Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Psicologia sociale applicata al GDR

<< < (2/2)

Simone Micucci:
Ma infatti ho avvertito Marco perché forse non sa quanto quel modo di esprimersi possa essere frainteso.

Arkamundi:
sì grazie Simone  :) in effetti era un po' forte e per quello che avevo messo le virgolette, comunque riformulo meglio quel mio pensiero:

"Ci sono, come ha spiegato meglio Mattia Bulgarelli, giochi in cui si parte da assunti paritari e giochi in cui si parte da assunti disparitari, ora il mio parere è che certi ambienti di gioco disfunzionale siano più comuni tra i giocatori di Parpuzio non perchè parpuzio è per forza un brutto gioco o perchè le persone che giocano parpuzio sono cattive e io sono buono, ma perchè parpuzio con la rule 0 parte da un assunto forte, e potenzialmente distruttivo, in termini sociali che è il seguente:

"Un giocatore è dotato di poteri straordinari sul gioco che gli consentono di assumere una posizione di autorità rispetto agli altri giocatori. Posizione di autorità che, in assenza di un forte accordo tra i giocatori, di un pensiero critico e propositivo e di un ambiente già di partenza sano ed equilibrato si presta facilmente ad essere abusato."


ora, è bene precisarlo sempre, una correlazione non è una causa: non dico che giocare parpuzio ti porta PER FORZA verso rapporti di gruppo disfunzionali Dico solo che l'evoluzione dei giochi di ruolo ha evidenziato che c'era questo problema dei rapporti di forza nei GDR e ha cercato in modi diversi di porvi rimedio e perciò ha creato un ambiente "più sano" in cui giocare.

per fare un paragone politico:
Se MOLTI regnanti erano delle carogne crudeli ed egoiste non vuol dire che TUTTI i regnanti lo fossero PER FORZA, ma non di meno un ambiente democratico con una corretta distribuzione dei poteri si presta di meno all' abuso di potere rispetto a una monarchia assoluta

Le teorie sopra citate dimostrano che i gruppi possono essere una gran cosa ma possono diventare pericolosi quando non c'è l'onestà intellettuale di dirsi sempre le cose in faccia e di mettere in dubbio l'autorità e i giudizi degli altri per paura di essere esclusi, che trovo essere una qualità molto difficile da trovare nella vita di tutti i giorni figuriamoci in un ambiente piccolo e circostanziale come quello dei giocatori di GDR. l' atteggiamento difensivo che molti di noi hanno istintivamente, o per propri trascorsi personali, penso sia uno dei principali motivi che hanno scatenato l' aspra diatriba tra giocatori "tradizionali" e "new wave" (perdonatemi l'inesattezza è per capirsi) e non è da stupirsi che tale diatriba sia nata in rete dove i problemi di comunicazione sono esponenzialmente amplificati. per questo motivo vi ringrazio per la segnalazione e ripeto non voleva essere motivo di flame o una facile generalizazioni, ma purtroppo la fallacia logica è sempre dietro l'angolo e siamo spesso ciechi di fronte ad essa finchè non ci viene fatta notare da altri. Per questo credo sia importante che le persone critichino, non denigrino, se c'è qualcosa da criticare e chi riceve le critiche le accetti con spirito positivo

rgrassi:
Molto interessante. Se vuoi continuare a descrivere la tua opinione su questo aspetto un lettore assiduo è sicuro.
Rob

Davide Alberici:
Io ho visto che
Anche in parpuzio
C'è chi viene a giocare
C'è chi viene a piantare delle gnolle
Già in un board game non puoi piantare gnolle
Puoi piantare gnolle dove c'è parpuzio e un gruppo che te lo permette
Quelli che vengono a piantare gnolle non diventano buoni, non imparano a giocare, semplicemente se ne vanno quando non possono più piantare gnolle.
Non tanto il parpuzio ma i gruppi disfunzionali attirano sta gente qui
Per anni ho erroneamente pensato che finissero poi per rientrare nell'alveo della "legalità" errore, da matita blu e cappello dell'asino.
Marco B dopo 8 anni che giocava a GURPS manco sapeva cosa fosse un Chiron, e aveva piantato gnolle e trollate in off game perché "non riusciva a seguire i consigli dei maghi e a imparare il regolamento"  ;D Ho se c'ero io a "ostacolarlo" cosa sarebbe successo? L'ignoranza avrebbe fatto massa critica e si sarebbe generato un buco nero che avrebbe poi inghiottito tutta la campagna.  ;D

Poi il frutto dei ponderosi studi di Marco B. fatti senza di me per agevolarlo ve lo posto stassera che c'è da spanciarsi dalle risate  ;D ed è piuttosto lungo da scrivere.

Quanto ce fosse e quanto ce facesse dopo quattro anni che ti tolgono il pane di bocca non è cosa in questione vi assicuro che vi girano. Secondo me comunque quegli show li faceva fin che c'ero io, dopo che me ne sono andato ha smesso di giocare, ha provato a tirarmi dentro, ovviamente a condizioni ridicole e ho dovuto rifiutare anche se per poco non ho avuto un travaso di bile perché era pure un perido stressante.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa