Chiacchieriamo > Generale

Consigli per una letteratura Fantasy

<< < (6/6)

Niccolò:

--- Citazione ---Come il topic iniziale lasciava intendere si può parlare della letteratura del fantastico in generaele e quindi includere anche romanzi e racconti inusuali (tipo che so anche alice nel paese delle meraviglie) o solo fantasy?
--- Termina citazione ---


per me non c'è differenza tra fantasy, fantastico, o epica. quindi direi di si....

lorenzo giulietti:
Si, che poi mi pare se ne parli nello split.

Ad ogni modo come contributo al post:

Hyperion.
Bellissimo. Una specie di decameron in salsa Sf. Articolatao, Sette pellegrini che raccontano le loro storie, uan scusa per avere un racconto noir, uno epico, uno spionistico etc. (tipo un bar sotto il mare di benni.) (Attenzione, è un romanzo spudoratamente Sf sul tipo Fantascienza d'oro anni 50. ma i protagonisti sono gli uomini, nn la tecnologia.)

Terra! di stefano benni
Letto uno ziolione di anni fa, ma mi fece molto ridere.

Flatlandia
Un romanzo curioso, un divertissment sulla geometria

Il più grande uomo-scimmia del pleistocene

La meravigliosa raccolta di racconti:
La notte che bruciammo Chrome Scritto tra il finire degli anni 70 e i primi anni 80. Visionario.
Oggi fa un po sorridere. Del resto perfino questa pubblicità fa oggi ridere

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa