Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Apocalypse world, Aggrare e conseguenze

<< < (4/9) > >>

Daniele Di Rubbo:
Occhio, però! Io ho dato per scontato che quella mossa dura fosse appropriata alla fiction della giocata e ai principi. Ossia, togliendoti i barili con quella mossa dura, io sto seguendo il principio rispondi con porcate e ricompense intermittenti, che è in ultima analisi sempre un modo per essere fan dei personaggi.

Ossia, ti tolgo i barili e li metto in mano a qualcuno con cui possa triangolare (magari un PNG amico del sapientesta). Ti tolgo i barili perché voglio vedere chi soffrirà la sete e in che modo ci tieni a lui, perché voglio vedere chi avrebbe sofferto la sete se quei barili li avessi presi tu. Ti tolgo i barili perché voglio vedere cosa combini una volta che sei in una situazione del cavolo come questa. Insomma, in questo caso, toglierti i barili è il mio modo per essere fan dei personaggi dei giocatori.

Però, se tutte le volte che devo fare una mossa dura, cerco sempre di mirare alla tua sconfitta in fiction, allora rischio di mandare alla malora il rapporto di fiducia che sta alla base del rapporto tra MC e giocatori. Però quando puoi fare una mossa dura, il manuale te lo dice:


--- Citazione da: “Il Mondo dell’Apocalisse”, p. 114 ---…fai una mossa dura e diretta quanto vuoi. Non è che più cattivo è meglio è, anche se cattivo spesso va benissimo. La cosa migliore è: rendila irrevocabile.
--- Termina citazione ---

Evidentemente per me quella mossa dura andava bene per quella situazione, considerando la fiction e i miei principi. Di certo era dura e sufficientemente irrevocabile. ;)

E poi, intendiamoci: lo dico sempre; mossa dura non vuol dire necessariamente che gli devi stuprare la famiglia e uccidere la madre.

Un’altra mossa dura perfettamente valida in quella stessa situazione…

Tu tiri 6- e io descrivo che, improvvisamente, dallo scorcio tra due edifici in rovina lì vicino, compare Dagger (un grottesco), il servitore malaticcio di Regina di Cuori (un signore della guerra). Comincia a correre verso la banda dei nove e gli dice: «Lasciate stare il mio amico Snake Eyes (il nome del tuo PG). Lasciate pure che prenda i barili: Regina di Cuori mi ha detto che le sta bene». Non aveva mai mostrato di essere tuo amico.

Il gruppo gli presta ascolto, intimorito dal nome che ha appena invocato, e comincia ad allontanarsi dai barili. Cosa fai? Ah, a proposito: cosa ne pensi del comportamento di Dagger? ti stupisce? come reagisci?

Ho appena usato la mossa mostra cosa ha nel cuore (dei grotteschi) come mossa dura. Stessa situazione di prima, sempre con un 6-. Perché l’ho fatto? Perché evidentemente per me ha senso per la fiction che conosciamo noi al tavolo, perché ha senso per i miei fronti, per i miei obiettivi, per i miei principi.

In poche parole: è difficile guardare dentro la testa dell’MC se non si capisce bene cosa bolle in pentola. ;)

Niccolò:
oro ragazzi

Andrea Rossi:
Ciao raga, vi dico come è andata.

Framing:
Nel mercato dell'hardholder (comunità fortificata e disciplinata) ci sono 3 barili d'acqua contesi tra un tot di persone.
3 uomini dell'hardholder tengono a debita distanza le persone interessate.
Uno di questi uomini apparteneva ad un gruppo di persone che vivono fuori dall'hardhold, lo stesso gruppo che ora minaccia i 3 uomini. Dicono di avere già vinto l'asta per quei barili e li reclamano.

Questo manipolo di uomini, che chiameremo Sdingo, sono in 5. Hanno un capo e l'aria si sta scaldando rapidamente.
Doberman, un protagonista, legge chiaramente che qualcosa non quadra.
Nota che intorno ai 5 Sdingo ci sono altri 4 tizi.
Manipolano il capannello che si sta creando, e fanno sì che i 5 abbiano spazio di manovra.
Sembrano alleati ma non si fanno troppo notare, si scambiano sguardi e dai loro mantelli spuntano dei fucili.
Ovviamente anche gli Sdingo sono armati, però non hanno fucili del genere.
Inoltre Doberman nota un furgone che sta avanzando in retro verso i barili. Non appartiene all'harhold e il retro del furgone ha una enorme placca di ferro, come un grosso scudo.

Kobe, l'hardholder, si mette tra i barili (e i suoi tre uomini, compreso l'ex-sdingo) e i 5 beduini.
Li intima di starsene al loro posto e dire che cazzo c'è, e per farlo spara in aria.
E' disposto a far saltare il cervello al primo che fa il figo.
[Go Aggro. Kobe non usa la sua Gang, ignora bellamente gli altri 4 tizi intorno "odorati" da Doberman]

11 su Go Aggro.
I force his hand.
Ora, da regole, Kobe dovrebbe far saltare la testa a sti stronzi, facendogli 2 danni della pistola -1 per la differenza di numero.
Loro avanzano, col cazzo che stanno fermi, sfondano e magari mettono le mani sui barili.
Inoltre, visto che ha bellamente ignorato il pericolo rappresentato dagli altri 4, questi aprono il fuoco sulla folla, facendo i danni di un fucile e ammazzando un paio di tizi e ferendone una decina.

La mia domanda è:
In questo caso visto che appena Kobe mette mano alle armi, ha senso che gli Sdingo invece che saltare sui barili (3 barili non sono un diamante, non lo prendi e basta) saltano addosso a lui corcandolo di pugni mentre gli altri 4 aprono fuoo sulla folla?
E, visto che, di nuovo, un altro dettaglio importante è stato ignorato, posso già far saltare fuori gli altri Sdingo nascosti nel furgone e investire in retro della gente prima che la placca di ferro crolli e i tizi saltino fuori sparando come i pazzi disperati, assetati e affamati che sono?

Ultima nota:
Se un paio di giocatori non completano la scheda e non scelgono le armi, o non mettono stat a gang o opzioni che devono scegliere, voi cosa fate? Gliele fate scegliere al volo, gliele compilate voi...
E se non ascoltano questi dettagli cosa fate?
Lasciate perdere, fate le hard move... E' che mi sembra la definizione di "Occasione d'oro"

EDIT: la scena descritta da Domon non solo non è quella che è stata giocata ma, ad esempio:
"Ok Kobe, loro se ne fottono della tua pistola, li vedi che non ci stanno con la testa (o "Li vedi che sono secchi come una prugna" o "Hanno la pelle arsa dal sole" o qualsiasi altra cosa) , e zompano addosso a te e ai barili"
"Ok, il primo che avanza si becca un proiettile"
Ora, lasciamo stare che ho raccontato di come i suoi soldati li fucilano senza che l'hardholder avesse fatto quella mossa (mea culpa) e senza notare che le makeshift weapon e le scavenged weapon significano che probabilmente non ci sono 12 cecchini con dei fucili esagerati in cima ai tetti, ho sbagliato io,
Ma se io dico che uno di loro è a terra e si tiene le budella mentre il loro boss fa partire lo scontro, è colpa mia se Kobe non spara al capo, per dire?
Devo dirgli "Magari se spari al capo si disperdono" ?
Mi sembra di cantarmela e suonarmela così, boh

Andrea Rossi:
ah, chiaramente sti tizi e sta scena hanno senso non perchè ho "in mente la storia del master" ma perchè l'hardholder ha deciso che paga un tributo di protezione ad un'altra città.
Lo paga in acqua, ha deciso lui.
"I wonder what Kobe will do if he cannot protect some of the water he needs for his tribute.
I wonder what his people will think of him"

Ultima domanda, correggetemi se è sbagliato il processo creativo.
-Gritch, il Brainer, mi dice che vede gli spiriti, più tutta un'altra serie di dettagli interessanti. Insomma solito botta e risposta da prima sessione.
-Decido, tirando le somme una volta che le domande a riguardo le ho esaurite,  che esiste una Famiglia che minaccia col Decay e l'Envy il rapporto di Gritch con il Maelstrom e questi "Spirit" (sempre che esistano. Chi lo sa oh, metti che è una sua allucinazione. Boh, vedramo).
-Un png, pesto, affamato, sotto shock, impigionato, mentre viene portato via in una ipotetica prigione per essere interrogato, (e direi anche disidratato se l'hardholder almeno di questo non avesse avuto compassione) dice a Doberman che Doberman gli sembra un "Masai", che sono un gruppo di tizi che vivono lontano e parlano con gli spiriti, con gli animali...insomma un sacco di manbo jambo mezzo sciamanico mezzo "Si dice che" "Boh chissà se è vero".

Leonardo:

--- Citazione da: Andrea Rossi - 2015-05-27 01:55:15 ---Ora, da regole, Kobe dovrebbe far saltare la testa a sti stronzi, facendogli 2 danni della pistola -1 per la differenza di numero.
Loro avanzano, col cazzo che stanno fermi, sfondano e magari mettono le mani sui barili.
Inoltre, visto che ha bellamente ignorato il pericolo rappresentato dagli altri 4, questi aprono il fuoco sulla folla, facendo i danni di un fucile e ammazzando un paio di tizi e ferendone una decina.

La mia domanda è:
In questo caso visto che appena Kobe mette mano alle armi, ha senso che gli Sdingo invece che saltare sui barili (3 barili non sono un diamante, non lo prendi e basta) saltano addosso a lui corcandolo di pugni mentre gli altri 4 aprono fuoo sulla folla?
E, visto che, di nuovo, un altro dettaglio importante è stato ignorato, posso già far saltare fuori gli altri Sdingo nascosti nel furgone e investire in retro della gente prima che la placca di ferro crolli e i tizi saltino fuori sparando come i pazzi disperati, assetati e affamati che sono?

Ultima nota:
Se un paio di giocatori non completano la scheda e non scelgono le armi, o non mettono stat a gang o opzioni che devono scegliere, voi cosa fate? Gliele fate scegliere al volo, gliele compilate voi...
E se non ascoltano questi dettagli cosa fate?
Lasciate perdere, fate le hard move... E' che mi sembra la definizione di "Occasione d'oro"

--- Termina citazione ---

A costo di ripetere in parte quello che ho detto sopra, il punto per me rimane sempre lo stesso: cercare di essere tutti sincronizzati e ben informati sul contenuto della fiction e sulle aspettative che questo comporta per i singoli giocatori.

Quella che per un giocatore può sembrare una evidente e lampante occasione d'oro può non esserlo altrettanto per un altro, e viceversa. Per fortuna il gioco offre al MC due mosse utili a chiarificare ed eliminare questi piccoli potenziali fraintendimenti: Offer an opportunity, with or without a cost e Tell them the possible consequences and ask.

Ogni volta che hai dei dubbi sul fatto che i giocatori non siano tutti sulla stessa pagina per quanto riguarda le aspettative di una decisione che devono prendere nell'immediato, puoi chiarificare la questione mettendoli al corrente delle possibili conseguenze della loro scelta e chiedere se hanno ancora intenzione di procedere come originariamente affermato. In questa maniera eviti il rischio di giocare a "gotcha!" anche solo involontariamente.
AW è un gioco incentrato sulle scelte difficili dei personaggi e sulle conseguenze di tali scelte. Dal punto di vista tematico, una scelta poco consapevole è una scelta potenzialmente più debole di una scelta presa nella piena coscienza delle possibili conseguenze. Diverso sarebbe il discorso per un gioco come World of Dungeons (o OD&D), dove l'aspetto logistico e strategico è il nucleo fondamentale del gioco e quindi la capacità dei giocatori di prevedere le conseguenze e prevenire le sorprese è parte integrante dell'esperienza.

Per quanto riguarda il completamento della creazione dei personaggi prima dell'inizio della partita direi che i giocatori hanno l'obbligo di finirli. Come MC puoi fare una verifica e, se ti accorgi che sono incompleti, dovresti invitarli a completare le parti mancanti. Se vi è sfuggito qualcosa sceglietelo alla prima occasione in cui vi rendete conto che manca o alla prima occasione in cui quel particolare diventa rilevante durante il gioco (come ad esempio la scelta delle armi nel momento in cui il personaggio sta per mettervi mano).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa