Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Prosopopée, prime impressioni [solo lettura]
Casca:
Vorrei segnalarvi un gioco indipendente francese di ispirazione forgita.
Premetto che non ho ancora avuto modo di giocarci, ma mi sto organizzando di rimediare.
Tema e Obiettivi del Gioco.
In Prosopopèe i Giocatori si chiamano Pittori(esseri di natura divina), questi (voi) creano dipingendo il loro Disego(il creato, in sostanza). E' un Disegno in continuo divenire dove i vari tocchi di pennello si giustappongono creando luoghi e personaggi.
Talvolta si verifica un Disequilibrio nella Tela, un turbamento che disturba l'opera dei Pittori. Questo Disequilibrio è SEMPRE in relazione agli umani (che lo generano/subiscono in un circolo vizioso causato dalla loro incapacità di comprendere il Disegno/Tela dei Pittori).
I Pittori (Giocatori) decidono quindi di intervenire per riportare l'armonia nella loro opera. Possono farlo percorrendo(liberamente) due vie.
1)Incarnarsi in esseri umani che in questo modo diventano Medium
2)rimanendo esterni al Disegno influenzandolo, però, direttamente come Nuance(sfumature/tonalità in italiano).
I Medium sono quindi Pittori incarnati in esseri umani con caratteristiche particolari(che ora non approfondisco), di solito sono esseri bizzarri dotati di una grande Mediazioni(la loro capacità di comprendere il Disegno che si manifesta in forme diverse).
Le Nuances sono invece i Pittori che rimangono al di fuori del Disegno ma lo influenzano controllando in parte i vari PNG e il mondo descritto.
L'obiettivo di TUTTI e trovare la causa del Disequilibrio (che ricordo essere sempre legata agli umani) e risolverla, portando quindi l'armonia.
Primi Commenti
Il gioco è impregnato di poesia e dolcezza, la cosa mi ha particolarmente stuzzicato. Le meccaniche sono molto semplici ed efficaci (anche se non le ho pravate ancora). Vi sono in oltre tutta una serie di regole molto interessanti (anche se non particolarmente originali). Ve ne faccio qualche esempio:
1)Non si può mai contraddire un Pittore(Giocatore), tutto quello che dice è vero e reale(anche se può modificarsi col tempo ed essere approfondito/interpretato)
2)La storia si fa qui ed ora, nulla deve essere premeditato.
3)I Medium sono contrallati SOLO da chi li gioca, nessuno può fargli essere, dire o pensare alcunchè tranni chi li interpreta.
4)Descrivere, non Nominare. Nel gioco è VIETATO dare nomi alle cose(anche una semplice casa è "il luogo dove abito", i Medium si chiamano ad esempio "colui/colei che...").
5)Esiste in oltre tutta una serie di regole interessanti su quello che il gioco chiama "narrazione partecipativa", come ad esempio dare Dadi Offerta(dadi utilizzati per risolvere i Problemi che costituiscono il Disequilibrio) ai giocatori che descrivono qualcosa di interessante, oppure il fatto che ogni giocatore dovrebbe lasciare la parola ad un altro per terminare la descrizione di una propria "scena", o ancora il fatto che ogni elemento aggiuntivo deve prendere spunto da un elemento già narrato da un altro giocatore, ecc...
Unica nota negativa; ho trovato il manuale un po' disorganizzato, ma può essere che sia un problema di lingua (il manuale è solo in francese).
Per ora mi fermo qui, se qualcuno fosse interessato a degli approfondimenti, ben venga :-)
Patrick:
Sembra interessante!
Mattia Bulgarelli:
Colori come strumenti di esseri cosmici incarnati in forma umana che sistemano disequilibri?
Dove l'ho già sentito? XD
Scherzi a parte, sembra un gioco MOLTO diverso dal nostro Dilemma, e pare molto interessante... me lo dovrò studiare per vedere come affrontano il tema. ^__^
Simone Micucci:
Sembra figo!!!
Casca:
Sto iniziando a farne una traduzione in italiano (che posterò qui se vi interessa), mi piacerebbe molto riuscire a provarlo ma per ora non me la sento di farlo in francese :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa