Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Giocare all'insegna della paranoia.
Simone Micucci:
--- Citazione ---Vogliono Master, avventura scritta, quest, regola 0 o meglio 0 regole...
Tutto il resto è di insormontabile difficoltà e spaesamento.
--- Termina citazione ---
Torchbearer 0 regole?
Daniele Di Rubbo:
Appunto: Torchbear ha pacchi di regole e, se ti dimentichi di applicarle (assolutamente in buona fede, eh), il gioco ne risente parecchio. Questo nella mia breve esperienza.
Antonio Caciolli:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2015-10-09 15:08:56 ---
--- Citazione ---Vogliono Master, avventura scritta, quest, regola 0 o meglio 0 regole...
Tutto il resto è di insormontabile difficoltà e spaesamento.
--- Termina citazione ---
Torchbearer 0 regole?
--- Termina citazione ---
sorry mi devo essere perso qualche post. ma se vuoi zero regole non puoi volere il gioco tattico, perché il GM non può essere un buon arbitro del tatticismo e se vuoi zero regole allora di sicuro stai chiedendo a lui di farsi carico di decidere cosa sia tattico e cosa no. Il resto sono chiacchiere al tavolo per decidere cosa sia "giusto da fare" ma basterebbe chiedere al GM: "cosa ci consigli?"
Moreno Roncucci:
Antonio ha ragione, senza regole non sei "tattico", sei uno che indovina una soluzione ad un indovinello posto dal GM. E visto che questo tipo di gioco, se l'indovinello è reale, tende a bloccarsi per ore e ore finché qualcuno non indovina, finisce che il GM deve dare indizi su indizi per imboccargli la soluzione...
Non è gioco tattico, è il gioco di chi si atteggia a tattico ma non ha voglia di imparare (o usare) le regole perché tanto gli danno la pappa pronta...
Ora, il punto principale non è "come fare per accontentarli". Anche il fatto di partire da questo punto è segno di cattive abitudini che danno il GM come "responsabile del divertimento di tutti". Non sono loro a chiedere consigli, è Lorenzo.
Ora, Lorenzo, la risposta mi sa che l'hai già data diverse volte in questi post, ma tanto per chiarire qual è la vera questione: a TE cosa piace giocare? Cosa VUOI giocare? A partire da questo si vede se puoi ottenerlo da quel gruppo o no, e come trovarlo altrimenti.
Da quello che ho capito, anche se miracolosamente si trovasse un gioco dalle regole semplicissime o freeform che ti consentirebbe di accontentarli, non accontenterebbe te, giusto?
Quindi è inutile trovare soluzioni al problema "che gioco potrebbe piacere al gruppo", come domanda equivale a "come può fare Lorenzo a fare qualcosa che non gli piace per niente?". il vero problema è "come fare a trovare giocatori per i giochi che gli piacciono?"
Lorenzo Gatti:
Non sono sicuro di aver capito bene la natura del "tatticismo paranoico" dei giocatori di Lorenzo L. Amano un certo genere di dungeon crawl con un certo genere di D&D e affini, ma non apprezzano nient'altro? Per esempio:
* Dungeon crawl con Avventure in Prima Serata. Se l'obiettivo non è più cavarsela ma esplorare i problemi e la moralità dei personaggi, magari organizzando una morte eroica a fine stagione, è un problema o un'opportunità?
* Dungeon crawl con Il Canto del Cigno. Il ruolo del master è sempre subalterno, ma almeno i personaggi vengono prima della tattica.
* Dungeon crawl, o più probabilmente turismo estremo, con Circle of Hands. Si coopera nella fiction perchè si è dalla stessa parte e non solo al tavolo per raccontare una storia (forse una premessa più "digeribile"), la tattica raffinata si alimenta con le combinazioni di incantesimi, la paranoia si rivolge ai PNG invece che a stupide trappole, e la trama è un accumulo di decisioni dei giocatori.
* Giochi di ruolo al confine con il wargame, dove si richiede al master un ruolo da arbitro che dovrebbe essere meno gravoso delle solite avventure. In particolare si dovrebbero prestare Street Fighter (per esempio, un semplice adattamento di Enter the Dragon con più protagonisti) o Mekton (la campagna pubblicata Operation Rimfire è una sequenza di battaglie in cui si consiglia l'impiego di un avversario per la fazione nemica).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa