Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AipS] Actual play + una selva di dubbi whitewolf-biased
Giovanni Gaf:
Dimenticavo...
--- Citazione ---Comunque non ti preoccupare anche se un personaggi ha subito l'episodio di spotlight: pensa a Watchmen, il Comico ha lo spotlight episode nel numero 2, ma è importante per la trama fino alla fine...
--- Termina citazione ---
Questo è un colpo _veramente_ basso... :evil:
Ciao
Giovanni
Niccolò:
--- Citazione --- Ora, mi domando: avrei dovuto tenere per me questo possibile sviluppo, e semmai usarlo come piccolo colpo di scena nella stagione?
--- Termina citazione ---
formalmente direi che la linea di condotta migliore è non deciderlo fino a che non si presenta un momento importante per farlo. è inutile decidere ORA se lo zio è un contaballe oppure no. al momento giusto tu o uno dei giocatori che deciderà di metterlo in gioco lo farà comparire in una situazione che si adatta o meno alle tue teorie...
se decidi prima che racconta balle, nessun giocatore può introdurlo a bordo di una rolls royce :)
--- Citazione ---
I colpi di scena sono, nel mio vocabolario, una cosa un po' diversa dalla sorpresa, trattando di improvvisi snodi drammaturgici (tuo padre in realtà è una donna).
--- Termina citazione ---
che cosa ti impedisce di dirlo lo stesso al momento giusto, anche se non l'avevi deciso? lo rende meno soprendente?
ma se lo decidi prima, come fai a impedire a un giocatore di "settare" per quel personaggio una sorpresa differente?
Giovanni Gaf:
--- Citazione ---
formalmente direi che la linea di condotta migliore è non deciderlo fino a che non si presenta un momento importante per farlo. è inutile decidere ORA se lo zio è un contaballe oppure no. al momento giusto tu o uno dei giocatori che deciderà di metterlo in gioco lo farà comparire in una situazione che si adatta o meno alle tue teorie...
--- Termina citazione ---
Chiaro, il tuo punto mi sembra convincente. Ciò nonostante il manuale non esclude la possibilità di inserire una trama complessiva. E ovviamente "chi sono veramente gli Amish legati ai protagonisti, e che relazioni intercorrono fra di loro" sarebbe una discreta trama, senza finali predeterminati.
--- Citazione ---che cosa ti impedisce di dirlo lo stesso al momento giusto, anche se non l'avevi deciso? lo rende meno soprendente?
--- Termina citazione ---
No, intendiamoci, non è che l'alternativa fosse stabilirlo a priori e poi farlo accadere qualunque piega prendesse la storia complessiva e lo story arc del personaggio. Ma, eventualmente poteva essere materiale per un buon bang. Del resto, non credo sarà difficile idearne qualche migliaio, vista la serie...
--- Citazione --- ma se lo decidi prima, come fai a impedire a un giocatore di "settare" per quel personaggio una sorpresa differente?
--- Termina citazione ---
Stabilire cosa succede e poi vedere come succede può essere divertente. Ma anche venire stupiti da ciò che succede può esserlo. Sono due gusti e due piaceri diversi, e tutto sommato credo si possa perseguire entrambi, in AipS.
Nota per Moreno: sto leggendo Roleplaying Theory, Hardcore. Una vera miniera, fin qui, thx.
Non vedo l'ora di provare a passare dalla task res. alla conflict res. con un gdr convenzionale; gli esiti mi incurisiscono tantissimo.
A presto
Giovanni
Giovanni
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Giovanni Gafà:[/cite]
Nota per Moreno: sto leggendo Roleplaying Theory, Hardcore. Una vera miniera, fin qui, thx.
--- Termina citazione ---
Allora ti devo subito consigliare un altro articolo di Baker, l'articolo forse dove il narrativismo è spiegato meglio in assoluto: "Creating Theme" 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa