Autore Topic: [pratica] La fase "free and clear"  (Letto 8310 volte)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #15 il: 2009-06-28 18:18:16 »
in verità trovo queste piccole correzioni molto molto utili come ripasso e chiarimento personale quindi... khana, vai avanti così! :P

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #16 il: 2009-06-28 18:35:55 »
Sì Domon, ok :D ma il commenti sulla collaborazione nei GdR per creare una storia e "GdR collaborativi" in senso all'atto pratico del gioco al tavolo è una questione "semantica".
Parlo di gioco-pratico collaborativo, che in Geiger Counter funziona quando i giocatori "capiscono" che il gioco è "fare il film horror" a differenza di giochi non collaborativi o dove non è necessario essere collaborativi (Polaris, NCaS...).
Eso-terroristi è cooperativo, nel senso che i Personaggi collaborano nella storia...
Il mio "collaborativi" era inteso questo, quindi la domanda sul Clear & Free pro-design collaborativo era in quel senso, ossia se è una tecnica che possa spingere alla collaborazione -in gioco-.

Mi pare abbastanza ovvio che un GdR sia un "gioco di società"...
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #17 il: 2009-06-28 19:41:15 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Sì Domon, ok :D ma il commenti sulla collaborazione nei GdR per creare una storia e "GdR collaborativi" in senso all'atto pratico del gioco al tavolo è una questione "semantica".


Ovvero, è una questione DI CHIAREZZA, perchè di confusione su questi argomenti, con tanta gente che usa il linguaggio alla "dovaciapaciap", ce n'è fin troppa.

Per esempio, d'ora in poi "collaborativo" è "bruciato", visto che pare che chiunque lo usi per dire qualunque cosa...

Io sto diventando sempre più irritabile e brusco in questi thread, perchè sto veramente finendo la pazienza con stà abitudine incancrenita di fare affermazioni con linguaggi inventati li' per lì senza mai, mai, mai, mai uno straccio di esempio di actual play.

Per adesso è solo una forte raccomandazione del regolamento, ma vorrei tanto che almeno nella sezione "sotto al cofano" l'uso di esempi di actual play diventi obbligatorio, come su The Forge.
« Ultima modifica: 2009-06-28 19:41:44 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #18 il: 2009-06-28 22:07:38 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Io sto diventando sempre più irritabile e brusco in questi thread, perchè sto veramente finendo la pazienza con stà abitudine incancrenita di fare affermazioni con linguaggi inventati li' per lì senza mai, mai, mai, mai uno straccio di esempio di actual play.[/p][p]Per adesso è solo una[span]forte[/span]raccomandazione del regolamento, ma vorrei tanto che almeno nella sezione "sotto al cofano" l'uso di esempi di actual play diventi obbligatorio, come su The Forge.[/p]

Concordo sull'uso di termini "alla butta su e rischiara," come si dice dalle mie parti: è estremamente fastidioso, ma è una cosa che succede in tutti gli ambiti in cui un determinato termine ha un ruolo ben specifico che spesso non filtra nell'uso comune in modo chiaro, come "ecologia" (per parlare di cose che conosco).
Un metodo potrebbe essere quello di tradurre le definizioni del provisional glossary e metterle in un qualche sito ad alta visibilità. Magari ponendo a parte una sorta di "versione for dummies" della stessa: questo secondo me faciliterebbe molto la comprensione da parte di un po' tutti ed eviterebbe molte future incompresioni (nel mio bellissimo regno di Utopia, lo so, ma fatemi sperare! Vomito un giorno sì e uno no, almeno questo concedetemelo).
Domanda riguardo l'uso degli AP: ma se uno (io, tanto son sempre io quello incasinato e problematico da questo punto di vista :P ) ha un dubbio su una questione di teoria (magari nato dalla lettura di un manuale o di un articolo) che non è stato in grado di verificare di persona, come fa a postare un AP? O in quel caso si tratta di un discorso diverso? Lo dico perché anche io sarei favorevole all'obbligo degli AP, rendono le cose molto più chiare e dirette, ma mi rendo conto che avrei dei problemi a portarli sempre...

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #19 il: 2009-06-28 23:13:00 »
Citazione

Ovvero, è una questione DI CHIAREZZA, perchè di confusione su questi argomenti, con tanta gente che usa il linguaggio alla "dovaciapaciap", ce n'è fin troppa.

Gottlob knew it.

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #20 il: 2009-06-28 23:19:04 »
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]Un metodo potrebbe essere quello di tradurre le definizioni del provisional glossary e metterle in un qualche sito ad alta visibilità

E' una delle cose che devo fare come finisce la sessione estiva d'esami.

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #21 il: 2009-06-28 23:27:46 »
Citazione
[cite]Autore: Cervantes[/cite]Gottlob knew it.

Frege?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #22 il: 2009-06-28 23:41:21 »
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]Domanda riguardo l'uso degli AP: ma se uno (io, tanto son sempre io quello incasinato e problematico da questo punto di vista :P ) ha un dubbio su una questione di teoria (magari nato dalla lettura di un manuale o di un articolo) che non è stato in grado di verificare di persona, come fa a postare un AP?


Prova a farmi una domanda di teoria che non abbia bisogno di un esempio in actual play.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #23 il: 2009-06-28 23:46:38 »
Moreno, MikeT non ti ha detto che ci sono domande che non hanno bisogno di AP, ti ha chiesto come fa a farti domande su argomenti per cui LUI non è stato in grado di produrre un AP...
Come fa a produrre un AP se non ha avuto la possibilità di farne uno?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #24 il: 2009-06-28 23:52:23 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Moreno, MikeT non ti ha detto che ci sono domande che non hanno bisogno di AP, ti ha chiesto come fa a farti domande su argomenti per cui LUI non è stato in grado di produrre un AP...
Come fa a produrre un AP se non ha avuto la possibilità di farne uno?[/p]


E io aspettavo appunto la sua risposta per farglielo vedere...

[edit: effettivamente non era chiaro: riformulo: una domanda di teoria per cui pensa di non avere un esempio di actual play]
« Ultima modifica: 2009-06-28 23:53:19 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #25 il: 2009-06-29 01:07:36 »
che dubbi sostanziali puoi avere PRIMA di aver giocato? al 99% sono cazzate, mentre i veri dubbi emergono DOPO

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #26 il: 2009-06-29 02:25:12 »
Citazione

    Autore: Cervantes

    Gottlob knew it.

Frege?

Lui

[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #27 il: 2009-06-29 02:30:13 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]che dubbi sostanziali puoi avere PRIMA di aver giocato? al 99% sono cazzate, mentre i veri dubbi emergono DOPO

I dubbi che emergono dalla lettura... sia di un manuale, sia di un post di teoria a seguito di un interesse davvero profondo ma con la mancanza della possibilità e del tempo per "mettersi a provare".

Penso ci possa essere una situazione in cui l'AP sia la risposta che si dà e non la domanda che si pone.

Ad esempio, io potrei (ri)chiederti, ok ma "quando" finisce la fase Free & Clear? Se tutti possono modificare le loro dichiarazioni in base alle dichiarazioni degli altri, si rischia di andare in loop.

Altra cosa...
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Sì. avete sentito bene: anche dopo. Il giocatore che dice prima "attacco il chierico", e poi sente l'altro che dice "lancio un fireball sul chierico", e dice "no, allora non mi avvicino"

Questo non è cambiare Intent dell'IIEE?
Domon dice:
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]si elimina la competizione IN QUELLO SPECIFICO ELEMENTO (e ciò la scelta degli intenti)


Quindi non ho capito il commento
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]non confondere l'intento del giocatore con l'intento del personaggio. IIEE si riferisce SEMPRE E SOLO al personaggio, quindi qui non c'entra nulla.


Quando nella fase Free & Clear sto "cambiando scelta dell'intento", che "intento" sto cambiando? Che "intento" sto adattando agli altri, quello del Giocatore o quello del Personaggio? Mi fai un esempio pratico?
Io non ho un AP da proporre, specialmente perché leggendo i post di Moreno e Domon continuo a capire che si stia parlando dell'Intent dell'IIEE, mentre poi Moreno mi corregge dicendo che non è così e che è riferito al giocatore.
Allora non ho capito a cosa serve e quindi come posso postare un AP di una cosa che non ho capito?
Avete un AP esplicativo al riguardo?

Mi immagino una situazione; riprendo l'esempio di Moreno:
G1 "attacco il chierico"
G2 "lancio una fireball contro il chierico"
G1 "no allora mi sposto"
G3 "corro dal guerriero di G1 perché devo farmi dare la pozione di guarigione"
G4 "corro più in fretta di G3 perché voglio rubarla"
G1 "no ok, allora sto fermo e chiudo lo zaino con una corda"
G4 "ah, ok, allora io lancio la freccia al chierico"
G1 "allora mi sposto dove volevo prima, non mi serve chiudere lo zaino"
GM "il chierico invoca lo schudo del dio dei mari per resistere alla fireball"
G2 "allora no, gli lancio un fulmine magico"
G1 "allora io attacco il chierico, il fulmine non è ad area e non rischio nulla"
...
o.O
Siamo in una situazione Task Resolution. "Cosa" succede?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #28 il: 2009-06-29 02:58:32 »
Citazione
Ad esempio, io potrei (ri)chiederti, ok ma "quando" finisce la fase Free & Clear? Se tutti possono modificare le loro dichiarazioni in base alle dichiarazioni degli altri, si rischia di andare in loop.


esatto. poi giochi e NON vai in loop. oppure ci vai e capisci da solo perchè e come risolvere. (a parte che nel manuale c'è scritto "se due giocatori non si mettono d'accordo, master, assegnagli una mossa difensiva ciascuno e via)

per il resto: khana, non hai letto il SS? l'intent è quello che vuoi fare nel round.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
[pratica] La fase "free and clear"
« Risposta #29 il: 2009-06-29 03:14:23 »
suggerimento: facciamo un esempio dal Solar System, che usa la F&C e nel conflitto avanzato è molto simile ad un Task ;)
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Tags: