Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum
PbF 2 The Pool - Organizzazione
Palin Majere:
Attuale “storia”, modifiche proposte in arancione.
Non ho capito se è possibile modificare quanto già espresso, in ogni caso ho deciso di non farlo per semplificare.
Fathan dei Dur appartiene a una famiglia dipendente dalla grande compagnia mercantile Tsalaxa. Arriva a Raam “vendendo” le sue doti di sotterfugio e di capacità di smascherare la menzogna per lavorare come informatore e agente. Deve un favore al servo nano Himlam. Sogna di liberarsi da Tsalaxa e vivere indipendente.
Ha un conflitto con alcuni membri della Casa. Deve un favore a Fakhyr.
- Identificare menzogne e vedere oltre le illusioni +2 (4 dadi)
- Sgattaiolare non visto nel buio o alla luce del sole +2 (4 dadi)
- Agente di casa Tsalaxa +1 (1 dado)
- Ampia rete di contatti a Raam +2 (4 dadi)
- Contestare la forma di un obiettivo badando alla sostanza +1 (1 dado)
Dadi rimasti nel pool: 0 vecchi + 4 nuovi = 4
Se rimane così poi aggiorno il post in firma.
Lavinia Barni:
Fakhyr, figlio di uno schiavo scriba, viene venduto ad un mago come guardiano della biblioteca. Fugge grazie alla sua capacità di forzare le serrature con il pensiero. Vive di furti e corrompe facilmente le autorità perché individua i loro desideri. Vorrebbe molto essere libero e percorrere la Via, ma l'unica cosa che può fare è fuggire dai guai in cui finisce.
- Aprire le serrature con il pensiero +2
- Individuare i desideri +1 +1 = +2
- Furto +2 +1 = +3
- Desiderio di percorrere la Via +1
- Sfuggire da situazioni difficili +2
Mi restavano 4 dadi nel pool + 2 nuovi = 6 dadi nel pool
Moreno Roncucci:
Risposta ad alcune domande sul gioco (un po' in ritardo...):
--- Citazione ---Non ho capito se è possibile modificare quanto già espresso
--- Termina citazione ---
Puoi aggiungere quelle parole dove vuoi, basta che rappresentino cosa si è visto in gioco. Ecco alcuni esempi:
"Schiavo fuggito e ricercato" ---->"era uno schiavo fuggito e ricercato, ma ha riconquistato la sua libertà"
"Re di Locknar" ----> "Re deposto di Locknar"
A volte potrebbe essere necessario cancellare parole per sostituirle con altre. in ogni caso NON recuperi le parole cancellate (cioè, sostituire una parola costa ancora una parola. La cancellazione è gratis, l'aggiunta no), e anche se ciascuno ha l'autorità su quello che scrive, se gioca onestamente dovrebbe metterci solo cose viste in gioco.
I 9 dadi li avete solo se ve ne sono rimasti meno di 9. Cioè, citando il manuale:
"If you have 9 dice or more left in your Pool at the end of a session, you start the next session with the same number. If you have less than that, you start the next session with 9 dice in your Pool."
Se vi sono rimasti 10 dadi, la sessione dopo iniziate con 10
Se vi sono rimasti 9 dadi, la sessione dopo iniziate con 9
Se vi sono rimasti 8 dadi, la sessione dopo iniziate con 9
Nuovi tratti:
"You may add new Traits when you choose. You may add or increase Bonuses to Traits anytime you wish the same way you did when you created your character: the desired Bonus times itself (+2 costs 4 dice, +3 costs 9 dice, etc.)."
Cioè, non dovete attendere fine sessione o momenti particolari. In qualunque momento vi potete aggiungere tratti alla scheda in base a quello che è accaduto nella fiction (sempre ricordando di giocare onestamente...). Ovviamente questi tratti non vi servono a nulla finchè non ci "spendete" dadi sopra.
Sulla spesa per aumentare un bonus esistente, le regole hanno un curioso buco. Aumentare un tratto da 2 dadi a 3 dadi, quanto costa? un dado (essendo un +1)? Nove dadi (dovendo arrivare al +3)? Cinque dadi (la differenza fra il quadrato di 2 e di 3)?
Mi è sempre parso strano che in tanti anni non sia mai stata specificata questa cosa, visto che è un dubbio che sarà venuto a tutti giocando. Comunque in assenza di una "voce ufficiale" su questa questione, ciascun gruppo fa come vuole. Io preferisco usare un sistema che "punisce" gli accumuli successivi, per esempio: nel caso precedente, nove dadi. Per rendere più costosi i tratti più alti e rendere più conveniente aggiungere dadi a nuovi tratti piuttosto che concentrarsi sempre sugli stessi. Your mileage may vary.
TartaRosso:
Grazie Moreno dei chiarimenti. Siamo fermi da qualche giorno a causa di impegni miei di lavoro e prima di procedere volevo infatti leggermi meglio il regolamento. Le spiegazioni che dai mi evitano di farlo
TartaRosso:
Allora, come dice Moreno si inizia la sessione con 9 dadi se ne avevi di meno (Lavinia ne aveva 4 e Palin ne aveva 0 quindi iniziano tutti e due con 9). In caso ne aveste avuti, che ne so, 12, avreste iniziato con 12.
Ovviamente ha ragione anche sul fatto che avremmo potuto aggiungere tratti nuo0vi sempre, c’è l’espressione “when you choose” sull’aggiungere tratti e l’espressione “anytime” sull’assegnare o aumentare un bonus per un tratto.
Per l’aumento dei tratti io sceglierei l’opzione più costosa. Questa scelta deriva dal fatto che penso, senza esserne sicuro, non ho fatto delle prove ne delle simulazioni, che un incremento troppo poco costoso potrebbe sbilanciare il gioco troppo velocemente in favore dei protagonisti. Chiaramente non lo dico per essere punitivo verso i protagonisti ma sappiamo tutti che il fallimento in gioco è interessante.
Sul cambiamento delle parole come sapete io ero stato piuttosto liberale. Moreno dice che si potrebbe solo scambiare una parola per una parola. Chiedo a Moreno se può gentilmente intevenire di nuovo e spiegare da dove deriva questa cosa. A me è sembrato non trovarlo nel testo del gioco. Però devo ammettere di averlo riletto molto velocemente (il tempo è poco e il lavoro di tutti i giorni è tanto).
Capisco però il senso della cosa. Il mantenersi tutti entro lo stesso numero di parole.
Tiurando le fila della cosa.
@Lavinia:
Il tratto che hai aggiunto per me va benissimo. Riflette decisamente quello che è successo.
Devi però rivedere il numero totale dei dadi che hai (cioè 9 di partenza) e il modo in cui li hai spesi.
Per fare un esempio
Portare Furto da +2 a +3 non costa un dado ma 5 dadi cioè
+3 -> 3x3 = 9 dadi
Avevi già speso 4 dadi per arrivare a 2 cioè
+2 -> 2x2 = 4 dadi
Quindi la differenza in dadi per andare da +2 a +3 è
(3x3 = 9 dadi ) – (2x2 = 4 dadi) = 5 dadi.
Comunque come detto chiederò a West come farebbe lui.
@ Palin:
Bene tutto ma non ho capito l’orginne di questo tratto:
Contestare la forma di un obiettivo badando alla sostanza +1 (1 dado)
Scusa la mia limitatezza ma a cosa corrisponderebbe rispetto a quello che è successo in fiction?
Questo è quanto.
Scusate per i giorni in cui non ho potuto postare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa