Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Chiarimenti su Penny
Lorenzo_l:
... Forse mi sono spiegato male. Penny è in assoluto il mio gioco preferito.
Non mi riferivo ad escalation di cretinate, ne a monologhi interminabili.
Se ho accumulato 3 penny per il primo ricordo, o 4 per il secondo... da viaggiatore, se mi rendo conto che ho ancora a disposizione un tot di penny, ma ritengo il mio ricordo completo, posso fare a meno di consumare i penny in eccedenza?
La mia risposta a questa domanda è stata: no!
Un "no" che non sapevo giustificare... Ma che ritengo giusto perchè non si sa mai dove può portare un penny in più, il ricordo non ha modo di esaurirsi se ci sono ancora monete. Più monete ci sono più si scava in profondità, più si focalizzano i dettagli... Quello che mi sfuggiva e che si diceva sopra: i penny sono frammenti di ricordo... Ne deduco che un ricordo non può ritenersi concluso se non si sono rattoppati tutti i frammenti...
Il mio amico, quello che mi ha posto la domanda, riteneva invece di avere l'autorità di decidere se il suo ricordo si è esaurito e quindi tirare le somme anticipatamente.
Le regole lo prevedono?
il mietitore:
È una cosa che mi è capitata recentemente con un altro gioco, in effetti (Spione), che ha un meccanismo del tutto diverso, nel quale tuttavia può capitare che qualcosa del genere succeda.
L'idea è che a noi giocatori, a livello di fiction, la scena sembra conclusa, mentre il gioco ci dice che effettivamente non lo è. Ora, è il gioco che ci dice se la scena va avanti, in questo caso, non le nostre sensazioni.
In Penny, se ci sono ancora perline da usare vuol dire che il personaggio farà ancora qualcosa. Ogni perlina corrisponde a un'azione. Per cui: il ricordo non finisce perchè le azioni non sono finite. Il personaggio farà sicuramente qualcos'altro in quel ricordo. Qualcosa che non possiamo permetterci di eliminare, dicendo che ormai abbiamo già visto tutto, perchè in verità non lo sappiamo, e se diciamo così stiamo fondamentalmente prenarrando. L'unica cosa che sappiamo, anzi, è che dobbiamo ancora vedere qualcosa.
Ultimamente la prenarrazione va un po' di moda.
Lorenzo_l:
Grazie, non so cosa sia il prenarrare, ma ho capito perfettamente!
il mietitore:
È quando anzichè pensare a giocare e basta, giocando sulla base di quello che emerge al tavolo, uno pensa già a cosa fare DOPO.
Tipo, che ne so, come se uno giocando ad AW stesse lì a pensare a come organizzare la rete del proprio Operatore quando avrà preso il possesso dell'intera regione, senza considerare che non sono non è detto che riesca a prenderne il controllo, ma non è neanche detto che quando l'avrà fatto quella roba avrà ancora importanza.
Oppure: ho un giocatore che quando abbiamo cominciato a giocare a Sorcerer con i Pokemon si è subito organizzato il team di pokemon ideale con cui voleva finire la partita. Quando magari non era detto che quei pokemon li trovasse, non era detto che la storia sarebbe stata su quello (e infatti, non lo è), non era detto che non avesse motivi validi per catturare altri pokemon, e non era neppure detto che il suo pokemon originale, che faceva parte di questo team, sarebbe stato con lui fino alla fine.
Lorenzo_l:
Si, avevo intuito, non sapevo avesse una definizione. È un problema di elasticità, e in Penny di capacità di adattarsi ai suggerimenti in maniera costruttiva, senza riuscire a cogliere l'opportunità di un suggerimento che diverge da quello che vorresti aver fatto, o detto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa