Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Cuori di Mostro - una 1a sessione di impatto
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Cercasi consigli! :D
C'ho da dimostrare il gioco a un gruppo (1 amante di MH, 1 tradizionalista curioso, 2 verginelle del gdr intrigate dal pitch del gioco).
Vorrei che la 1a sessione fosse il più possibile una partenza col botto, che potrebbe dare l'impulso alla stagione intera (se il gioco piace, si continua).
Ma io non sono il più figo degli MC con questo gioco (AW e DW mi vengono molto più naturali) e già in passato ho visto che si potrebbero prendere provvedimenti per evitare alcuni problemi un po' tipici e comuni. Quindi... avanti con i suggerimenti!
Alcune cose penso siano un buon inizio:
1) Selezione delle Pelli
Invece di mettere i libretti in mezzo al tavolo, metterò a disposizione solo la parte relativa a Darkest Self (e forse forse la Sex Move).
Troppe volte ho visto i Giocatori perdere un sacco di tempo nel cercare di capire tutte le mosse di tutte le pelli... e poi magari scegliere una pelle del tutto inadeguata a loro (in retrospettiva) sulla base di quanto erano fighe le mosse... per poi trovarsi a giocare in modo scomodo e insoddisfacente perchè il DS non gli piaceva :P
2) Stessa Classe
Ho visto troppe cose fighe accadere quando tutti i PG sono in classe assieme... mentre quando i PG sono in diverse classi si perdono un sacco di occasioni succulente. Questa da ora sarà per me una regola di impostazione del gioco :P
3) Soft Start ???
Il gioco consiglia una partenza tranquilla, nella cameretta dei vari PG... non sò, opinioni e consigli? Ha davvero senso, invece di buttare tutti direttamente in classe assieme?
4) ...
Altro?
Consigli?
Magari qualcosa preso dai "Cuori di Corsa" di Matteo Suppo (che al momento, dall'ufficio, non ho tempo di cercarlo e spulciarlo)
Mauro:
Usare la stessa classe è il default del manuale, è persino detto di dire dove PG e PNG sono seduti l'uno rispetto all'altro, facendo la relativa mappa; sicuramente dall'Italia (dove le classi sono fisse) agli USA (dove quella fissa è la home-room) cambia qualcosa, ma il concetto di un ambiente-classe a scuola dove tutti siano contemporanamente è da manuale. Non credo di aver mai visto o sentito di una partita in cui i personaggi fossero in classi diverse (oh, sarà capitato, semplicemente personalmente non l'ho mai visto).
Per come partire, vedi come sono i background: se ha senso fare qualcosa prima, perché no? Altrimenti, tutti in classe va bene.
Simone Micucci:
forse mi ricordo male...il gioco consiglia di partire al sicuro nella propria cameretta?? O_o'
Mauro:
Non mi pare: dice di seguirli nella loro routine quotidiana, cosa che può comprendere la classe (dato che fa parte della loro routine quotidiana).
Hendrake:
Tutti in classe da subito è probabilmente una buona idea per fare una prima sessione di impatto, io tendo a non farlo perché la prima sessione mi serve trovare una forte impressione dei pg per dare il mio meglio come mc,ma sicuramente partire in classe rende più dinamico.
Stessa classe, assolutamente! È molto più figo!
Per le pelli, direi che è una buona idea e ti consiglio di aggiungere la mossa sessuale, da una bella idea della pelle...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa