Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Conflitto a poste? [era: Re:Gdr che hanno ispirato filoni e stili]

<< < (6/6)

Antonio Caciolli:
grazie mille del lungo post che risponde ai miei dubbi e soprattutto organizza una serie di cose che avevo in testa ma non riuscivo ad ordinare bene.

ammetto che mi trovo molto d'accordo con

--- Citazione ---Oggettivo: giocare a Trollbabe, Cani nella Vigna, etc richiede un livello di impegno, creatività e fiducia molto superiore al livello di impegno richiesto per giocare ad AW.
Effetto sulle vendite: AW ha un bacino di mercato enormemente maggiore.
Mio giudizio soggettivo: giocare a Trollbabe mi consente di scremare via i giocatori che non ci mettono impegno, creatività e fiducia. Sono giochi che migliorano il mio ambiente di gioco.  (vuoi mettere i giocatori che trovavi alle INC rispetto a quelli che trovavi normalmente nei circoli di D&D?)
Conclusione: nel mio giudizio soggettivo, un gioco più "paritario" come Trollbabe è superiore. Per un commerciante che deve venderlo, o per qualcuno che è incastrato con un gruppo di amici che non sarebbe in grado di giocare a Trollbabe, è meglio AW.

Collegato al precedente e più generale come cosa:
Oggettivo: richiedendo impegno da n persone, Trollbabe e altri giochi simili sono più soggetti al rischio di essere rovinati da un giocatore che non fa la sua parte.
Effetto sulle vendite (o meglio, sul gruppo): per giocare a Trollbabe devi allontanare quella persona dal gruppo, almeno per quel gioco.
Mio giudizio soggettivo: se ti basi sempre sul "giocabile da tutti", avrai risultati mediocri.
Conclusioni: meglio rischiare per avere partite più emozionanti, o avere un gioco magari banalissimo che non rompa il gruppo?
--- Termina citazione ---

e invidio chi non lo subisce. A me succede spesso di fare sessioni pazzesche e bellissime una volta  e poi le due successive no, perché l'impegno creativo e di interazione nel gruppo è difficile da raggiungere la sera quando ci si vede dopo la giornata di lavoro di ognuno (me compreso).



Pippo_Jedi:
Allora...
per quanto mi riguarda il discorso su conflitto poste/obiettivi mi pare chiarito così come l'annesso che AW non sia un sistema di conflitti ad obbiettivi liscio, ma che faccia una cosa ibrida o marmellatosa a seconda di come si voglia esprimere un giudizio più soggettivo che si da' del sistema che così risulta. Le altre considerazioni sugli effetti "di pubblico" o sul buon gioco di chi prende in mano per la prima volta un gioco non a sistema zero per me sono un po' tangenziali, direi che quelle fatte possono rimanere qua ma che se qualcuno volesse approfondire ulteriormente dovrebbe aprire discussione dedicata.

Per me quindi il topic si può considerare esaurito...
... e grazie  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa