Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[CnV] Hack per Ambientazione Star Wars

<< < (2/2)

dariendarksun85:
Grazie Mauro per aver riportato qui il tuo commento, l'avrei fatto io :)
Inizio dal tuo post allora, a rispondere ai vari commenti dell'altro thread.


--- Citazione da: Mauro - 2015-11-10 17:48:01 ---Nel parallelo Forza/Re della Vita, attento a due cose:

- "Lo sento nella Forza" diventa "Me l'ha detto la Forza" (come concetto, poi ovvio che il PG può dire "Lo sento nella Forza"): il Re della Vita è un essere cosciente, che parla coi PG (o forse no, ma se non altro possono dirlo); se la Forza è il parallelo col Re della Vita, allora deve poter essere interpellata (di nuovo: il PG che dice "La Forza mi ha detto" conta come interpellarla: come per il Re della Vita, non è dimostrabile).

- il Re della Vita magari non esiste nemmeno, non si può dimostrare; nell'usare la Forza stai già alzando la barra del sovrannaturale (per i poteri Jedi) e quindi dando un'indicazione che sì, esiste. Ovviamente, c'è chi potrebbe dire che quegli stessi poteri non vengono dalla Forza.

--- Termina citazione ---

Nella mia ambietazione, la forza Esiste ma nessuno può dire se la Forza Universale (intesa come essere divino/cosmico) esista.
In cani, nessuno può dire che il Re della Vita esista, ma con un alto livello di sovrannaturale, i Cani possono "mostrare i poteri" che il Re della vita garantisce loro.

In tal senso, nella mia ambientazione, la Forza assume due aspetti: l'aspetto divino, non certo, non concreto (Dio, il non dimostrabile) e l'aspetto pratico, "tangibile" (i Poteri che Dio - per quello che credono i cani - concede, il dimostrabile)


Su questo punto, vi faccio delle domande, magari mi aiutate a capire: quando il manuale di Cani suggerisce ambientazioni alternative, in questi casi si da per "scontato" che alcuni aspetti non ci saranno o saranno sostituiti/modificati?
Ad esempio, dov'è "il Re della Vita intangibile" in un'ambientazione dove la fede è la Legge e i PG riportano la giustizia?
O in un'ambientazione dove i Cani sono i picciotti della malavita?
E in questo caso, ha senso iniziare con "orgoglio"? Voglio dire, sei un picciotto e malavitoso, se provi orgoglio bene, mostrami cosa sai fare XD Allo stesso modo i peccati, non si dovrebbe in questo senso modificare la lista?
Addirittura, in un'ambientazione "inquisizione spagnola", alcuni peccati rientrerebbero nele azioni "lecite" per i cani (mi pare di ricordare questo esempio ci fosse).

Quindi mi domando, in sostanza: qualsiasi ambientazione alternativa di CnV che non cambi solo periodo storico e/o religione, è automaticamente necessario farne un hack, o comunque "perdere qualcosa"?


--- Citazione da: Mauro - 2015-11-10 17:48:01 ---Poi riporto parte di un commento dall'altra discussione: Tieni inoltre presente il problema delle comunicazioni: in Cani, se vuoi sentire i tuoi maestri per un parere sono magari tre mesi di viaggio ad andare e tre a tornare. Quando torni, la città è esplosa.

In un'ambientazione tecnologica, i maestri sono a una chiamata di distanza (e, se non rispondono, hai la scusa "Sono un cazzo di padawan, per definizione sono in addestramento, ho provato a contattarti"). E questo può diventare rilevante grazie a un'altra differenza: i Cani non sono allievi. Sono appena entrati nel corpo, ma hanno finito l'apprendistato; mentre per come tu li hai presentati i PG nella tua ambientazione sono allievi, quindi qualcuno che per definizione ha ancora bisogno della guida dei maestri.

--- Termina citazione ---

Purtroppo non ho sottomano il manuale, ed onestamente non è mai capitato che i cani tornino indietro o mandino missive (ma ho giocato pochissimo).
Ma in questo caso. Poniamo che i cani chiedano lumi alla sede centrale. Questa risponde. Chi la gioca la risposta? Tecnicamente, come GM non sono PNG della mia città. Mi verrebbe da giocare: "bene, i sommi capi dei Cani nella Vigna" rispondono alla tua lettera / ti concedono udienza. Gli poni la tua domanda su come gestire la città XYZ. Cosa ti rispondono?"

Al medesimo modo, i Jedi nella mia ambientazione possano contattare il tempio di Yavin 4 e chiedere un'opinione a Luke Skywalker o qualche maestro.
Bene, cosa ti rispondono? :P
Aldilà che, se vogliamo risolvere questo punto, basta dichiarare che il Tempio Jedi viva il più possibile in "ascetismo", senza comunicazioni interspaziali e con navette di rifornimento che periodicamente portano notizie e quant'altro.
E anche qui, in un'ambientazione come "la Legge" o "la Mafia", avremmo lo stesso problema, giusto? Addirittura immagino che in un'ambientazione di questo tipo, potrebbe svolgersi tutto nella stessa città (dove le città sono quartieri, ad esempio).


--- Citazione da: Mauro - 2015-11-10 17:48:01 ---Poi, sulla Paura come parallelo dell'Orgoglio: tieni presente che i Cani possono accusare qualcuno di aver provato orgoglio e per questo punirlo; in questa versione, col parallelo che fai i PG potrebbero accusare qualcuno di aver ceduto alla paura e per questo punirlo (l'eventuale punizione per l'ingiustizia potrebbe essere una cosa a parte). Se ti va bene nessun problema, ma se vuoi fare quel parallelo tienilo presente: stai dicendo che nella tua ambientazione cedere alla paura è un peccato punibile.

--- Termina citazione ---

Esattamente. Cedere alla paura è un peccato punibile, va contro il Codice Jedi. Come e quanto, sta ai Jedi deciderlo. In cani, il solo provare Orgoglio potrebbe far mettere alla gogna, o in prigione, o qualsiasi cosa ritengano "giusto" i Cani che arrivano per giudicare.

In quest'ambientazione, ovviamente, è facile che le conseguenze per questo peccato "iniziale" siano minori. I Jedi ti fanno una "ramanzina", spiegandoti di non cedere alla paura e cosa questo può comportare, magari ti insegnano una tecnica, un "trucco", ti danno qualcosa su cui riflettere. Starà ai giocatori scegliere cosa punire e cosa no. Sicuramente, "oggettivamente" è più "punibile" l'orgoglio in cani che la paura in questo hack. Ma dell'oggettivamente, in questo gioco, se ne fa poco mi pare di capire :P

Allo stesso modo, sempre con i paralleli di cui sopra... si punirebbe qualcuno per aver provato orgoglio quando la fede è "la legge" o l'ambientazione è "la mafia"?

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa