Archivio > General

Ruoli istituzionali dei giocatori in diversi giochi.

<< < (3/6) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Quindi in Dirty Secrets (se ho capito bene), Fiasco e Polaris i giocatori sono "tutti uguali" potenzialmente, ma si differenziano per posizioni reciproche.
Però, alla fin fine, tutti i giocatori hanno le stesse autorità, in momenti diversi (turni o quel che è).
--- Termina citazione ---


Non conosco Fiasco.

Per Polaris: i giocatori assumono, sì, a turno, varie "autorità" nel corso del gioco, a rotazione, e quindi, anche se non c'è mai un momento in cui due giocatori abbiano lo stesso ruolo/autorità narrativo, tutti sono uguali in questa rotazione.

In Dirty Secrets no, la rotazione di questo tipo è fra n-1 giocatori. Ad ogni turno c'è un confronto fra l'n-mo giocatore (sempre lui, l'investigatore) e il giocatore di turno fra gli altri n-1, e in base all'esito del primo confronto (in base al tipo di scena, insomma) cambiano le autorità di tutti al tavolo (anche quella dell'investigatore, che in certi tipi di scena ha il framing e in altre no, per esempio)

Annalise è ancora più complesso. Le autorità variano in base a quello che è successo in gioco, e non c'è rotazione, ma scelta (il giocatore n ne sceglie un altro, ed entrambi hanno autorità diverse da quelle degli altri n-2). Da un altro punto di vista sono tutti uguali (il discorso che ti facevo prima, sul fatto che la divisone è DINAMICA, e cambia durante il gioco. In TUTTI i gioco no-prep come questi, per esempio, SI PARTE DA UNA SITUAZIONE INIZIALE DI UGUAGLIANZA, prima di far partire il gioco. Non così nel gdr "tradizionale", dove il GM è già una settimana che "prepara l'avventura" e quindi non c'è mai un momento in cui sia uguale agli altri)

E questa è una visione MOLTO semplificata, che tiene conto solo delle autorità (e non della credibilità) e solo di quelle narrative. In pratica filmando uno qualunque di questi giochi si vede che "chi dice cosa" NON corrisponde ad una divisione delle autorità così semplificata ("l'ongoing agreement" del principio di lumpley: ongoing agreement, non autorità codificata). E non tiene conto dei ruoli sociali.

Anche in Polaris, ci sarà uno che sa le regole meglio degli altri, e aggiudica eventuali dispute.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ci sono giochi con distribuzioni degli "slot" ancora diverse?
Che so, cose esotiche con tutti i giocatori con compiti tecnicamente diversi?
--- Termina citazione ---


Dubbio.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non conosco Fiasco.
--- Termina citazione ---

L'ho provato una volta, se Ariele passa di qua magari spiega meglio lui.
I giocatori si mettono "in cerchio" e creano il personaggio (anche) tramite condivisione di... Chiamiamoli... "Tratti" (oggetti, relazioni...) che si incastrano TRA i due personaggi i cui giocatori siedono vicini.
I giocatori, cmq, hanno tutti gli stessi compiti, che "girano" al tavolo, nessuno ha "compiti fissi".


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Annalise è ancora più complesso. Le autorità variano in base a quello che è successo in gioco, e non c'è rotazione, ma scelta
--- Termina citazione ---


Anche questo è un concetto interessante: il passaggio delle autorità come "mossa" valida nel gioco, non come "scatto automatico".

AiPS ha una posizione ibrida: si decide chi è il prossimo "di turno" a "chiamare" la scena, ma tutti i giocatori fanno, più o meno, lo stesso numero di turni e c'è sempre una "posizione fissa" (Produttore).


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]In Dirty Secrets no, la rotazione di questo tipo è fra n-1 giocatori. Ad ogni turno c'è un confronto fra l'n-mo giocatore (sempre lui, l'investigatore) e il giocatore di turno fra gli altri n-1, e in base all'esito del primo confronto (in base al tipo di scena, insomma) cambiano le autorità di tutti al tavolo (anche quella dell'investigatore
--- Termina citazione ---


Interessante anche questo... è uno schema "1+tutti gli altri" radicalmente diverso dagli altri "1-altri" citati. ^_^

Niccolò:

--- Citazione ---Corollario a 2) Nel caso in cui le risposte a 2 siano SEMPRE, per tutta la durata del gioco, "decide il Narratore di autorità", "il narratore narra sempre gli esiti di tutte le azioni", "solo il Narratore può opporsi." ci sono forti probabilità di giocare un "parpuzio" (più o meno mascherato). ;)
--- Termina citazione ---


tecnicamente, anche parpuzio ha la "delega"

rgrassi:
Nel senso che decide sempre e solo A o B?
Dove A o B Narratore? ;)
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa