mmmm ... questa volta faccio fatica a seguirti. Vado con ordine.
Aspetta, l'obiettivo era proprio "forzarla a rivelarsi come strega"?
L'ha capito il giocatore che se vince, la vittima viene "intimidita" al punto da confessare di essere una strega... anche se non lo è? 
L'Obiettivo è stato linguisticamente chiamato male in gioco ed espresso ancora peggio qui da me, ma al tavolo il senso chiaro per tutti, ne abbiamo anche parlato, era: "La Vecchia mi dice tutta la verità su chi è lei e se è la Strega lo confessa".
In conseguenza non mi sento di poter dire che la Vecchia avrebbe detto per terrore della Trollbabe di essere una Strega se da backstory non lo fosse realmente stata. A parte la delicatezza ed in genere inutilità dei Conflitti "per informazioni investigative" in questo specifico caso, come riportato anche in un esempio del manuale c'è un Png estremamente importante per la Posta e in chiaro Conflitto di interessi con la Trollbabe, al limite del fisico, che NON VUOLE dare alla Trollbabe quello che la Trollbabe vuole e che farebbe "muovere" la Storia in un senso o un altro a seconda della scelta della Trollbabe rispetto a quanto ha saputo. Inoltre da Backstory la Vecchia mai si sarebbe definita Strega e rifiuta quasi con disperazione questa definizione, sicchè, come da esempio del manuale, darà alla Trollbabe vittoriosa informazioni fondamentali in più......ma del tutto di parte secondo la propria visione ed i propri sentimenti, tanto da procurare la per la Trollbabe la necessità di nuove scelte, anche morali, o addirittura di rivedere le proprie Relazioni (in particolare nell'Avventura una delle 4 sorelle del Capofamiglia malato, la primogenita, è la figlia naturale della Vecchia, praticamente stuprata e abbandonata dal capofamiglia, ed è quella che più vuole salvare il babbo, mentre il Capofamiglia vuole solo morire e non vuole avere niente a che fare con la Vecchia, per paura che dopo decenni si ritorni sopra all'episodio e si scopra chi realmente lui, perlomeno in passato, è stato, con turbamento e vergogna delle sue figlie, che ama. Le altre sorelle vogliono "la Strega" morta, e l'accusano, come tutte le fattorie circostanti, di ogni misfatto). Assumo quindi che l'Obiettivo fosse legale e anche interessante.
Passo 1. Io alzo a passo 2.
Aspetta, in che senso? Hai cambiato passo a conflitto iniziato o ti sei spiegato male?
No no, tutto da regole, ho alzato a passo 2 dopo che il giocatore aveva chiamato passo 1, al momento giusto prima della Fase equa e trasparente.
Il primo a sbagliare sei stato tu. Non sei stato equo e soprattutto non sei stato trasparente. La fase equa e trasparente non è il momento delle narrazioni "d'atmosfera", che fanno venire dubbi su cosa stia succedendo davvero.
il giocatore non dovrebbe avere il minimo dubbio su quello che sta succedendo. Ecco come l'avresti dovuto dire: "la foresta rumoreggia ma è tutta scena, la vecchia non fa niente e ti sta ad ascoltare" (e così ti rendi anche conto che hai sbagliato a giocarla: la scena misteriosa è inutile se non puoi fare il misterioso, e così hai evidenziato che la vecchia non sta difendendosi in pieno conflitto)
Ecco, qui mi incasino. Non credo a questo punto di aver capito COSA E' davvero la Fase equa e trasparente, o di condividerne l'impostazione fino in fondo pur avendola capita.
Prima di tutto: da backstory la Vecchia ha DAVVERO una sorta di influenza sul Bosco, una sorta di magia che può rendere "pericoloso" il Bosco e i suoi abitanti; in una forma magari sottile e nascosta, ma realissima e alla fine "fisica".
Secondo: da regole, correggimi, ciò che non descrivo e rivelo nella fase equa e trasparente non lo posso usare in Conflitto nè tantomeno inserire nella Narrazione degli esiti. A questo punto nella giocata, proprio per essere equo e trasparente, io attivo il Bosco e do i segnali descritti al giocatore. In questo modo, nella mia intenzione, il Giocatore sa che a) nelle descrizioni del conflitto e degli esiti del conflitto posso e può far riferimento al Bosco e alla "magia" della Vecchia; b) eventualmente se vuole può facilmente descrivere Ferita di tipo fisico anche se l'ambito del Conflitto è sociale o comunque può aiutarsi nella descrizione del Reroll "una magia ricordata" per mettere a tacere il Bosco; c) soprattutto può chiedersi cosa succederà dopo che avrà magari vinto il Conflitto e costretto, piuttosto brutalmente, la Vecchia a "presentarsi", forse il Bosco attaccherà e io potrò chiamare un altro Conflitto Combattimento. E magari la Scala sarà anche superiore a quella della Trollbabe, chissà. Di certo ora sa che il Bosco gli è ostile per come sta forzando la Vecchia.
Da qui il Giocatore chiede di cambiare l'Obiettivo, cercando un approccio più soft e amichevole alla Vecchia. Magari se ottiene questo diverso Obiettivo (calmarla e farla sentire sicura) pensa di risparmiarsi un Conflitto Combattimento e capisce che c'è un modo migliore (forse) per arrivare alla Posta (la radice).
Non ci vedo nulla di così sbagliato in tutti i passaggi di gioco finora.
Ma mi fermo un attimo per commentare la mia sensazione sulla Fase equa e trasparente.
Da regole riguarda le azioni, non le sensazioni, non i pensieri, non le ipotesi, non il colore (l'atmosfera), SOLO LA PRESENZA DI QUELLO CHE C'è E LE AZIONI TENTATE. Non capisco perchè.
O meglio, posso immaginare che si voglia evitare manipolazione sociale della fiction da parte del master, evitare che faccia immaginare chissà che al giocatore, che influenzi le scelte del Giocatore sul comportamento della Trollbabe........ .
Tuttavia non posso fare a meno di constatare che ci sono molti casi, come quello sopra descritto, in cui descrivere la REALTA' di quello che sta avvenendo implica automaticamente svelare cose al Giocatore e farle percepire chiaramente alla Trollbabe tali da generare nuove idee, nuove possibilità, nuove paure. Non si tratta di manipolazione della fiction, ma di rivelazione della Backstory, rivelazione che vorrebbe anzi mettere meglio il Giocatore in grado di capire e di decidere.
E allora mi chiedo di riflesso perchè non anticipare la Fase Equa e Trasparente prima della chiamata formale dell'Obiettivo. Tanto da un punto di vista di meccanica numerica o quantitativa, di chance di successo per la Trollbabe, non cambia niente! Un Giocatore da tradizionale potrà effettivamente confondersi all'inizio, ma in fondo basta spiegargli bene la cosa credo, almeno se è persona mediamente intelligente.
Continuo
Sul comportamento del giocatore:
1) l'obiettivo non è valido. Riguarda "sentimenti interiori" della vecchia. Il conflitto sociale riguarda AZIONI CONCRETE. Avrebbe dovuto formularlo come "voglio che smetta di lanciare questo incantesimo" (forzandoti così ad ammettere che non stava lanciando alcun incantesimo fra l'altro). Calmare, convincere, affascinare, etc sono tutti obiettivi assolutamente non validi. Pensa sempre come in un film dove non "vedi" i pensieri del PNG: lo spettatore vedrebbe qualche effetto se si raggiunge l'obiettivo? Nota che, nei film, appunto, TE LO FANNO SEMPRE VEDERE, in maniera concreta. Non farebbe mai l'errore di metterci una cosa moscia e fiacca come "dentro di sè si convince senza darne alcun segno esteriore", epure i giocatori di gdr sembrano innamorati di stà roba...
2) Mette la mano nel tritacarne.
Anche nei film ci sono scene in cui basta l'inquadratura degli occhi (alla Sergio Leone) per esprimere il rischio di una sparatoria imminente da carneficina.......e poi l'allentamento della tensione con un gesto o un altro sguardo.
Nell'esempio di gioco tuttavia credo, dopo una certa riflessione, che il "nuovo" Obiettivo desiderato dal Giocatore sia troppo "passivo", una qualche forma di concretizzazione ulteriore dello stato d'animo della Vecchia era necessario, non bastava "il Bosco si placa e la Vecchia ti sta a sentire, hai la sua attenzione". Perchè, banalmente, siamo un pò al punto di partenza. E' vero che sono forse cambiati i rapporti della Trollbabe con un Png importante per la Posta e il Giocatore ad esempio potrebbe comunque chiederla come Relazione (l'avrei negata ovviamente, "la Vecchia" per me è un Nome) o chiedere come Relazione un animale del Bosco se citato durante il Conflitto (mi pare di aver notato che in Trollbabe uno degli effetti di un Conflitto stupido è il riempire il Giocatore di Reroll aggratìs). Però la fiction "vera", che conta, cioè COSA FARA' LA VECCHIA, è rimasta sempre completamente in mano al Master e questo non va bene. Per il "tipo" di Obiettivo mi considero a posto, mi sono chiarito: se proprio si devono chiamare Obiettivi "interiori" mi limiterò a dire: "e quindi cosa fa?".
Bon.
Perchè l'obiettivo è sempre QUELLO CHE VUOLE LA TROLLBABE. e NON quello che vuole il suo giocatore.
Per questo non ha senso che la trollbabe lo cambi, al volo, nello stesso microsecondo in cui l'ha enunciato, senza che ci sia alcun avvenimento in fiction, solo sulla base di informazioni che non ha.
Anche se nella fase equa e trasparente il giocatore ha appreso che se ottiene l'obiettivo è un disastro per la trollbabe.... comunque L'OBIETTIVO È QUELLO CHE VUOLE LA TROLLBABE. E questo non cambia.
Il fatto stesso che ci sia una fase equa e trasparente si basa su questa "onestà fra giocatori". Se il giocatore non è in grado di gestire la differenza fra sè e il personaggio, non è un giocatore a cui si possano dare informazioni, quindi non può giocare in maniera equa e trasparente e quindi non può giocare a Trollbabe. Può giocare al massimo ad un gioco dove il GM gli cela tutte le informazioni "per il suo bene".
Partendo da quello che ho scritto sopra, vedo bene che la tua risposta è: la fase equa e trasparente riguarda i Giocatori e non la Trollbabe. Ecco. Io non capisco perchè dovrebbe essere così, o comunque non vedo la differenza sostanziale, dal momento che mi viene da interpretare la Fase Equa e Trasparente come: "porta in gioco, IN GIOCO, NELLO SPAZIO IMMAGINARIO CONDIVISO, tutto ora e solo ora".
Non ci vedo la possibilità di (mi viene da dire Metagame ma non usiamo un termine incomprensibile) differenziare ciò che può sapere la Trollbabe da ciò che sa il Giocatore ed anzi a me sembra che la Fase voglia proprio annullare questa differenza. In conseguenza non capisco perchè non potrei concedere al Giocatore di cambiare Obiettivo, se non per un certo effetto, anche bello, di rischio e mistero.
Grazie.
P.S.
Adoro romperti le scatole ..... quasi quasi riprendo anche gli sms....