Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[s/lay w/me] Eva e la foresta dei fiori
Simone Tampieri:
Prima partita a s/lay w/me.
Al momento faccio un resoconto parziale che ho un tempo limitato, ma alcune domande. :-)
Narrazione "lasca" e un po' a casaccio - e presto mi rileggerò le regole per bene.
Io: Racconto di una foresta dei fiori con alberi molto grandi e alti, e un tappeto di fiori al suolo che si rialzano dopo essere stati calpestati (è facile perdere le tracce).
Ci sono zone più buie e misteriose nella Foresta a causa di alberi molto intricati - qui ci sono fiori luminescenti.
Tu: gioca Eva, la figlia di un demone buona bella e brava che cerca un fiore speciale per parlare con l'anima di suo padre.
Il mostro è un grande corvo veloce, selvaggio, solitario e diretto.
L'amante è un uomo farfalla sincero ed ingenuo che vive nella foresta insieme ad un villaggio di uomini insetto di vario genere.
Lo presento in un gruppo nella prima scena durante una battuta di caccia, ma l'eroina evita il contatto e decide di vagare solitaria per la foresta.
Vagando l'eroina si avvicina ad un villaggio che avrei sfruttato per farle conoscere l'uomo farfalla, ma anche in questo caso si riallontana ed in pratica si avventura nelle zone più buie della foresta fino ad incontrare un acquitrino dove trova gli alberi che custodiscono il fiore speciale e pure il corvo. Parte il match.
A questo punto non riuscivo/volevo più introdurre l'uomo farfalla e la cosa è andata avanti senza Lover, con un mostro abbastanza diretto (quasi un attacco diretto ad ogni "scena" mentre l'eroina rotola, schiva e si ritrova fra le radici di un albero vicino al fiore ed il match si conclude.
Ci sono stati alcuni spunti interessanti ma a mio avviso forzati:
* la cerca del fiore sembrava semplice, poi si sono generate idee su una guerra fra demoni e spiriti del bosco, degli alberi avvizziti come "lapidi" della battaglia e i fiori "sotto" questi alberi).
* una sorta di intervento della cavalleria (degli uomini cervo - deus ex machina) durante il climax introdotto da tu che ha permesso di uscire dalla situazione di combattimento (l'obiettivo è stato raggiunto con un punteggio più alto di tu) ma senza uccidere il mostro che in pratica ha fatto una strage di uomini cervo (di fatto obiettivo raggiunto E l'eroe ha salva la pelle, il resto è andato storto).
Ritengo di avere gestito abbastanza male i turni, ma faremo meglio la prossima volta.
Cmq ci rigiocheremo, quindi la cosa è stata divertente :)
Domande:
* L'amante è un aiuto per tu in termini di gioco, ma di fatto può essere evitato bellamente. E' corretto?
* Tu dovrebbe forzare per inserire l'amante nella storia? (imho aumenta pathos perchè potrebbe crearsi un legame, ma se poi non c'è occasione la cosa potrebbe andare bene lo stesso, no?)
Moreno Roncucci:
Ciao!
Non ho capito alcune cose:
1) Quale luogo è stato scelto dalla lista nel manuale?
2) Quale protagonista è stato scelto dalla lista nel manuale?
3) Cosa cerca il protagonista in quel luogo?
Poi altre cose non mi tornano:
4) L'amante deve essere presentato nella prima scena descritta dall'antagonista (scusa, ma usare "tu" e "io" mi confonde nelle descrizioni di partite di altri, fuori dalla partita preferisco usare protagonista e antagonista), non importa cosa farà poi il protagonista: non ho capito se tu lo hai descritto (insieme agli altri) ma la protagonista si è allontanato senza interagire, e in questo caso se il giocatore/trice della protagonista sapeva che da regola c'era l'amante presente.
Infine, alcune osservazioni:
- se il protagonista narra che altri lo salvano, non ha diritto a nessun dado per quel "go" (infatti, il protagonista non ha agito contro il mostro nè riguardo l'amante)
- il protagonista non può prendere decisioni finali riguardo l'amante fino alla fine, ma che si rifiuti persino di incontrarlo mi suona strano... sapeva le regole? Perchè altrimenti mi viene il dubbio che volesse giocare ad un altro gioco.
Sulle tue domande finali:
1) L'amante può essere evitato e semplicemente il protagonista rimanda la scelta e rinuncia ai suoi dadi... ma che sia evitato DALL'INIZIO e quindi mai incontrato mi pare davvero strano e un campanello d'allarme, è come un giocatore di D&D che si rifiutasse di partire per una qualunque avventura...
2) Ripensandoci, non mi è mai capitato nemmeno un caso in cui fosse possibile evitare l'incontro, sia quando giocavo il protagonista che l'antagonista... si racconta l'incontro e punto... probabilmente sei stato troppo poco aggressivo nei primi "go"...
Simone Tampieri:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2016-03-07 05:11:35 ---Ciao!
--- Termina citazione ---
Bonjour
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2016-03-07 05:11:35 ---Non ho capito alcune cose:
1) Quale luogo è stato scelto dalla lista nel manuale?
2) Quale protagonista è stato scelto dalla lista nel manuale?
3) Cosa cerca il protagonista in quel luogo?
--- Termina citazione ---
1) The Forest of Flowers
2) I am a daemon's child and heir to its power, but I am beautiful and good
3) Un esemplare di una specie di fiori speciali che le permetterà di parlare con suo padre demone morto tempo fa.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2016-03-07 05:11:35 ---Poi altre cose non mi tornano:
4) L'amante deve essere presentato nella prima scena descritta dall'antagonista (scusa, ma usare "tu" e "io" mi confonde nelle descrizioni di partite di altri, fuori dalla partita preferisco usare protagonista e antagonista), non importa cosa farà poi il protagonista: non ho capito se tu lo hai descritto (insieme agli altri) ma la protagonista si è allontanato senza interagire, e in questo caso se il giocatore/trice della protagonista sapeva che da regola c'era l'amante presente.
--- Termina citazione ---
4) Sì, l'amante è stato presentato durante una scena di caccia, introduttiva per la foresta: degli uomini insetto di vario genere stanno cacciando un bruco cicciottoso nella foresta. Catturano un bruco e si congratulano l'un l'altro. In questa scena comopare anche l'uomo-farfalla-amante splendido splendente.
Era la prima scena (aspettando che il protagonista entrasse in scena, se lo voleva) ma la protagonista ha deciso di rimanere a distanza. E quando ho fatto allontanare il gruppo di caccia (per farli tornare al loro villaggio con la preda) lei non ha seguito.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2016-03-07 05:11:35 ---Infine, alcune osservazioni:
- se il protagonista narra che altri lo salvano, non ha diritto a nessun dado per quel "go" (infatti, il protagonista non ha agito contro il mostro nè riguardo l'amante)
- il protagonista non può prendere decisioni finali riguardo l'amante fino alla fine, ma che si rifiuti persino di incontrarlo mi suona strano... sapeva le regole? Perchè altrimenti mi viene il dubbio che volesse giocare ad un altro gioco.
--- Termina citazione ---
- sì, infatti nessun dado è stato assegnato per l'intervento degli uomini cervo.
- Dopo la partita ne abbiamo parlato, e la giocatrice si era dimenticata dell'amante nella prima scena (ha preferito non considerarlo perchè non le piacciono i lepidotteri :-P ).
Era la prima partita, non siamo ben rodati con le regole e probabilmente non erano chiare le implicazioni, cioè 1 dado in meno per lei.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2016-03-07 05:11:35 ---Sulle tue domande finali:
1) L'amante può essere evitato e semplicemente il protagonista rimanda la scelta e rinuncia ai suoi dadi... ma che sia evitato DALL'INIZIO e quindi mai incontrato mi pare davvero strano e un campanello d'allarme, è come un giocatore di D&D che si rifiutasse di partire per una qualunque avventura...
2) Ripensandoci, non mi è mai capitato nemmeno un caso in cui fosse possibile evitare l'incontro, sia quando giocavo il protagonista che l'antagonista... si racconta l'incontro e punto... probabilmente sei stato troppo poco aggressivo nei primi "go"...
--- Termina citazione ---
1) può essere, ma lei non ha esperienza con D&D, penso fosse solo un po' "contratta".
2) In effetti potevo essere più "aggressivo", cioè presentare più volte i PNG/amante o forzare la mano con interventi per spingere l'incontro (una cattura da parte di terzi, un incontro fortuito in un'altra zona, ecc).
D'altra parte mi chiedevo se le regole considerassero l'evenienza in cui un giocatore evita l'amante e la vedessero come un problema.
Mi chiedo se sia il protagonista a dover _spingere_ per incontrare l'amante.
Simone Micucci:
Ciao e benvenuto!
(PS: appena puoi metti un riferimento al tuo nome vero, in firma o in profilo, come da regolamento ^_^ )
Non ci ho giocato moltissimo ad Am(mazz)ami (uso il nome scherzoso in italiano inventato da un mio amico), ma da quello che ricordo il Protagonista non deve necessariamente interagire con l'amante.
Se lo fa in genere ottiene dadi (1 o 2 al massimo...ma meglio di niente!), ma può ignorarlo se lo desidera.
Io l'ho fatto una volta, è possibile. Il dubbio con un giocatore novizio ti viene perché magari pensi non abbia capito le regole, o qualcosa di simile (Moreno: quando l'ho fatto io: il GM mi ha descritto l'amante in lontananza, mentre passava "circondata dalla sua scorta". Io ero abbastanza indifferente alla cosa, e semplicemente sono andato diritto verso il mio obiettivo).
Per ottenere i dadi mi pare basti che l'amante si conceda al protagonista e ne venga rifiutato. In sostanza, se TU antagonista vuoi vedere l'amante presente muovilo verso il protagonista, dagli un motivo per interagire con lui.
Se lo vuole vedere il protagonista sarà lui a muoversi verso l'amante. Se entrambi siete indifferenti all'amante....bè...farà la fine che farà. ^_^
"Era la prima partita, non siamo ben rodati con le regole e probabilmente non erano chiare le implicazioni, cioè 1 dado in meno per lei."
Normale. Se il gioco vi è piaciuto datevi due o tre partite di tempo per conoscerlo bene.
Le prime volte con un gioco strano come S/lay w/me sono sempre un pò incerte, a meno di non giocarci con un giocatore molto rodato. ^_^
Simone Tampieri:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2016-03-07 13:41:45 ---Ciao e benvenuto!
(PS: appena puoi metti un riferimento al tuo nome vero, in firma o in profilo, come da regolamento ^_^ )
--- Termina citazione ---
Ciao, grazie, fatto.
--- Citazione da: Simone Micucci - 2016-03-07 13:41:45 ---Non ci ho giocato moltissimo ad Am(mazz)ami (uso il nome scherzoso in italiano inventato da un mio amico), ma da quello che ricordo il Protagonista non deve necessariamente interagire con l'amante. [...]
--- Termina citazione ---
yep, anch'io l'ho capita così.
Bien, mi cruccio meno - poi eventualmente valuterò altri commenti.
Grazie per i pareri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa