Gente Che Gioca > Gioco Concreto

GDR a scuola

(1/2) > >>

Felix:
Salve

avrei bisogno di una mano per una consulenza che sto cercando di dare.
Mi hanno chiesto quali gdr possono essere proposti a studenti di una scuola superiore (liceo); devono quindi essere giochi che abbiano un tema di base interessante da un punto di vista didattico (Grey Ranks per esempio) o comunque adattabili (FATE, giocato in qualche periodo storico o con i personaggi di qualche romanzo che si studia a scuola). Non so se ho reso sufficientemente l'idea.


Vanno bene anche titoli in inglese e magari anche gratuiti.

Grazie a chi vorrà rispondere.

Simone Micucci:
GdR didattici?

Montsegur 1244
Grey Ranks
Kagematsu (non è storico, ma parla di seduzione, di innocenza, di fascino, di tabù...magari è interessante)
Spione (un saggio gioco sulla guerra fredda vissuta nella Berlino degli anni 50.60.70.80... si parla della letteratura, di quella che era la situazione politica ecc ecc).
Shahida (come per Spione, ma riguardante il Libano)
Steal Away Jordan
Precious: non l'ho ancora letto, è legato alla pena di morte. Senti Iacopo Frigerio per questo.
Night Witches: stesso autore di Gray Ranks, sempre seconda guerra mondiale.

Da un punto di vista legato a "generi" e non a "letteratura" o "storia" ci sono Sporchi Segreti e Il Gusto del Delitto (le dinamiche di un noir o di un giallo. PS: per il Noir...dopo aver giocato a Sporchi Segreti un paio di volte non sarai più in grado di vedere un poliziesco, un noir o roba simile senza dividerlo in scene di investigazione/rivelazione/riflessione/violenza) ^^

e poi, ultimo ma non ultimo, Piombo. Un pezzo di storia italiana più o meno recente.

Iacopo Frigerio:
sì, tecnicamente Precious è stato proprio impostato anche con l'obiettivo di essere portato dai gruppi educativi di Amnesty nelle scuole, per utilizzarlo come strumento per creare un vissuto e poi discutere sulla base di elementi.

ovviamente il tema è la sensibilizzazione sul tema dei diritti umani, dato che quando si parla di pena di morte, il diritto alla vita è solo il primo dei diritti violati, ci sono la tortura, discriminazione raziale e molto altro.

Nicola Urbinati:
Fate (versione base o accelerata) ritengo possa essere (ma ce ne sono altri) ottimo per quanto riguarda la creazione collettiva, oltre alla socialità interattiva e a tanti temi che si possono inserire con poco sforzo.
Gli altri suggeriti da Simone sono veramente ottimi per esplorare gli specifici temi/generi proposti, non ultimo Precious.
Altrove sono tanti i programmi scolastici/educativi che utilizzano i gdr come strumento, personalmente sono anche interessato a promuovere questo tipo di iniziative.

Niccolò:
Cani nella vigna é un gioco sul contrasto tra desideri umani e societá

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa