Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Cnv, quesiti: il cappotto

(1/1)

eldardice:
Altro dubbio, anche se qui sono quasi certo di "essermi fatto la domanda ed essermi risposto da solo". Tra le proprietà grande importanza ha il cappotto. Ma quando questi viene utilizzato? La mia prima risposta è stata "quando nel conflitto è coinvolta l'autorità del Cane". La mia seconda, che credo maggiormente corretta "quando qualcuno in un rilancio tira in ballo il cappotto e tutti giudicano corretto l'impiego". Torna?

Altra cosa: sulla scheda tengo traccia del deterioramento del cappotto, ma quando posso aggiustarlo (e, in termini tecnici, aggiungere dei dadi?)? Il cappotto sarà sempre 2d6 al massimo, o potrei spendere dei dadi di avanzamento, piuttosto che in una nuova proprietà, nell'aumentarli?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] eldardice:[/cite]Altro dubbio, anche se qui sono quasi certo di "essermi fatto la domanda ed essermi risposto da solo". Tra le proprietà grande importanza ha il cappotto. Ma quando questi viene utilizzato? La mia prima risposta è stata "quando nel conflitto è coinvolta l'autorità del Cane". La mia seconda, che credo maggiormente corretta "quando qualcuno in un rilancio tira in ballo il cappotto e tutti giudicano corretto l'impiego". Torna?
--- Termina citazione ---


Buona la seconda...  :wink:


--- Citazione ---Altra cosa: sulla scheda tengo traccia del deterioramento del cappotto, ma quando posso aggiustarlo (e, in termini tecnici, aggiungere dei dadi?)? Il cappotto sarà sempre 2d6 al massimo, o potrei spendere dei dadi di avanzamento, piuttosto che in una nuova proprietà, nell'aumentarli?
--- Termina citazione ---


Per riparare il cappotto devi usare fallout (magari quello a fine sessione). Non puoi aggiungere dei dadi a meno di cambiarlo o sostituirlo (cioè, se un cappotto è da 1d6, non puoi passarlo a 4d10 con il fallout, è un punteggio che per un oggetto non ha senso. Al massimo lo cambi con uno piu' grande e lo porti a d8, o con uno di maggiore qualità). Però puoi aggiungerti tratti relativi al cappotto e aumentare quelli.

eldardice:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]

--- Citazione ---Altra cosa: sulla scheda tengo traccia del deterioramento del cappotto, ma quando posso aggiustarlo (e, in termini tecnici, aggiungere dei dadi?)? Il cappotto sarà sempre 2d6 al massimo, o potrei spendere dei dadi di avanzamento, piuttosto che in una nuova proprietà, nell'aumentarli?
--- Termina citazione ---


Per riparare il cappotto devi usare fallout (magari quello a fine sessione). Non puoi aggiungere dei dadi a meno di cambiarlo o sostituirlo (cioè, se un cappotto è da 1d6, non puoi passarlo a 4d10 con il fallout, è un punteggio che per un oggetto non ha senso. Al massimo lo cambi con uno piu' grande e lo porti a d8, o con uno di maggiore qualità). Però puoi aggiungerti tratti relativi al cappotto e aumentare quelli.
--- Termina citazione ---


Però se un cappotto nato (come normale) 2d6 subisce danni e viene portato a 1d6, posso poi usare il fallout per ripararlo e farlo tornare 2d6?


(interessante l'aggiunta di tratti legati al cappotto!! effettivamente l'uso dei tratti è talmente vasto che ci vuole un po' ad afferrarlo completamente...)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] eldardice:[/cite]
Però se un cappotto nato (come normale) 2d6 subisce danni e viene portato a 1d6, posso poi usare il fallout per ripararlo e farlo tornare 2d6?
--- Termina citazione ---


Sì. Anzi, è l'unica maniera di ripararlo.

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa