Archivio > General

[ AGON ] - Double Action Project

<< < (3/5) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Per il bilanciamento dei Punti Fato da one-shot, c'è qualcosa qui sul RandomWiki. La prima opzione, dovrebbe essere di uno dei collaboratori di Harper ma IMHO è un po' troppo macchinosa. La seconda è più semplice e mi ispira molto di più.
Credo a riguardo di aver visto qualcosa anche su The Forge, direttamente dalla tastiera di John, ma non ne sono sicuro.

Per il finale: io terrei lo Strife dell'Antagonista che ne ha di più, e non lo sommerei. Lascerebbe ampio spazio ai PG per scannarsi a vicenda... Perchè è Agon, è pur sempre un gioco PvP, no? ;)

Il giro iniziale di scambio di oath lo farei comunque, aiuta tutti ad entrare nell'ottica del gioco e a delineare per bene il colore, oltre che dare una prima "spinta" alla rivalità interna del gruppo.

Gli 8 PG al tavolo nello scontro finale, sono la cosa che mi spaventa di più di tutto questo ;D nel senso che già noi abbiamo fatto fatica con 5 (Harper infatti suggerisce di non superare 4), in 8... Beh, ci vorrà molta pazienza, tempo e la capacità di decidere azioni a ritmo serrato.
Quasi quasi suggerirei di mettere il timer alla dichiarazione delle azioni nello scontro finale, del tipo "tocca a te, hai 10 secondi per dichiarare cosa fai, se non lo fai peggio per te e si passa a quello dopo". Aumenterebbe anche il senso di urgenza al tavolo, potrebbe rendere il tutto più adrenalinico e credo sarebbe positivo.

Non sono un "espertissimo" di Agon, quindi prendete quello che ho scritto con le dovute pinze =D

Ezio:
Come fanno i masteri a coordinarsi e a scoprire che le due squadre sono arrivate nella stessa area?

Alessandro Piroddi (Hasimir):
L'idea mia era di usare un tavolo unico, o comunque due tavoli vicini ... out-game si è perfettamente coscienti di dove sta e cosa fa l'altro gruppo.
Già solo così si dovrebbe avere la SENSAZIONE di essere in concorrenza diretta, e se magari i gruppi di PG sono vicini anche nella fiction il GM potrebbe inserire piccoli dettagli di narrazione in cui "vedi il team nemico!" ... ma più per colore che per altro.

Poi comunque quando viene risolto un "nodo" il GM annuncia immediatamente all'altro gruppo che un Time-Token è stato conquistato, così che l'altro GM possa accaparrarsi lo Strife bonus ed integrare gli avvenuti cambiamenti nella narrazione.

Poi come dicevo chi arriva al "nodo" finale fa scattare l'ultima scena, bloccando di fatto il gioco dell'altro gruppo che farà un framing in fast-forward fino alla scena finale, dove dopo TOT turni (a seconda dei Time-Token conquistati) si uniranno alla mischia generale.

...

Per la gestione del meega-conflitto finale: ci sono idee?
Metodi plausibili per suddividere i partecipanti?
Idee per sfruttare la disponibilità di un 2° GM?

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]L'idea mia era di usare un tavolo unico, o comunque due tavoli vicini ... out-game si è perfettamente coscienti di dove sta e cosa fa l'altro gruppo.
--- Termina citazione ---


Hmmm... quello che diceva Paolo sul mio paleo-esperimento di qualcosa di simile è vero, però una cosa l'ho vista: non sempre si nota quello che sta facendo l'altro gruppo. Specialmente quando si è concentrati in un qualche passaggio importante le parole dell'altra parte diventano un brusio indistinto.

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]L'idea mia era di usare un tavolo unico, o comunque due tavoli vicini ... out-game si è perfettamente coscienti di dove sta e cosa fa l'altro gruppo.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Hmmm... quello che diceva Paolo sul mio paleo-esperimento di qualcosa di simile è vero, però una cosa l'ho vista: non sempre si nota quello che sta facendo l'altro gruppo. Specialmente quando si è concentrati in un qualche passaggio importante le parole dell'altra parte diventano un brusio indistinto.[/p]
--- Termina citazione ---


Lo tenevo da conto, ed è indifferente :)
Non serve seguire l'azione altrui... basta cogliere qualche parola ogni tanto, o accorgersi che gli altri sono in Conflitto, o magari loro no e voi si... robe così.
L'unica cosa IMPORTANTE è la gestione dei Time-Token ... e quella è cristallina.
Vinto un Conflitto il GM si rivolge all'altro "Qua hanno conquistato il nodo delle Fogne, io mi piglio il Token, tu segnati +4 Strife"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa