Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Annalise] Nuova edizione, cambiamenti e migliorie
Giulia Cursi:
Non ho ancora avuto la possibilità di leggere la nuova versione di Annalise, qualcuno ne sa qualcosa?
So che ci sono stati dei cambiamenti e mi piacerebbe parlarne.
Annalise non è un gioco semplice, ho sentimenti contrastanti a riguardo.
Mi piace come gioco, ma secondo me ha bisogno di una sistemata su alcuni punti e magari di alcune parti spiegate meglio.
Ditemi dunque cosa ha fatto Paoletta a riguardo.
Moreno Roncucci:
Ciao! L'ho letta un bel po' di tempo fa quindi mi riallaccio a quello che avevo scritto all'epoca. E l'hai giocata, nella partita che abbiamo fatto alla InterNosCon 2012 ho provato ad usare l'ultima edizione USA 8)
Ecco cosa avevo scritto dopo:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7285.0.html
Simone Micucci:
è quella che giochiamo noi, coi due segreti. ^^
ma non usiamo le modifiche ai 6 nei Momenti
Giulia Cursi:
Ok... non mi ricordavo quali differenze ci fossero.
La cosa dei due segreti è ottima, invece continuo a non capire la modifica dei 6.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Giulia Cursi - 2014-11-13 17:24:57 ---Ok... non mi ricordavo quali differenze ci fossero.
La cosa dei due segreti è ottima, invece continuo a non capire la modifica dei 6.
--- Termina citazione ---
Per me è perchè è più semplice da spiegare. "quando fai un 6, accade, e aggiungi un esito in più", automaticamente, è una procedura semplice a spiegarsi. Dire invece che hai la possibilità, subito, di aggiungere un esito fissando quell'avvenimento, oppure di prendere una moneta, ma se lo fai non hai più la possibilità di fissare l'esito, nemmeno tornando con un 6 su quell'esito.... è sicuramente più complicato.
Però poi in gioco senza quell'opzione rischi sempre di bloccarti. Semplificare non è sempre un bene.
Idem per l'uso di più claim nella stessa mossa, semplifica il manuale... e complica enormemente l'esperienza di gioco.
Paoletta per me è frustrante come designer, ha ottime idee, fa giochi innovativi e originali... ma per me non li playtesta abbastanza. O dimentica di scrivere nel manuale parti importanti delle procedure. Anche "Carry" aveva diversi di questi problemi. Una volta parlavo con un altro designer americano che mi diceva che lui aveva giocato Carry e funzionava benissimo... e poi è saltato fuori che aveva passato ore al telefono con Paoletta per farselo spiegare. (praticamente come ho fatto io con Annalise, ma via email)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa