Ottimo, direi che le idee di Fra si integrano bene in quanto è venuto fuori.
In sintesi, alla fine:
Focalizzarsi su Zaru e (attraverso le idee e gli spunti da personaggio di Mario) Khale; il mood è la riscossa di un mondo disorientato e disilluso (Zaru stessa sotto gli Ammeni, per esempio?), i tentativi di 'ricostruzione'. La presenza di un elfo, che siano proposti da me o Fra (capitolo alla fine), ed entrambi concordiamo sull'approfondire la sua essenza come una-volta-umano, il rapporto con l'umanità che li era - è? - propria.
La vedo ancora molto sul 'politico', su tre persone i cui destini si intrecciano e si legano ad una possibile rinascita di Zaru. Abbiamo sicuramente il Khaleano sradicato e suo malgrado possessore di
uz, e da parte di Sergio la volontà di avere in mano un personaggio al contrario idealista, che personalmente a questo punto vedrei bene come Zaru e 'leader rivoluzionario' o qualcosa di simile (magari ideal-pacifista all'estremo e detentore di Zu, per fare da bel contraltare al Barbarico?)
Una lotta Zaru-Ammeni che può toccare tutte le problematiche del guidare un popolo verso un destino più luminoso: o qualcos'altro.
Oppure, se così è troppo politico, puntare di più appunto sul furto di parole. Magari più 'dramma personale' ?
Su di me tengo un attimo il riserbo per risolvere la questione con Francesco: chi prende le redini del Gm alla fine? A me intrigava molto l'idea di giocare l'elfo 'kingmaker' con ambizioni filosofico-creatrici e un legame a doppio filo con le proprie vite (magari donna per non fare la sagra della salsiccia

), ma con una botta di riletture potre provarci.
E dato che il periodo è quel che è (Mario mi sembra assai impegolato, io preparo un esame e parto il 26 per una settimana in Sardegna, sicuramente la rarefazione è generale) prendiamo anche tempo, basta che definiamo bene e tutti convinti.