Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Cani nella Vigna] Assegnare le Caratteristiche ai Proto-PNG

(1/3) > >>

Daniele Di Rubbo:
Mi sto preparando a una prima sessione di Cani nella Vigna e ho deciso di iniziare dalla parte più facile: la creazione dei Proto-PNG. E qui iniziano i primi dolori.

“Ma come cavolo fai a bloccarti in una parte del gioco così semplice, nella quale devi solo tirare dei dadi, incrociarne i risultati su delle tabelle e scrivere su un pezzo di carta?!” mi chiederete voi. Eppure…

Sto tirando le Caratteristiche. Tiro 6d6 e, per ogni Proto-PNG, mi si genera una serie di valori delle Caratteristiche da assegnare. Ora, il Daniele che legge e pensa a come giocare non abbinerebbe direttamente in questa fase quei valori a delle Caratteristiche specifiche. Quello che intendo è che non direi: “Bene, ho tirato un 9, quindi questo PNG ha una serie di 6 5 4 3: il 6 lo metto in Acutezza, il 5 in Volontà, il 4 in Cuore e il 3 in Corpo”. Perché non lo direi? Perché penso che non abbia senso mettere giù dei valori a un PNG del quale non so nulla. Inoltre penso che potrebbe darmi delle discrepanze in gioco tra quello che ho descritto del PNG e le Caratteristiche che poi vado ad assegnargli. Cosa che non accadrebbe se anche le Caratteristiche venissero assegnate al volo.

Eppure ecco cosa dice il manuale:


--- Citazione da: “Cani nella Vigna”, p. 109 ---Non dare ancora un nome ai Proto-PNG, dagli solo le Caratteristiche. Mescola le Caratteristiche che prendono i valori più alti e quelle che prendono i più bassi.
--- Termina citazione ---

E, nella pagina dopo, quando fa l’esempio di scheda di Proto-PNG come appare appena finita la procedura, le Caratteristiche hanno già dei dadi assegnati.

Insomma, come devo fare?

Moreno Roncucci:
Confesso che non ho mai creato i proto-png tirando i dadi: c'erano sempre delle pagine online che lo facevano per te, mi stampavo qualcosa come 12-18 proto-png (2-3 fogli con 6 proto-png l'uno) e poi in gioco sceglievo quello che si avvicinava di più alla mia visione del PNG.

Alla fine sei fai comunque anche solo 6 proto-png dovrebbero essere abbastanza diversi da poter gestire qualsiasi tipo di PNG. Dico "dovrebbero" perchè effettivamente se lo fai a mano è una scelta da fare alla cieca, non una scelta totalmente random.

Credo comunque che l'assegnare i dadi delle caratteristiche sia semplicemente una scelta di comodità (guarda come sono fatte le schede dei proto-png - e consiglio comunque di usare la scheda proto-png americana che è meglio di quella di Narrattiva come usabilità), se te li segni di fianco e li assegni in gioco non succede niente.

Daniele Di Rubbo:
Ok, a questo punto la vera domanda è: dove trovo la scheda che genera i PNG “automatici”? :D

Daniele Di Rubbo:
Ok, le ho cercate e pare che tutti i link siamo morti. Questo è internet, ragazzi. :D

In compenso ho trovato una sessione online nel quale Adam Kobel fa tutta la preparazione, compresa la creazione dei Proto-PNG. Quello che fa conferma che le Caratteristiche (e solo loro) vadano assegnate subito e non in gioco.

https://youtu.be/XEl8felwSm4?t=1h43m50s

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2017-09-26 14:03:55 ---Ok, le ho cercate e pare che tutti i link siamo morti. Questo è internet, ragazzi. :D

--- Termina citazione ---

Eh, purtroppo...

Avevo fatto una ricerca veloce quando ti ho risposto, solo sui link che usavo di solito, e avevo visto che erano scomparsi. Ho ancora diversi fogli di proto-png stampati all'epoca per le demo e mai usati, finiti quelli...  spero che qualcun altro abbia già fatto qualcosa che non ho voglia di tirare dadi!  :-)

Mi pare di ricordare che ci fosse anche un foglio Excel che li faceva e di averlo pure scaricato all'epoca, ma non sono riuscito a trovarlo....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa