Sto leggendo i link che mi sono stati segnalati, ma non ce la farò facilmente a mettermi alla pari con voi… chiedo in anticipo scusa e comprensione per le cazzate che dico.
Anche perché in realtà il mio discorso non voleva essere tecnico, la mia intenzione era quella di
chiedere dei titoli nuovi per spulciarne i regolamenti. E non voglio in nessun modo cercare la
polemica.
Purtroppo ho usato i termini GNS, perchè avevo frainteso una frase di Ron Edwards... mi semplificavano la domanda...
Perfetto!

Ad ogni modo....
Quello che a mio parere rende molto simili, se non Fiasco a The Quite Year, almeno Fiasco ad "Un Penny per" e anche a DW è la narrazione condivisa. Il fatto che stringi stringi, anche se le meccaniche sono diverse, il processo creativo di condivisione è molto simile. Cioè, ho come l'impressione che la mia testa ragioni in maniera simile con tutti questi giochi, anche se le creative agenda sono diverse.
Mah...
Tornando alle mia domanda iniziale... La riformulo...
Quindi, se io volessi giocare "Prendo lo spadone +3 contro le creature del fuoco, e aggiungo il talento +2 dei Sangue Freddo; muovo di X passi e attacco il drago dal fianco"... quale gioco "moderno" "coerente e focalizzato" dovrei provare?
O l'idea di un gioco del genere viene ripudiata a prescindere?
E se io volessi raccontare e raccontare, senza essere fermato (nessuna Mossa che scatta, nessun "ed inoltre/ma solo se", nessun "ne sei proprio sicuro?") qualcuno ha sviluppato un gioco stimolante, "coerente e focalizzato" per farlo?
E se non volessi esplorare il passato dei mie personaggi, non mi interessano i loro drammi le loro gioie, non mi interessa la Classe Armatura e lo spadone +10, ma è tutto un susseguirsi surreale di storie (tipo il film Holy Motors di Leos Carax). Che gioco è stato creato?
Se la mia creative agenda è il delirio visionario, come nei film di Jodorovsky... Esiste un gdr per farlo, o faccio prima a prendere del peyote?

Questa è la mia domanda!
E nasce per 2 motivi.
Il primo, è l'annoso problema del gruppo di gioco che sente la necessita di giocare un'avventura scritta a casa dal master. Chissene... Ma mi chiedevo se qualcuno avesse sviluppato delle meccaniche, se anche dal punto di vista "classico" i GdR avessero fatto passi da gigante creando un giochi "coerenti e focalizzati"... e che non prevedano narrazione condivisa.
Il secondo, nasce dalla curiosità di leggere regolamenti che escono dagli schemi, dallo schema che notavo nei giochi che ho giocato. Per curiosità di vedere come funziona l'emisfero destro del mio cervello
