Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Pareri su vari giochi
Mauro:
Ho finalmente aperto il file in cui via via mi segnavo titoli che vedevo in giro; sto meditando un acquisto corposo, anche vista l'offerta per A Penny for My Thoughts, ma vorrei evitare di prendere titoli apparentemente validi, ma nella sostanza bacati. Qualcuno sa dirmi se i seguenti valgono la pena?
carry. a game about war.
Committee for the Exploration of Mysteries
It's Complicated
Serial Homicide Unit
Dread
Thou Art But A Warrior
A Dirty World
Shab-al-Hiri Roach + The Roach Returns
Breaking the Ice
Shooting the Moon
Sons of Liberty
Contenders
Solipsist
Sea Dracula
Poison'd
Murderland
MSG(tm) Executive Edition
Mist-Robed Gate
Mechaton
Black Cadillacs Steel Toe'd Edition
A Flower for Mara
Summerland
Scusate il numero, ma visto l'acquisto in programma meglio togliersi i dubbi in un colpo. E Cervantes che aveva paura di essere picchiato per due titoli :P
Niccolò:
voto rapido da 1 a 5
Committee for the Exploration of Mysteries
4
It's Complicated
5
Serial Homicide Unit
non so
Dread
3
Thou Art But A Warrior
5
A Dirty World
non so
Shab-al-Hiri Roach + The Roach Returns
4
Breaking the Ice
5
Shooting the Moon
5
Sons of Liberty
non so
Contenders
4
Solipsist
4
Sea Dracula
non so
Poison'd
5
Murderland
non so
MSG(tm) Executive Edition
non so
Mist-Robed Gate
non so
Mechaton
4
Black Cadillacs Steel Toe'd Edition
non so
A Flower for Mara
non so
Summerland
non so
Marco Costantini:
Solipsist pare un bel gioco. Dico pare perchè non ho avuto modo di giocare. Comunque il motore del gioco mi sembra molto intelligente, considerando poi che non c'è affatto l'elemento "fortuna". Lo trovo ottimo per giocare in due con uno che fa da GM ed un giocatore.
Rafu:
Ti rispondo solo su quelli che ho effettivamente giocato:
It's Complicated: molto carino, originale, zero preparazione, regole veloci da spiegare. Un'ottima risorsa per sessioni singole, gruppi fluttuanti e per coinvolgere amici "non gamer".
Serial Homicide Unit: altro gioco one-shot e zero-prep, con la caratteristiche che le regole sono spiegate in maniera comodamente "compartimentata" (se c'è una persona che le ha lette una volta, agli altri basta esporre le regole specifiche di ciascuna fase di gioco nel momento in cui quella fase si presenta). Certamente, ha dei difetti (ne abbiamo chiacchierato un po' con Moreno), ma secondo me quei difetti non inficiano comunque il suo appeal e la possibilità di giocarlo con successo un paio di volte. Anche questo adattissimo per coinvolgere amici "fuori dal giro", considerando anche il tema estremamente "telegenico".
Mechaton: mitico! Forse il primo "tridimensionale" che ho realmente trovato divertente da giocare. E' relativamente veloce (relativamente: ma appartiene a una famiglia di giochi famigerati per la loro lentezza) e sotto sotto ha una complessità tattica e strategica non indifferente (nella maniera in cui usa i dadi, è il diretto antenato di Storming the Wizard's Tower!).
Suna:
Ti posso solo rispondere per Poison'd.
Compralo, compralo, compralo, compralo!
Resto dell'idea che sia il miglior gioco che Baker abbia mai sfornato (scusate il gioco di parole). Se poi vuoi, io ho creato le carte delle Cruel Fortunes.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa