Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[S/Lay w/Me] Vento e vendetta tra le montagne

<< < (2/2)

Daniele Sanna:
Mettiamola così: secondo me quando hai un tuo GO "giochi in attacco".
Prendi il dado perché, avendo l'iniziativa, imprimi una spinta narrativa decisa verso i tuoi scopi per la quale la meccanica ti "premia" con un dado.

Nel corso del tuo GO l'altro giocatore "gioca in difesa". Può anche attaccare - e qui rientriamo nell'ambito dello sconfinare amichevolmente - ma il suo attacco avverrà sempre in una zona del gioco in cui sei (stato) tu a "dettare le regole", e quindi non prende il dado.
L'altro giocatore, in altre parole, reagisce (pur con le dovute eccezioni) e la meccanica è studiata per premiare sempre e solo l'Azione (che è compiutamente possibile solo nel tuo GO) e mai la Reazione (possibile solo nel GO dell'altro giocatore).

Questo almeno è come l'ho sempre intesa - e giocata - io...ma dal basso della mia esperienza ci sta anche che abbia frainteso  ;D

Daniele Di Rubbo:
Daniele, stando al tuo actual play della partita giocata con Ron Edwards rivedresti il tuo ultimo post?

Daniele Sanna:
Guarda, durante la mia giocata con Ron c'è stata una scena simile con l'Amante e il dado l'ho preso.

Credo che la suddivisione dei GO sia intesa da Ron più sfumata rispetto al "rigore" con la quale io l'ho sempre giocata, più fluida.

Se non ricordo male peraltro in quella scena lui pose le basi per richiedere una risposta forte da parte mia. Era chiaramente il suo GO, non rammento se prese il dado per aver agito contro l'Amante (non ricordo se sia o meno previsto dal gioco, non ho il manuale sotto mano e non ricordo cosa fece lui) e lui mi passò parola - e GO - a dilemma posto: io risposi (muovendo verso l'Amante) e aggiunsi una mossa verso l'Obbiettivo, prendendo 2 dadi con una risposta e ripassando poi a lui il GO.
Come dicevo sopra fu giocata molto fluidamente, praticamente in tutta la partita ogni volta che uno di noi due cedeva/prendeva parola NON per aggiungere dettagli accessori il GO passava di mano...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Daniele Di Rubbo:
Ok, quindi è come abbiamo capito noi dal tuo actual play citato sopra, e come l’abbiamo giocata con Luca Cecchinelli su “Giù lo Schermo” nell’ultima sessione (ma non nelle cinque sessioni precedenti!).

Posso solo dire che, rispetto a tutte le sessioni giocate prima, il mio parere è che, giocato nella maniera “più fluida”, il gioco scorra davvero meglio e l’esperienza risultante sia migliore. Luca è stato dello stesso avviso.


--- Citazione da: Daniele Sanna - 2017-05-06 01:27:23 ---Se non ricordo male peraltro in quella scena lui pose le basi per richiedere una risposta forte da parte mia. Era chiaramente il suo GO, non rammento se prese il dado per aver agito contro l'Amante (non ricordo se sia o meno previsto dal gioco, non ho il manuale sotto mano e non ricordo cosa fece lui) e lui mi passò parola - e GO - a dilemma posto: io risposi (muovendo verso l'Amante) e aggiunsi una mossa verso l'Obbiettivo, prendendo 2 dadi con una risposta e ripassando poi a lui il GO.

--- Termina citazione ---

Stando alle regole, la Controparte prende il dado quando agisce in maniera ostile verso il Protagonista, tale da rendere chiaro che le sue opzioni siano: «lo uccide, lo imprigiona, riesce a fuggire oppure morirà». Insomma, secondo me, agire in maniera ostile contro l’Amante, nella quasi totalità dei casi che ho visto, rientra nella casistica detta sopra: è molto improbabile che questa non sia anche un’azione ostile verso il Protagonista tale per cui a questo venga il dubbio che debba finire in uno di quei modi.

Intendiamoci: non dico che sia automatico o che non possa succedere il contrario; solo che non mi viene in mente facilmente quando mi sia accaduto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa