Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Conflitti con tanti pg e png, e bloccare un proiettile in due
Patrick:
Situazione:
Fratello Joseph è l'ex sovrintendente, e ha due mogli, Mariah, più anziana, e la giovane Emeline, che ha sposato da pochi mesi. Emeline è lo stregone del ramo, e ha ucciso Joseph.
Quando Mariah scopre che dietro la morte di Joseph c'è Emeline, prende il fucile e con il suo primogenito August va a spararle.
In scena ci sono Mariah, August, Emeline e i tre Cani. Parte il conflitto, la posta è la vita di Emeline. Da un lato ci sono Mariah e August, dall'altro i Cani e Emeline
Ora, come gestisco tutti questi personaggi? Noi abbiamo cercato nel manuale e risolto così:
August e Mariah sono in due, non sono sufficienti per essere un "gruppo": ognuno di loro tira i suoi dadi come png a sé stante.
Emeline è un PNG che aiuta i Cani (tecnicamente è il contrario, ma ci siamo capiti). Assegno +2d6 alle caratteristiche di uno dei cani, e il tratto che rappresenta Emeline.
I rilanci si alternano tra Mariah, August e i Cani
1) fin qui tutto corretto? Sono abbastanza convinto che abbiamo trovato la soluzione più in linea con le regole
Qui però mi vengono alcuni dubbi:
2) chi può far agire Emeline? Io come GM? Il Cane che la ha come tratto? Gli altri Cani?
3) Emeline è uno stregone, può usare i suoi poteri? La relazione col demone? L'influenza demoniaca?
Poi, altra domanda emersa durante il conflitto. Il primo rilancio di Mariah è stato ovviamente che spara a Emeline. Uno dei Cani era in lotta con August a quel punto, quindi per me il rilancio era rivolto agli altri due. Noi abbiamo risolto così: il primo Sorella Philomena blocca "Spavento Mariah sparando un colpo di fucile a terra vicino a lei, e manca Emeline", fratello Virgil blocca "Poi mi butto su Mariah".
4) Ma cosa sarebbe successo se almeno uno dei due avesse accusato?
4a) Se accusava con "Ok, Mariah spara a Emeline" che fallout prendeva? Non fisico?
4b) Se Philomena bloccava come sopra (fa mancare il colpo di Mariah spaventandola), Virgil come poteva accusare? Mi viene in mente un "Mariah si spaventa e le parte il colpo. Non colpisce Emeline, ma ME!" - però insomma, non credo che un giocatore deciderebbe di prendersi un colpo di proiettile "a gratis" in una situazione del genere...
Grazie a chi potrà darmi una mano ^^
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Patrick - 2016-09-19 10:09:59 ---August e Mariah sono in due, non sono sufficienti per essere un "gruppo": ognuno di loro tira i suoi dadi come png a sé stante.
[...]
I rilanci si alternano tra Mariah, August e i Cani
--- Termina citazione ---
Aspetta, non mi è chiara questa frase... hai giocato i due come due pool separati? Facendo rilanci per ciascuno?
il GM ha sempre e solo UN pool di dadi in un conflitto.
--- Citazione ---Qui però mi vengono alcuni dubbi:
2) chi può far agire Emeline? Io come GM? Il Cane che la ha come tratto? Gli altri Cani?
--- Termina citazione ---
Se l'hai assegnata come tratto ad un cane (cosa strana per uno stregone) in conflitto cosa fa lo decide il giocatore (sempre con la regola del sopracciglio se le fa fare cose strampalate e out of character).
--- Citazione ---3) Emeline è uno stregone, può usare i suoi poteri? La relazione col demone? L'influenza demoniaca?
--- Termina citazione ---
Sì, in fiction. Ma per quelle cose ottiene solo i dadi del tratto che le hai assegnato.
Per le domande successive, sarebbe utile sapere cos'era la posta....
--- Citazione ---Poi, altra domanda emersa durante il conflitto. Il primo rilancio di Mariah è stato ovviamente che spara a Emeline. Uno dei Cani era in lotta con August a quel punto, quindi per me il rilancio era rivolto agli altri due. Noi abbiamo risolto così: il primo Sorella Philomena blocca "Spavento Mariah sparando un colpo di fucile a terra vicino a lei, e manca Emeline", fratello Virgil blocca "Poi mi butto su Mariah".
4) Ma cosa sarebbe successo se almeno uno dei due avesse accusato?
--- Termina citazione ---
lo deve dire lui, narra chi accusa.
Inoltre, si accusa IN FILA, non contemporaneamente. Prima di cercare di bloccare un colpo lo sai se l'ha già bloccato qualcun altro.
--- Citazione ---4a) Se accusava con "Ok, Mariah spara a Emeline" che fallout prendeva? Non fisico?
--- Termina citazione ---
Sì. Mica hanno sparato a lui. Si prendeva la delusione di aver fallito.
--- Citazione ---4b) Se Philomena bloccava come sopra (fa mancare il colpo di Mariah spaventandola)
--- Termina citazione ---
... bruttina come parata, con il cane che spara nei piedi mentre l'altra aveva già puntato l'arma... era chiaro alla giocatrice il fatto che per avere i dadi della pistola ed eventuale escalation le bastava l'intenzione di sparare, sena bisogno di sparare davvero?
--- Citazione ---, Virgil come poteva accusare? Mi viene in mente un "Mariah si spaventa e le parte il colpo. Non colpisce Emeline, ma ME!" - però insomma, non credo che un giocatore deciderebbe di prendersi un colpo di proiettile "a gratis" in una situazione del genere...
--- Termina citazione ---
Se philomena ha già bloccato il colpo, se Virgil dice che cerca di bloccare un colpo già parato e fallisce, sebisce il fallout della figuraccia. Avrebbe dovuto ascoltare cosa faceva l'altro giocatore e capire che la parata era inutile.
Patrick:
Intanto grazie per la risposta
Non citerò le singole parti del tuo post, spero si capisca a cosa sto rispondendo
Innanzitutto, sono cascato dal pero sulla cosa che non devo gestire due png separatamente. Ho riletto la parte sui png e mi sono reso conto che l'avevo fondamentalmente letta male.
A questo punto se ho ben capito avrei dovuto creare un gruppo di png, prendendo un proto-png e assegnando 4d6 aggiuntivi alle caratteristiche, a rappresentare Mariah e Augustus, giusto?
In quel caso, se poi avessi voluto usare solo Mariah (o solo Augustus) in un altro conflitto, mi bastava prendere un altro proto-png, giusto?
Altra cosa da liquidare rapidamente, la posta del conflitto era la vita di Emeline.
Per quanto riguarda la Bloccata di Philomena (nota a margine: il giocatore è un maschio), ha dichiarato di iniziare il conflitto in ambito armi da fuoco (estraeva la pistola e si preparava a sparare), e a noi stava bene. Sì, sa che non serve sparare per usare i dadi della pistola.
Ok anche per usare Emeline come tratto, mi spiace un po' non aver potuto usare l'Influenza Demoniaca contro i Cani in quel conflitto, ma regolisticamente mi sembra abbastanza chiaro.
Quello che invece mi lascia perplesso è la storia dei rilanci Visti in fila: a parte che sul manuale non è per nulla chiaro cosa succede quando il ci sono tanti pg/png coinvolti nello scontro, l'unico esempio che mi viene in mente è quello del combattimento multiplo, in particolare il rilancio "il png mulina il forcone ad altezza uomo": il rilancio "attacca" i due cani, uno dei due si getta a terra, l'altro afferra il forcone. Ma se veramente bloccavano "in fila", allora poteva bloccare direttamente il secondo, fermare il forcone e con quel tanto il primo Cane non aveva più bisogno di Vedere, no? (in questo caso va bene comunque, ma se avesse bloccato con "afferro il forcone prima che mulini in giro?")
Da manuale mi sembrava di capire che se un rilancio è rivolto a più personaggi, ogni personaggio deve Vedere quel rilancio. Capisco che in fiction può avere poco senso, ma a me le regole non sembrano dire da nessuna parte che un giocatore può "bloccare un rilancio per tutti".
Ho la forte impressione che mi sfugga qualcosa :/
Mattia Bulgarelli:
Io ho sempre capito che sì, si fanno le Vedute in fila e che è l'esempio che fa casino.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Patrick - 2016-09-20 11:34:36 ---A questo punto se ho ben capito avrei dovuto creare un gruppo di png, prendendo un proto-png e assegnando 4d6 aggiuntivi alle caratteristiche, a rappresentare Mariah e Augustus, giusto?
--- Termina citazione ---
No. Quello lo fai solo se Mariah o Augustus non hanno già un proto-png assegnato (una volta assegnati non li cambi, usano sempre lo stesso).
Se magari uno solo due due ha un proto-png e non ti va bene per qualche motivo, assegna un proto-png all'altro e usa quello.
In generale, scegli il proto-png di uno dei due, e assegnagli i dadi per l'aiuto dell'altro.
Non è problema in gioco. La fiction fa molto, molto, molto più male dei dadi. io ADORO stra-vincere conflitti con i PG, come GM, quando ho dadi molto inferiori a loro, e loro non riescono a crederci perché hanno sempre sottovalutato quanto conta la fiction in questo gioco... 8)
Se non pensi alla fiction, chi lo fa ti strapazzerà sempre in questo gioco. Sempre. Non importa quanti dadi prendi, sarai assolutamente indifeso e inefficace.
--- Citazione ---In quel caso, se poi avessi voluto usare solo Mariah (o solo Augustus) in un altro conflitto, mi bastava prendere un altro proto-png, giusto?
--- Termina citazione ---
Vedi sopra: non ce l'avevano già? Se non ce l'hanno già sì, puoi prenderne uno nuovo.
--- Citazione ---Altra cosa da liquidare rapidamente, la posta del conflitto era la vita di Emeline.
--- Termina citazione ---
Allora Emeline poteva entrare in conflitto, con l'influenza demoniaca, nel pool con gli altri due. Il gioco non pre-narra la posta, puoi giocare un rilancio contro o a favore di Emeline, come vuoi.
Se la cosa ti pare strana... non farla. Il sistema di CnV è estremamente potente e permette di "giocare" con dadi e poste in maniera estremamente creativa. Ma rischi di "perdere" la gente al tavolo che non ti segue più". Se ti trovi con gente non abituata, anche il semplice usare un tratto negativo per avere dadi potrebbe essere per loro uno shock e farli staccare dalla fiction. Stai attaccato ai giocatori e segui la regola del sopracciglio. Se il paragrafo precedente ti ha fatto sollevare il sopracciglio, non starti a sforzare di capire come usarla, è molto meglio se non la usi. (sì, la regola è da usare anche su sé stessi. SOPRATTUTTO su sé stessi.)
Io tendo ad usare le regole in maniera molto creativa e spettacolare (con grande disperazione dei miei vecchi GM di AD&D che pensavano di mettermi in difficoltà con mostri potentissimi che regolarmente distruggevo senza manco spiegazzarmi il mantello. Poi quando passavo a fare il GM sconfiggevo i loro maghi di ottavo livello con un NPC mago di terzo), e questo mi porta quando faccio il GM a CnV a rischiare sempre di lasciare indietro il tavolo. Quindi quello che ti ho appena detto è un mantra che mi ripeto sempre (me l'ero pure scritto fra i moniti da che tenevo sul tavolo). Quando posto risposte nei forum non mi pongo quel limite ma quando giochi al tavolo devi tenerne conto.
--- Citazione ---Ok anche per usare Emeline come tratto, mi spiace un po' non aver potuto usare l'Influenza Demoniaca contro i Cani in quel conflitto, ma regolisticamente mi sembra abbastanza chiaro.
--- Termina citazione ---
Non posso risponderti senza sapere com'era messa Emeline in quel momento. Metterla ad aiutare i cani significa che era totalmente e completamente passiva, un cane (nel senso di animale, non di Cane) bastonato. Se aveva rinunciato ai demoni e si era pentita potevi semplicemente usare un fallout per rimuovere la relazione e il suo status di stregone, e a quel punto i demoni potevano benissimo essere contro di lei.
Oppure era ancora lo stregone, comanda i demoni. E gli ordina di ucciderla, per espiare le sue colpe.
Oppure come stregone vuole che i cani uccidano. E i demoni aiutano i cani.
E qui, un punto importante: vedi come tutto cambia radicalmente, in modo terrificante, e come tutto quanto dipenda in maniera spaventosa dalla fiction?
Vedi invece la fatica che faccio a farti parlare della fiction, come se fosse una cosa irrilevante, e solo i dadi e gli schieramenti contassero?
Se giochi CnV come posti... è un problema. Perchè se non ci fosse quel problemi, l'avresti saputo da subito che la tua domanda, senza altre informazioni, non aveva senso. Come faccio a risponderti se non so cosa vuole Emeline? Non è mica un boardgame con schieramenti fissi!
E se fossero gli altri due in quel momento gli stregoni?
E se fossero i cani, gli stregoni?
E se non ci fossero stregoni in quella scena?
Capisci che visto che i demoni obbediscono allo stregone... sapere CHE CAVOLO VUOLE LO STREGONE non è proprio irrilevante nel risponderti su cosa fanno i demoni?
--- Citazione ---Quello che invece mi lascia perplesso è la storia dei rilanci Visti in fila: a parte che sul manuale non è per nulla chiaro cosa succede quando il ci sono tanti pg/png coinvolti nello scontro, l'unico esempio che mi viene in mente è quello del combattimento multiplo, in particolare il rilancio "il png mulina il forcone ad altezza uomo": il rilancio "attacca" i due cani, uno dei due si getta a terra, l'altro afferra il forcone. Ma se veramente bloccavano "in fila", allora poteva bloccare direttamente il secondo, fermare il forcone e con quel tanto il primo Cane non aveva più bisogno di Vedere, no? (in questo caso va bene comunque, ma se avesse bloccato con "afferro il forcone prima che mulini in giro?")
Da manuale mi sembrava di capire che se un rilancio è rivolto a più personaggi, ogni personaggio deve Vedere quel rilancio. Capisco che in fiction può avere poco senso, ma a me le regole non sembrano dire da nessuna parte che un giocatore può "bloccare un rilancio per tutti".
Ho la forte impressione che mi sfugga qualcosa :/
--- Termina citazione ---
Ti sfugge la fiction.
Se un rilancio va parato da tutti contemporaneamente, da tutti in fila, da uno, da due, te lo dice la fiction. Non il manuale.
(non che tu debba "ignorare le regole". Devi "seguire le regole". Che, da manuale, ti dicono di seguire la fiction)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa