Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Cani nella Vigna] Domanda sui conflitti "di gruppo"

<< < (3/4) > >>

Jacas:
Sì, penso mi rileggerò il manuale, che effettivamente già da questo thread due cose che mi erano sfuggite del tutto sono saltate fuori.
Vi ringrazio ancora, adesso è tutto più chiaro, ma un'ultima cosa:


--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2015-04-16 20:09:32 ---UN rilancio.  Puoi farlo come gruppo di persone ("ti afferrano e ti gettano dalla finestra", o anche "la folla di duecento persone rumoreggia", o anche "la banda inizia a spararvi addosso"), ma che a farla sia una persona, un animale, un oggetto (sì, puoi rilanciare con azioni fatte da oggetti. Tu giochi il mondo), due persone, tre, duecento o un intero paese, ma significa semplicemente che stai agendo come "gruppo" o "banda" piuttosto che come "persona tal dei tali", tutte opzioni a tua disposizione, ma devi sceglierne una, non puoi fare duecento rilanci in contemporanea perchè giochi duecento persone (e poi, sai che pizza diventerebbe il gioco, mentre tutti aspettano che elenchi tutti i rilanci fatti da Tizio e Caio...)

--- Termina citazione ---

Questo discorso non mi convince. Cioè, di base è chiaro, ma ci sono casi in cui non mi piace. In un conflitto ci possono essere PNG che agiscono "insieme", collaborando nel compiere una singola azione, o PNG intenti in azioni nettamente diverse, in quest'ultimo caso può essere utile, e coerente alla fiction, considerarle entrambe. Chiaramente non si parla di 100 azioni diverse, altrimenti, dici bene, sai che palle!
Riportando l'esempio però: Ci sono i PG, tra loro c'è un PNG, e distante c'è un altro PNG con il fucile. Il rilancio "Il PNG col fucile spara al PG A, mentre l'altro PNG si butta contro il PG B per dargli un pugno in faccia" mi sembra un rilancio valido, oltreché necessario avendo un'unica pool. Dico questo perché in termini di fiction non sempre i PNG possono collaborare in una singola azione, ma se comunque nella fiction ci sono due PNG nell'occhio del ciclone, ed io ho un rilancio a round, non ha senso che mentre descrivo l'azione di uno, nella fiction l'altro stia fermo in quel round mentre gli accadono cose attorno.
O, altro esempio, se ci sono due PG e due PNG ed entrambi i PG hanno fatto con successo rilanci che li hanno portati a bloccare a terra un PNG ciascuno, può aver senso che nel mio rilancio faccia reagire i PNG, uno contro un PG, uno contro l'altro.
Questo almeno è il problema che mi crea una situazione del genere. Poi per carità, si può inventare un rilancio più creativo / originale / interessante, che metta in crisi tutti i PG con un unico "evento", ma talvolta, se la fiction ha creato una data situazione, non capisco il motivo di escludere un'evoluzione ovvia.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Jacas - 2015-04-16 21:47:24 ---Sì, penso mi rileggerò il manuale, che effettivamente già da questo thread due cose che mi erano sfuggite del tutto sono saltate fuori.
Vi ringrazio ancora, adesso è tutto più chiaro, ma un'ultima cosa:


--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2015-04-16 20:09:32 ---UN rilancio.  Puoi farlo come gruppo di persone ("ti afferrano e ti gettano dalla finestra", o anche "la folla di duecento persone rumoreggia", o anche "la banda inizia a spararvi addosso"), ma che a farla sia una persona, un animale, un oggetto (sì, puoi rilanciare con azioni fatte da oggetti. Tu giochi il mondo), due persone, tre, duecento o un intero paese, ma significa semplicemente che stai agendo come "gruppo" o "banda" piuttosto che come "persona tal dei tali", tutte opzioni a tua disposizione, ma devi sceglierne una, non puoi fare duecento rilanci in contemporanea perchè giochi duecento persone (e poi, sai che pizza diventerebbe il gioco, mentre tutti aspettano che elenchi tutti i rilanci fatti da Tizio e Caio...)

--- Termina citazione ---

Questo discorso non mi convince. Cioè, di base è chiaro, ma ci sono casi in cui non mi piace. In un conflitto ci possono essere PNG che agiscono "insieme", collaborando nel compiere una singola azione, o PNG intenti in azioni nettamente diverse, in quest'ultimo caso può essere utile, e coerente alla fiction, considerarle entrambe.
--- Termina citazione ---

Andiamo per gradi.

Da manuale, quanto dura un round in Cani nella Vigna? Cosa puoi farci? Che distanza puoi percorrere a piedi in un round?

Jacas:
Stai parlando con una persona che ha giocato a D&D sedici anni fa, e lo ha odiato per il resto della vita. :D
Non sono mai stato abituato a pensare in questi termini, e non è questo il caso. So che non ci sono "standard" per i "round", e che si può descrivere un secondi di fiction in dieci round o una settimana in due.
Il punto come dicevo, è proprio la fiction, e non intendevo tanto chiederti "Perché dovrei fare quello che suggerisci tu?" quanto "Perché non posso fare quello che ipotizzo io nel caso la fiction lo renda legittimo?" e forse mi sfugge qualcosa di davvero ovvio se quello che volevo dire non è chiaro, e per carità, non me ne sorprenderei, è comunque il primo gioco di questo genere di cui sono GM.

Moreno Roncucci:
Volevo arrivare a qualcosa di più basilare rispetto al semplice "non ci sono standard per i round".

Se il mio rilancio è "nei tre mesi successivi, riusciamo ricostruire le case distrutte", abbiamo un round dalla durata "non standard" di tre mesi?

Moreno Roncucci:
E aggiungo: non importa quanto dura l'azione, dovrebbe essere possibile dire "non faccio niente, aspetto" e "passare il turno" durante un rilancio. Perchè non si può?

E qual è la condizione a cui un rilancio deve sottostare (oltre a quella della credibilità e dell'avere i dadi) per essere un vero rilancio e non "faccio cose, vedo gente"?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa