Archivio > General

[ AGON ] - Double Action Project

<< < (2/5) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Dici al corso di gdr anni e anni orsono?

Ezio:
Si, facevo ancora le superiori io...

Paolo "Ermy" Davolio:
Mmmh, quella era una cosa molto molto diversa: primo, si usava DnD 3.0, che ha un sistema rinomatamente pesantissimo. Secondo, c'erano ben più di due gruppi, almeno quattro credo. Terzo, si collaborava, non si era uno contro l'altro. Quarto... Beh, non era Agon: in Agon una cosa simile è ESALTANTE XD

Sì, comunque probabilmente sarebbe saggio preparare un insieme di procedure nero su bianco per rendere il tutto più scorrevole... Voi avevate già delle idee?

Il Palazzo:
Salve a Tutti!
Sono colui che ha proposto la One Shot a grandi linee.
Fui un "giocatore" dell'unica volta in cui è stata tentata. Non presi parte alla definizione dell'ambientazione, ma la ritenni complessivamente un'ottima idea, nonostante le meccaniche ferraginose (non tutte necessariamente imputabili a Fate, comunque, principalmente i difetti pri)
Di seguito l'incipit dell'originale, e poi qualche commento

Squadra America contro Auslese Selten: alla ricerca del segreto di Atlantide:
Giocatori:: 4-5 oppure 8-11. (8-11 giocatori con entrambi i master)
Descrizione:
E' l'inverno del il 1939, le rovine di Atlantide giacciono abbandonate nel ghiaccio artico, celando segreti ancestrali vecchi di millenni, e un misterioso artefatto dal potere inimmaginabile. Le SS lo hanno scoperto e hanno già inviato la loro squadra più feroce e misteriosa: la temuta Auslese Selten (L'Elite Straordinaria). Il colonnello Oberst Ralph Unger, spietato cacciatore di uomini al servizio delle SS da lungo tempo; la bellissima e crudele Kay Nöther, in possesso di oscuri poteri che perfino i suoi stessi generali temono; Leon Richter, l'androide dal cervello umano, punta di diamante della tecnologia del Führer, creato dai brutali scienziati nazisti; Allison Yaple, osceno incrocio fra un essere umano ed un extra-terrestre; Markus Schaefer, misterioso individuo di cui si dice che sia in realtà un demone uscito dall'inferno stesso.
Forte di questi straordinari e tembili elementi, l'esercito del Reich è sul punto di entrare in possesso del più potente e pericoloso artefatto che la nostra terra abbia visto. Possono gli USA rimanere fermi a guardare? Mai! La Squadra America, l'elite dell'elite, formata da uomini e donne di qualità superiori, è già in marcia per fermare i nazisti! Capitanati da Fred Fix, l'uomo che ha perso un braccio in battaglia e l'ha sostituito con un lanciafiamme, ci saranno Steve West, super soldato che può superare in forza e velocità i più abili atleti mondiali; Richard Weiss, l'enciclopedia vivente, genio e sapiente più di ogni altro al mondo; Makya, il Sioux dall'occhio di falco, simbolo dell'armonia fra bianchi e nativi americani, e infine Uasti, la Dea venuta dalla stessa Atlantide, ricorda pochissimo del suo passato, ma ciò che ricorda è ben oltre la comprensione umana!
Ancora una volta forze incredibili si scontreranno, per difendere la pace e la libertà! Non perdete dunque "Squadra America contro Auslese Selten: alla ricerca del segreto di Atlantide".

Considerazioni principali:
[ulist]
[*]Il Plot prevede che all'inizio i due gruppi si muovano per le rovine di Atlantide/astronave aliena in gruppi separati; Interazione di base tra i personaggi e prendere un minimo di pratica; Un paio di prove (l'astronave ha le sue difese); Possibile una scaramuccia con l'altro gruppo; Fondamentale l'idea sarebbe che uno dei gruppi riesca arrivare per primo al "Sancta Santorum" e quindi in posizione di vantaggio.
[*]Da due vie distinte le due squadre giungono al "Sancta Santorum". I casi sono due, una arriva prima e riesce ad afferrare l'artefatto, e la squadra avversaria riesce ad arrivare giusto in tempo per impedire la fuga. Oppure arrivano assieme.
[*]A questo punto la "necessità" dei due master viene meno, i due gruppi possono allegramente scannarsi fra loro. Anche perché specialmente tra i nazisti, diversi PG giocano puramente per se stessi, quindi se c'è occasione scapperanno con l'antefatto tutti per loro.
[/ulist]

Riassumento, gruppi in parallelo, possibilmente per avere un vantaggio, poi tutti contro tutti.
Altre osservazioni:
[ulist]
[*]I gruppi erano costruiti per essere abbastanza "duali", i personaggi, o almeno buona parte, hanno un antagonista diretto/personaggio con similitudini nell'altro gruppo.
[*]I master "distinti" servono solo per la prima metà.  Anni fa giocati una one shot con due gruppi (piani temporali distinti) "Aga(R)tha", con master singolo, ma per il gruppo di nazisti, era piuttosto semplice, si trattava di prendere solo una decisione condivisa, salvo le iterazioni con il master che interpreta il PNG di una medium.
[*]Vista l'elevata competizione e la dualità su cui si può spingere ulteriorment, effettivamente si potrebbero scegliere altre soluzioni nell'ottica del master PG/PNG, ovvero membro della squadra traditore/red shirt.
[*]La tematica del PG traditore era stata valutata anche in sede di definizione dei personaggi, e due di questi "potevano" essere giocati in entrmabe le squadre. Non avendo più tentato la cosa è rimasta nel cassetto.
[/ulist]

Perchè Squadra America contro Auslese Selten? Perchè complicarsi la vità?
Quella delle due squadre penso sia un'ottima idea per una one-shot, specialmente nell'ottica Con/Fiera.
L'idea alla base è quella di un bel plot pulp "vecchio stile" Indiana Jones/HellBoy e prescinde dal sistema e da questa stessa ambientazione. Così come buona parte dei personaggi.
Certo, a seconda del sistema alcuni aspetti/caratteristiche vanno bilanciati. Ad esempio Richard Weiss, l'enciclopedia vivente, in Fate era semplicemente troppo potente.
Invece dell'artefatto e delle rovine di atlantide/disco volante in antartide, ci si rende conto che è meglio un plot con "evocazione di entità interdimensionali", o un'avventura in Tibet, in cui le due squdre nella prima parte sono ostacolate da un gruppo di monaci ninja, va benissimo.

Attendo i vostri pareri!

Alessandro Piroddi (Hasimir):
mmm...

tanto per lanciare un paio di idee a caso...

Si prepara la quest di Agon per arrivare all'artefatto e la si propone para-para ad entrambe le squadre... meccanicamente sarà identica... come colore però la si fa diversa.
Immaginando l'astronave come esempio, un gruppo potrebbe agire per corridoi e sale comando, mentre l'altro viaggia per hangar ed officine e zone di manutenzione.

ES:
- Team America penetra nella nave calandosi da uno zeppelie e forzando un portello
- Auslese Selten penetra arrivando a bordo di panzer e forando la parte inferiore dello scafo

Immaginiamo che questa situazione ponga la prima prova.
Chi vince per primo si aggiudica IL time-token associato a questo "snodo" dell'avventura e fornirà anche qualche risorsa bonus all'Antagonista dell'altra squadra ... che nella fiction ci sta benissimo: una scquadra penetra ma così fa scattare l'allarme che rende la vita più difficile agli altri (per esempio)

Magari una squadra potrebbe notare in lontananza il passaggio dell'altra, o esaminare tracce che fanno immaginare il passaggio della concorrenza, o esserci situazioni di competizione diretta in cui VEDI gli altri e CORRI per arrivare primo a premere il pulsante rosso (che magari blocca dei portelli evitando il reale scontro fra PG).

Alla fine della quest si usa la differenza fra Time-Token delle due squadre per dare un vantaggio  di turni sul finale.

Esempio:
una delle due squadre arriva all'artefatto.
immediatamente l'altra smette di giocare, buio in scena e di fa un fast forward fino alla scena dell'artefatto.
Mettiamo che il Team America abbia conquistato 5 time-token e la Auslese Selten solo 3 ... Team America avrebbe 5-3= 2 turni di libertà prima che nella scena irrompano i membri della Auslese Selten.

E basta.
Scena finale, ricchi premi e cotillon.
Più che altro servirebbero suggerimenti da esperti Agonisti su come gestire alcuni dettagli.

Tipo:
- i punti Fato adatti ad una One-Shot
- PG pregenerati?
- lo facciamo il giro di Kicker iniziale in cui ognuno salva il culo ai compagni? (solo inter-squadra, ovviamente)
- nella scena finale i due Antagonisti semplicemente sommano le risorse rimaste?

- nella scena finale come dovrebbe essere l'opposizione?
cioè:
La lasciamo calibrata bene o male su 1 gruppo, così che non sia fra i piedi dei PG che si andranno a scannare fra loro?
Oppure approfittiamo dei bonus cumulati dai due Antagonisti per fare una mega-opposizione che spinga i PG ad unire le forze?

- ma regge il gioco con tipo 8 PG più chissà quanti PNG in tavola contemporaneamente?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa