Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[The Hangman Saga] Se non puoi sconfiggere la Morte, sposala (2° playtest)

(1/2) > >>

Daniele Di Rubbo:
Oggi, neanche a farlo apposta, è un mese che ho giocato il mio secondo playtest di The Hangman Saga insieme a Nicola (nel ruolo dell’Impiccato) e Giulia (nel ruolo del Valore), che ringrazio nuovamente per l’occasione concessami e l’entusiasmo dimostrato. Io, ovviamente, giocavo nel ruolo della Tracotanza.

Il titolo di questa discussione prende spunto dagli accadimenti della nostra storia. Infatti, l’Impiccato – Ludin figlio di Knut – nel corso della sua saga, si è visto privato della moglie, sprofondata nelle acque di un lago ghiacciato, e ha dovuto accettare in casa – in una sorta di macabro more uxorio – Kera, una specie di divinità inventata patrona della notte e dei freddi invernali.

Il fatto è che ormai è un mese che ho questi foglietti che mi svolazzano per casa: i foglietti degli spunti per gli atti, che si scrivono durante la fase di creazione del mondo, subito dopo la creazione dell’Impiccato, all’inizio del gioco.

Siccome già so che, prima o poi, andranno persi, mi sono messo a trascriverli e ho avuto la pensata di trascriverli qui, in quanto costituiscono, a modo loro, un actual play.

Fehu (ᚠ) [Daniele]
Un bracciale rotto con sopra inciso un giuramento.

Uruz (ᚢ) [Giulia]
La sfida di Auroch il Toro.

Thurisaz (ᚦ) [Nicola]
Un drago furioso risvegliato dagli uomini.

Ansuz (ᚨ) [Daniele]
Un sogno profetico.

Raidho (ᚱ) [Giulia]
Un viaggio fino al cuore dell’albero della vita.

Kenaz (ᚲ) [Daniele]
Un uomo che costruisce navi in grado di solcare gli oceani.

Gebo (ᚷ) [Daniele]
Una donna si concede per una notte di passione.

Wunjo (ᚹ) [Nicola]
Un letto caldo di sudore e amore.

Hagalaz (ᚺ) [Daniele]
Una terribile bufera che scoperchia le case.

Nauthiz (ᚾ) [Nicola]
Una spada divoratrice di anime.

Isa (ᛁ) [Giulia]
La strada degli impiccati.

Jera (ᛃ) [Daniele]
Un campo di grano maturato d’inverno e inzuppato di sangue.

Eihwaz (ᛇ) [Giulia]
Æstrid, in cui ripongo la mia fiducia.

Perthro (ᛈ) [Nicola]
Una parentela segreta.

Algiz (ᛉ) [Giulia]
Una collana che mi protegge dagli incantesimi.

Sowilo (ᛋ) [Giulia]
La reggenza di Gunnhild.

Tiwaz (ᛏ) [Daniele]
Una spada che, se sfoderata, deve versare sangue.

Berkano (ᛒ) [Nicola]
La nascita dalla morte.

Ehwaz (ᛖ) [Giulia]
Il cavallo Gelo, che mi accompagna.

Mannaz (ᛗ) [Nicola]
I regni divisi andranno verso la rovina.

Laguz (ᛚ) [Giulia]
Il fiore dei sogni.

Ingwaz (ᛝ) [Nicola]
La terra parla ai propri figli.

Dagaz (ᛞ) [Daniele]
La morte di un vecchio amico.

Othala (ᛟ) [Nicola]
La terra natale oltre i ghiacci.


Edit: Come ho detto anche sotto, ho provveduto a mettere vicino a ciascuno spunto il nome del giocatore che lo ha scritto

Giulia Cursi:
Oooohhh che bello! ^^

Daniele Di Rubbo:
Mi è venuto in mente che, prima di buttare i foglietti, potrei segnare chi ha scritto cosa. ;D

Daniele Di Rubbo:

Queste, invece, sono le schede dei personaggi.


Impiccato

Mi chiamo… Ludin figlio di Knut

Del mio aspetto vi colpirebbe…

* Lo sguardo fiero con gli occhi azzurri
* La fibbia in osso incisa ed elaborata
* La barba e i capelli rossi in trecce ben curate
* La spada ornata di rune
Sconfitte ☐☐☐☐☐
Vittorie Valore ☑☑☐☐☐
Vittorie Tracotanza ☑☑☑☐☐


Valore

Ho il predominio su…

* Il gruppo di marinai
* Lo jarl Hoskuld
* Il ghiaccio che si frantuma sotto i piedi
Tracotanza

Ho il predominio su…

* Olæif, capo spedizione
* Hælgi, esploratore che vuole razziare i villaggi attorno e poi andare lontano con la bella stagione
* Torunn, indovina anziana
* Leif, huscarl di Hoskuld

Già che ci sono, posto anche qui una parte del testo dell’articolo che scrissi sul mio blog riguardo a questo playtest.

* * *

Ho già parlato in precedenza del mio gioco di ruolo sulla saga nordica di un impiccato. A novembre lo avevo già playtetstato per la prima volta con gli amici Anna e Marco di GDR Unplugged ed ero d’accordo per giocarlo una seconda volta con gli amici Giulia e Nicola.

Questo playtest mi ha fatto vedere ancora che la struttura centrale del gioco regge; ora sto cercando le parti dove la casa è più debole. Dalla partita sono emerse alcune cose interessanti:


La necessità di rivedere l’interpretazione delle rune.

Fare esperimenti in questo senso, forse, permetterà di risolvere due problemi con un colpo solo:

* il fatto che l’Impiccato non sia davvero incentivato a scegliere di perdere i conflitti, con tutto quello che ne consegue;
* la possibilità di usare un qualsiasi set di rune per giocare.

La possibilità di rivedere le regole per l’inquadramento degli atti.

Non è che non funzioni così come è ora ma, nell’ottica di dare più incentivi all’Impiccato per scegliere di perdere i conflitti, può aver senso agire anche su questa leva.

Attualmente tutte le inquadrature degli atti sono saldamente nelle sue mani, a parte quando perde il conflitto. Può aver senso ribaltare la frittata e fargli inquadrare soltanto gli atti successivi alla sconfitta in un conflitto. In questo modo, si darebbe anche più potere agli altri due giocatori che, andando a inquadrare gli atti in situazioni più problematiche per l’Impiccato, potrebbero metterlo davanti a situazioni più conflittuali e di scelta.

Insomma, da provare.


La necessità di rendere più scorrevoli ed eleganti alcune procedure di gioco.

Per esempio, si possono usare delle frasi e dei gesti rituali per scandire il flusso di gioco per aprire e chiudere gli atti, andare a conflitto, proceduralizzare meglio la ritualità che accompagna la gestione delle rune.

Un punto che sapevo già che dovrò rivedere è la gestione degli spunti da mettere nella ciotola: attualmente questa procedura è ridondante con l’estrazione delle rune dal sacchetto. Non è nulla che distrugga il gioco, ma se posso semplificare e renderla più elegante e meno laboriosa, lo farò.

* * *

Ad ogni modo, nessuna decisione definitiva è stata presa. Queste modifiche entreranno possibilmente nella prossima versione delle regole, che andrà testata ulteriormente per vedere se regge e se fa quello che voglio che il gioco faccia.

Giulia Cursi:
Aspetterò la seconda versione del gioco. Sono curiosa di vedere come gira e modificare quella regola delle rune renderà tutto più facile, così uno potrà reperire le rune come desidera.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa