Archivio > General
Come scegliere cosa giocare?
LucaRicci:
Penso che Dario abbia usato questa discussione come spunto per una riflessione...mi baso su questo:
--- Citazione ---[cite]Autore: seneca29[/cite]Supponiamo che io voglia giocare
--- Termina citazione ---
Chiede quali possano essere gli aggettivi qualitativi per la scelta di un gioco dal design coerente, basandosi solo sul setting.
Se la risposta è per me semplice, la scelta tecnica in ogni caso, non lo è.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: seneca29[/cite]Supponiamo che io voglia giocare un gioco di ruolo di vampiri.
--- Termina citazione ---
Il problema nel rispondere è che questa frase non dice niente.
Vuoi giocare la lotta contro i vampiri succhiasangue dallo spazio, sparando a destra e a sinistra? Vuoi un dramma gotico? Vuoi simulare i film con Christopher Lee? Vuoi una storia di redenzione o di orrore? Dalla parte del vampiro o delle vittime? Il vampirismo è un superpotere o una maledizione? Sei James Bond con i canini, soave e sempre in controllo, o sei un drogato in preda alla scimmia da sangue?
Ma "i vampiri", detta così, è come dire "voglio giocare coi dadi"
Moreno Roncucci:
La vera e propria risposta al post di Seneca29 è la precedente, ma vorrei aggiungere qualche considerazione extra, e un esempio di "il sistema conta".
Immaginiamo di giocare una storia di vampiri alla Ann Rice con AiPS. Non forziamo i personaggi ad avere il vampirismo nè come issue nè come tratto, e quindi diciamo che alcuni lo useranno come tratto come se fosse un potere, altri come issue, come problema.
Ma cosa comporta l'uso di AiPS?
Comporta che (1) non ci sono limiti di sistema al comportamento dei PC. Al limite il GM può metterti in situazioni in cui il conflitto è sul resistere alla sete di sangue. Ma questo cosa comporta? (2) se il conflitto è sul resiste alla sete di sangue, il narratore decide tutto il resto. Magari resisti, ma la vittima muore lo stesso perchè cade fuggendo. Se invece il conflitto è sulla salvezza della vittima, il narratore può farti bere il sangue di qualcun altro...
E comporta però anche che il vampirismo, se è un problema, può essere RISOLTO, durante l'episodio di sporlight. E se è un tratto, può essere CAMBIATO.
Il sistema conta. Usando AiPS già vedete come da una parte si può mettere l'accento sulla mancanza di controllo e far avvenire cose molto spiacevoli, molto più che con altri sistemi. Ma i personaggi non sono statici, i vampiri possono essere curati, per poi magari tornare vampiri poi, etc.
Dario Delfino:
Se uno mi dice che vuole giocare ad un boardgame di guerra, gli posso proporre risiko, axis & allies o wallenstein, a seconda di quanto lo vuole complicato, tattico o dominato dalla fortuna.
Se invece uno vuole leggere fumetti di supereroi gli si può proporre spiderman... o devil, a seconda di quanto lo vuole maturo. O addirittura gli si può consigliare di leggere quello che scrive Paul Dini o Warren Ellis, se gli piacciono temi "adulti". (A proposito grazie Moreno per il consiglio su Ultimates... OT-hai visto quanto è peggiorato da quando lo scrive Loeb?-)
Voglio giocare coi dadi? Bene, c'è yathzee, c'è pig (grazie Rgrassi!), c'è perudo, c'è knockabout... è roba diversa, ma è facile spiegare di ognuno i pro ed i contro (impegno richiesto, fortuna, strategia, bluff...)
Se uno vuole giocare un gdr di vampiri?
Un amico potrebbe dirmi che vuole giocare un vampiro "perchè è figo".
E per me è difficile capire i pro e i contro dei vari giochi... come ha giustamente capito Luca.
Sui gdr [Intanto uno deve scoprire se ha a che fare col solito parpuzio (vedi Reign)] si dovrebbe vedere come, quanto e se le meccaniche aiutano il gioco.
(Per non parlare poi delle informazioni "fuorvianti": l'ambientazione western, il tema religioso, le scelte morali... quando ho letto di CnV mi sembrava una noia mortale. Ed anche il concetto astratto di "creare una storia tutti insieme" mi suonava poco divertente.
Poi ho provato e... wow, era fighissimo.)
Forse ora capirete il mio smarrimento attuale.
Voi come fate a scegliere?
E prendiamo l'esempio di Alessandro "hasimir": si sta facendo in quattro per creare il suo vampiri la masquerade utilizzando lo psychosis. Perchè?
Potrebbe giocare ad Aips, al Solar System, a Polaris o a Ncas hackati (ecc.), no?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: seneca29[/cite][p]Se uno mi dice che vuole giocare ad un boardgamedi guerra, gli posso proporre risiko, axis & allies o wallenstein, a seconda di quanto lo vuole complicato, tattico o dominato dalla fortuna.
--- Termina citazione ---
Appunto? Vedi che il sistema conta ;-)
Anche in un gdr, se è gamista, puoi fargli le stesse identiche domande: "lo vuoi complicato, tattico o dominato dalla fortuna?". Stessa cosa. Nel campo dei gdr però la faccenda è complicata dal fatto che non parliamo solo di gdr gamisti, ma anche di maniere completamente diverse di giocare... quindi, c'è una scelta preliminare sul tipo di gioco, poi per ogni tipo c'è un set diverso di domande equivalenti a quelle per i boardgames...
--- Citazione ---(A proposito grazie Moreno per il consiglio su Ultimates... OT-hai visto quanto è peggiorato da quando lo scrive Loeb?-)
--- Termina citazione ---
Me l'aspettavo, quando ho visto che ci avevano messo Loeb non mi sono manco abbonato... :-(
--- Citazione ---Voglio giocare coi dadi? Bene, c'è yathzee, c'è pig (grazie Rgrassi!), c'è perudo, c'è knockabout... è roba diversa, ma è facile spiegare di ognuno i pro ed i contro (impegno richiesto, fortuna, strategia, bluff...)[/p][p]Se uno vuole giocare un gdr di vampiri?
--- Termina citazione ---
Stessa cosa. Se una persona ti chiedesse un "gioco di vampiri", senza specificare un gdr, tu ci rimarresti perplesso, no? Vorresti chiarimenti, cosa intende con "di vampiri", se parla di gioco da tavolo o di un videogioco, etc... e se ti rispondesse "perchè mi piace l'atmosfera di quelle storie" sapresti magari consigliargli un videogioco d'atmosfera, mentre invece se dice che gli piace il rumore che fanno quando gli scoppia la testa lo dirigi verso uno spara-ammazza...
Sul serio, molte di queste difficoltà mi sembrano semplicemente "paura di chiedere"... :-)
--- Citazione ---
Un amico potrebbe dirmi che vuole giocare un vampiro "perchè è figo".
--- Termina citazione ---
In questo caso (se ti va di giocare a fargli fare il figo: io mi annoierei ben presto...) eviterei immediatamente un gdr narrativista (che non garantisce che sei figo) e quelli gamisti (dove c'è il rischio di perdere) e andrei su un simulazionista. Per una richiesta come questa, sinceramente, va benissimo anche parpuzio: non fai che dirgli che è figo, per tutta la partita, ed è a posto... :-)
--- Citazione ---Voi come fate a scegliere?
--- Termina citazione ---
Ah, per me è facile: li provo tutti... :-)
A parte gli scherzi, bisogna semplicemente informarsi, e provare.
--- Citazione ---E prendiamo l'esempio di Alessandro "hasimir": si sta facendo in quattro per creare il suo vampiri la masquerade utilizzando lopsychosis. Perchè?
Potrebbe giocare ad Aips, al Solar System, a Polaris o a Ncas hackati (ecc.), no?[/p]
--- Termina citazione ---
Qui è meglio che ti risponda direttamente Hasimir... ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa