Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Apriamo un barattolo
Simone Micucci:
Giusto, dimenticavo.
Aprire un barattolo in D&D 3.5 -> Il mago ci lancia sopra Aprire/Chiudere.
Se è in un'area minacciata allora deve prima tirare su Concentrazione con CD 15 per evitare di provocare un attacco di opportunità da parte dei goblin che vogliono la marmellata.
Matteo Suppo:
Swords Without Master.
Durante la fase dei rogue mi porgono i dadi chiedendomi "Mostraci come riesci ad aprire il barattolo"
Tiro i dadi e a seconda dei risultati:
Jovial: I muscoli si gonfiano, un urlo si spande nell'aria. Ecco! E' aperto!
Glum: Una mano si muove lentamente sul tappo. Una leggera pressione. Clac, si apre.
Se c'è una morale:
Jovial: Una nube di colore verde brillante si sprigiona dal barattolo. Solo un momento e il barattolo vola via, lontano.
Glum: Guardo dentro il barattolo. Un sospiro. Muffa nera ovunque.
Scrivo su un foglietto la lezione "Controlla la data di scadenza"
Simone Micucci:
triex fan mail! XD
ops: +1!
Trollbabe
voglio aprire il barattolo. GM -> Conflitto, Combattimento! Obiettivo: aprire il barattolo -> GM: il barattolo è in realtà un antico vaso divora anime
a -> Andiamo al conflitto e vinco -> GM "il vaso si apre...senti al suo interno le voci delle anime che..."
b -> Andiamo al conflitto e perdo -> "lo guardo storto e lo appoggio sulla mensola, dicendo -tanto la marmellata non mi piace-"
c -> Un vaso divora-anime? Lo rimetto apposto! XD
Simone Micucci:
Alberto Muti mette "A Scoundrel in the Deep" di Flavio Mortarino e Renato Ramonda.
Sono nel buio, ho intravisto una stanza chiusa da una porta di pietra con su inciso un idolo dalla lingua lunga, e con un barattolo che luccica al suolo. Il giocatore dell'Abisso mi dice che Nel buio, dall'idolo mi raggiunge una voce flebile, che implora: "marmellaaaataaaa".
Accendo il cerino e lo passo all'abisso, che mi dice che sento il raschiare di pietra contro pietra, da entrambi i lati della stanza. le pareti si stanno stringendo per stritolarmi. Mi passsa il cerino, ma non so benissimo come fare e gia' al turno prima mi sono scottato un dito. prendo il bigliettino che rappresenta uno dei miei oggetti, "Un pugnale dalla lama ben affilata", lo incendio e spengo il cerino. Ora ho tutto il tempo che voglio per descrivere la mia soluzione. Raccolgo rapidamente il barattolo e lo studio: il coperchio e' ermetico e chiuso saldamente. Infilo la lama sottile e affilata del mio pugnale sotto il bordo del coperchio, finche' non sento il 'pop' del sottovuoto che salta. Apro il barattolo, e uso il piatto della lama per spalmare un po' di marmellata sulla lingua dell'idolo. Le pareti si fermano e la porta si apre, rivelando la prossima stanza.
Applausi.
Daniele Di Rubbo:
In The Mountain Witch:
Mashiro: Raccolgo il barattolo lasciato cadere dall’Oni tra la neve e tento di aprirlo.
GM: Dentro di esso senti agitarsi delle energie oscure. Solo un grande uomo può aprirlo senza essere pervaso da esse.
Mashiro: Io sono un grande uomo!
GM: Ok, ma mi sa che questo è un conflitto. Ti pare?
Mashiro: Ok! La mia posta è aprire il barattolo e disperderne il potere oscuro.
GM: La mia è che tu venga posseduto dallo spirito maligno presente all’interno.
Luca, che gioca Mashiro tira 4; anche il GM tira 4. È un pareggio.
Mayumi, giocato da Marco, era rimasto in disparte e se la sta ridendo sotto i baffi. Gli è capitato il Fato Oscuro del Patto Scellerato ed è segretamente in combutta con O-Yanma, la strega della montagna. Stava assistendo alla scena da sotto un abete innevato.
Mayumi: Esco da sotto l’abete e chiedo a Mashiro: «Cosa stai facendo?». Lo sto chiaramente distraendo dal suo impegno di dominare lo spirito. Mashiro ripone in me 3 punti di Fiducia. Li spendo tutti e tre per dare un +3 al GM, che va a un successo regolare.
Mashiro: Bastardo!
GM: Ottimo! Siccome ho vinto, la narrazione è mia. Un grande fumo nero esce dal barattolo, non appena il tappo è rimosso, ed entra nelle tue narici e nella tua bocca, Mashiro. I tuoi occhi, dapprima interamente neri, tornano lentamente al loro colore naturale. Dopo qualche secondo di tensione senti uscire la tua voce dalla tua bocca, anche se non ne hai il controllo: «Tu devi essere Mayumi-san. O-Yanma mi ha detto che avresti saputo scegliere da che parte stare, quando fosse arrivato il momento».
Mayumi: «Ed è così, potente spirito. Ci siamo separati da Haruka e Hitomi alcuni chilometri fa. Se faremo presto, riusciremo a lanciargli un agguato mentre sono ancora nella foresta».
GM: Bene, possiamo tagliare la scena!
Mashiro: E io, cosa faccio adesso?
GM: Beh, hai perso il conflitto e non puoi chiederne uno con la stessa posta, a meno che la situazione non sia significativamente cambiata. Tuttavia qualcosa mi dice che questo potrebbe accadere nella prossima scena, se davvero Mayumi e il demone vogliono attaccare i vostri compagni.
P.S. Spero di essermi ricordato bene le regole di The Mountain Witch.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa