2013 da "Indie+ Game Night", purtroppo con un sacco di problemi di connessione, ma interessante per i commenti di Danielle sul gioco (dura 4 ore)
https://youtu.be/nWkIOHdZcWEAlla fine, metto i link ad altre partite online che ho trovato con un search, di cui però non so nulla, se le avete viste magari commentatele...
In italiano:
Fumble GDR - Kagematsu - I cinque anelli 13
(?) (169' 44") del 2018:
https://youtu.be/uhajWzLvzeAIn Inglese:
...nulla? Strano, mi pareva di averne viste, vabbè che le cose in internet ogni tanto spariscono...