Sì ma vedi... quel "più o meno" è un paletto notevole.
La 25a ora non esiste nella città Dormiente, e quindi non puoi "tornare indietro" durante quell'ora. I passaggi sono chiusi.
Ma questo non vuole dire che se stai 3 ore a Mad City, siano effettivamente passate 3 ore. Sono passate 3 ore "più o meno".
Oltretutto, il fatto che le ore di MC e della CD siano "più o meno sincronizzate", non rende il Tempo e lo Spazio di Mad City relativi tra loro.
Rende solo il tempo di MC e della CD "più o meno sincronizzato".

E' tempo di paradossi ^^
Entro a Mad City alle 23.00 della Città Dormiente... dopo "più o meno" un'ora, entro nella 25a ora. Passa "più o meno" un'ora prima che finisca e poi diciamo che mi serve "più o meno" un'altra ora per trovare l'uscita e tornare nella CD.
Quante ore sono passate? "più o meno tre", ma poi nella Città Dormiente, è solamente "più o meno" la una di notte.
Gestisci le "ore" come elementi del framing, non come tempo che passa. Se il gruppo "sa giocare" a NCaS, inserisci una scena nella 25a ora a sessione.
E' questo il senso per cui "non ti interessa" sapere se capita 1 o 2 volte al giorno e in che sequenza temporale.
Falla capitare 1 volta per sessione, se questo rende più interessante il gioco.